DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

Anno accademico 2018/2019 - 3° anno
Docenti
  • La comunita' internazionale e i soggetti: Lucia Marletta Caliri
  • Le fonti e la loro attuazione: Lucia Marletta Caliri
  • L'ordinamento giuridico dell'UE: Francesco Riccioli
  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE: Francesco Riccioli
Crediti: 12
SSD
  • IUS/13 - Diritto internazionale
  • IUS/14 - Diritto dell'Unione europea
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 204 di studio individuale, 96 di lezione frontale
Semestre: 1° e 2°
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    La comunita' internazionale e i soggetti.

  • Le fonti e la loro attuazione

    Le fonti e la loro attuazione.

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    L'ordinamento giuridico dell'UE.

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    Il modulo verrà svolto mediante lezioni frontali con contestuale esame della prassi e della giurisprudenza internazionale.

  • Le fonti e la loro attuazione

    Il modulo verrà svolto mediante lezioni frontali con contestuale esame della prassi e della giurisprudenza internazionale.

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    Il modulo verrà svolto mediante lezioni frontali con contestuale esame dei pertinenti riferimenti normativi e della giurisprudenza della Corte di Giustizia e delle giurisdizioni italiane.

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    Il modulo verrà svolto mediante lezioni frontali con contestuale esame dei pertinenti riferimenti normativi e della giurisprudenza della Corte di Giustizia e delle giurisdizioni italiane.


Prerequisiti richiesti

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    E’ opportuna la conoscenza del Diritto costituzionale

  • Le fonti e la loro attuazione

    E’ opportuna la conoscenza del Diritto costituzionale

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    E’ opportuna la conoscenza del Diritto costituzionale e del Diritto internazionale ( Moduli 1 e 2)

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    E’ opportuna la conoscenza del Diritto costituzionale e del diritto internazionale moduli 1 e 2


Frequenza lezioni

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    Non è obbligatoria, ma consigliata. Verranno tuttavia raccolte le presenze

  • Le fonti e la loro attuazione

    Non è obbligatoria, ma consigliata. Verranno tuttavia raccolte le presenze

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    Non è obbligatoria, ma consigliata. Il docente registra la presenza degli studenti a lezione.

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    Non è obbligatoria, ma consigliata. Il docente registra la presenza degli studenti a lezione.


Contenuti del corso

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    Il modulo illustrerà le diverse categorie di fonti (consuetudine, trattato e fonti di terzo grado) e i loro reciproci rapporti. L’attuazione delle fonti sarà affrontata sia in riferimento agli ordinamenti interni degli Stati (adattamento dell’ordinamento statale al diritto internazionale con particolare riguardo all’ordinamento italiano), sia in riferimento all’accertamento del diritto nell’ordinamento internazionale (controversie e loro soluzione) e del rapporto di responsabilità internazionale.

     

    .

  • Le fonti e la loro attuazione

    Il modulo illustrerà le diverse categorie di fonti (consuetudine, trattato e fonti di terzo grado) e i loro reciproci rapporti. L’attuazione delle fonti sarà affrontata sia in riferimento agli ordinamenti interni degli Stati (adattamento dell’ordinamento statale al diritto internazionale con particolare riguardo all’ordinamento italiano), sia in riferimento all’accertamento del diritto nell’ordinamento internazionale (controversie e loro soluzione) e del rapporto di responsabilità internazionale.

     

    .

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    Il modulo illustrerà gli elementi strutturali dell’ordinamento dell’Unione europea con particolare attenzione all'aspetto evolutivo del processo di integrazione europea attraverso le modifiche apportate ai trattati originari e alla nozione di Unione Europea. I principali temi trattati a lezione mirano a dare una conoscenza dell'assetto istituzionale dell’Unione attraverso: la configurazione dell'UE, le caratteristiche del diritto dell’UE e la sua autonomia rispetto al diritto internazionale e ai diritti interni degli Stati, i valori cui è ispirata l’azione dell’Unione nei confronti dei soggetti del suo ordinamento (Stati e persone fisiche e giuridiche), i principi sui quali si fonda il rapporto tra l’Unione e gli Stati che la compongono, la cittadinanza europea ed il quadro istituzionale nella sua evoluzione.

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    Il modulo illustrerà le diverse categorie di fonti del diritto dell’Unione (fonti primarie e fonti secondarie vincolanti, gli accordi stipulati dall’UE ed i loro reciproci rapporti), le procedure di emanazione del diritto secondario e il ruolo delle istituzioni nello svolgimento della funzione legislativa ed esecutiva. Particolare rilievo sarà conferito ai rapporti tra l’ordinamento dell’UE e l’ordinamento italiano. Questo modulo comprende altresì lo studio della tutela giurisdizionale nell’ambito dell’Unione attraverso l’esame dell’organizzazione e del funzionamento della Corte di Giustizia dell’Unione, delle sue competenze e dei ricorsi giurisdizionali attraverso i quali la Corte esercita la funzione giurisdizionale.


Testi di riferimento

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    B. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018

  • Le fonti e la loro attuazione

    B. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016.

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino, IV ed., 2016.


