ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Anno accademico 2017/2018 - 1° annoContenuti del corso
Il principio di eguaglianza. Libertà e diritti costituzionalmente garantiti. Giustizia costituzionale. Corte costituzionale. Il controllo di costituzionalità sulle leggi. I conflitti di attribuzione. Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo. Giudici ordinari e giudici speciali. Principi costituzionali in tema di giurisdizione. Lo status giuridico dei magistrati ordinari. Il Consiglio superiore della magistratura. Il ministro della giustizia.
Testi di riferimento
Per gli studenti frequentanti
R.BIN e G.PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, XVI edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2015, Capp. VII., XII. e XIII.
Per gli studenti non frequentanti
R.BIN e G.PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, XVI edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2015
C.ROSSANO, Manuale di diritto pubblico, IV edizione, Jovene, Napoli, ult.ed. (ad eccezione del Cap. XIII “La pubblica amministrazione e l’attività amministrativa”)
R.BIN e G.PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, XVI edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2015, Capp. VII., XII. e XIII.
Per gli studenti non frequentanti
R.BIN e G.PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, XVI edizione, G. Giappichelli Editore, Torino, 2015
C.ROSSANO, Manuale di diritto pubblico, IV edizione, Jovene, Napoli, ult.ed. (ad eccezione del Cap. XIII “La pubblica amministrazione e l’attività amministrativa”)