Programmazione del corso

La comunita' internazionale e i soggetti
 ArgomentiRiferimenti testi
1Il diritto internazionale generale: consuetudine e principiB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
2Il diritto internazionale particolare: il trattato B.Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
3Le fonti subordinate al trattato B.Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
4I rapporti fra le fonti e il diritto imperativoB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
5Il rapporto fra Diritto internazionale e diritti nazionali. L’adattamentoB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
6L’adattamento dell’ordinamento italiano al diritto internazionale generaleB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
7L’adattamento dell’ordinamento italiano ai trattati e alle fonti subordinateB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
8La funzione di accertamento nel diritto internazionale (controversia e soluzioneB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
9L’illecito internazionale e il rapporto bilaterale di responsabilitàB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
10Le conseguenze del fatto illecito e il ricorso a contromisure pacificheB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
11L’illecito internazionale e il rapporto collettivo di responsabilitàB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
Le fonti e la loro attuazione
 ArgomentiRiferimenti testi
1Il diritto internazionale generale: consuetudine e principiB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
2Il diritto internazionale particolare: il trattato B.Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
3Le fonti subordinate al trattato B.Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
4I rapporti fra le fonti e il diritto imperativoB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
5Il rapporto fra Diritto internazionale e diritti nazionali. L’adattamentoB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
6L’adattamento dell’ordinamento italiano al diritto internazionale generaleB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
7L’adattamento dell’ordinamento italiano ai trattati e alle fonti subordinateB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
8La funzione di accertamento nel diritto internazionale (controversia e soluzioneB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
9L’illecito internazionale e il rapporto bilaterale di responsabilitàB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
10Le conseguenze del fatto illecito e il ricorso a contromisure pacificheB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
11L’illecito internazionale e il rapporto collettivo di responsabilitàB. Conforti – M. Iovane, Diritto Internazionale, Napoli 2018 
L'ordinamento giuridico dell'UE
 ArgomentiRiferimenti testi
1L’evoluzione del processo di integrazione europea: dalle comunità Europee all’Unione Europea.R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016.  
2Le peculiarità del diritto comunitario e del diritto europeo: la loro autonomiaR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016.  
3I valori e gli obiettivi dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
4Gli Stati e l’UnioneR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
5Il quadro istituzionale dell’Unione: Parlamento Europeo, Commissione, Consiglio Europeo e Consiglio.R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
6Il riparto di competenze; la natura delle competenze e il sistema delle competenze. R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
7Il ruolo dei Parlamenti nazionaloR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
8La cittadinanza europeaR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE
 ArgomentiRiferimenti testi
1Il processo decisionale nell’UeR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
2Le fonti del diritto dell’UE (diritto primario e secondario)R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
3Atti legislativi e non legislativiR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
4Gli accordi dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
5I diritti fondamentali e i principi del diritto dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
6L’interpretazione del diritto dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
7L’efficacia negli ordinamenti interniR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
8La prevalenza del diritto dell’UE negli ordinamenti interni (in specie nell’ordinamento italianoR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
9L’efficaci diretta del diritto dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
10La diretta applicabilitàR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
11La gerarchia tra le norme dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
12La Corte di Giustizia dell’UER. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
13Le competenzeR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
14Il ricorso per inadempimentoR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
15Il ricorso di annullamentoR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
16Il ricorso in carenzaR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
17L’azione di danni e la responsabilità extracontrattualeR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 
18Il rinvio pregiudizialeR. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’ Unione Europea, Giappichelli Editore,Torino,IVed.,2016. 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    Esame orale valutato alla luce dei seguenti criteri:

    pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate

    qualità e comprensione dei contenuti

    capacità di collegamento con altri temi del programma

    proprietà del linguaggio

    dimestichezza con i testi normativi

  • Le fonti e la loro attuazione

    Esame orale valutato alla luce dei seguenti criteri:

    pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate

    qualità e comprensione dei contenuti

    capacità di collegamento con altri temi del programma

    proprietà del linguaggio

    dimestichezza con i testi normativi

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    Esame orale valutato alla luce dei seguenti criteri:

    pertinenza delle risposte rispetto alla domande formulate

    qualità e comprensione dei contenuti

    capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma

    proprietà del linguaggio

    dimestichezza con i testi normativi

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    Esame orale valutato alla luce dei seguenti criteri:

    pertinenza delle risposte rispetto alla domande formulate

    qualità e comprensione dei contenuti

    capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma

    proprietà del linguaggio

    dimestichezza con i testi normativi


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • La comunita' internazionale e i soggetti

    Le domande di esame riguarderanno almeno un argomento del programma in ciascuno dei seguenti ambiti: soggetti, norme e attuazione

  • Le fonti e la loro attuazione

    Le domande di esame riguarderanno almeno un argomento del programma in ciascuno dei seguenti ambiti: soggetti, norme e attuazione

  • L'ordinamento giuridico dell'UE

    Le domande di esame riguarderanno gli argomenti oggetto di trattazione dei moduli di diritto dell’Unione

  • La tipologia delle fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. La tutela giudiziaria nell'UE

    Le domande di esame riguarderanno gli argomenti oggetto di trattazione dei moduli di diritto dell’Unione