SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Anno accademico 2016/2017 - 2° anno - Curriculum Curriculum unico / L-40
Docenti
  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO: Michelina Cortese
  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE: Michelina Cortese
Crediti: 6
SSD: SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO
    Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche di base per l’analisi sociologica del mercato del lavoro nella società contemporanea. Si individueranno i tratti distintivi dell’approccio sociologico all’analisi del mercato del lavoro rispetto a quello economico; si ricostruiranno l’evoluzione del mercato del lavoro italiano dal secondo dopoguerra ad oggi e le sue interpretazioni; si individueranno i principali fattori di differenziazione dell’offerta di lavoro.
  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
    Sviluppare la capacità dello studente di analizzare:
    - i fattori e le forme di differenziazione della domanda di lavoro riconducibili ai processi di terziarizzazione e
    alle diverse strategie di flessibilità del lavoro;
    - la struttura sociale della disoccupazione e i meccanismi di discriminazione su cui si fonda;
    - le caratteristiche peculiari del modello italiano di occupazione e disoccupazione in una prospettiva
    comparata con i principali modelli nazionali europei.

Prerequisiti richiesti

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    Nessun prerequisito specifico

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    Nessuno specifico


Frequenza lezioni

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    Non obbligatoria

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    Non obbligatoria


Contenuti del corso

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    1.1 L’analisi sociologica del mercato del lavoro: concetti, metodi, indicatori statistici;

    1.2 L’evoluzione storica del mercato del lavoro in Italia e le sue spiegazioni;

    1.3 Processi di differenziazione dell’offerta di lavoro e meccanismi di disuguaglianza nel mercato del lavoro italiano.

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    2.1 La flessibilità del lavoro: la differenziazione delle strategie aziendali e dei modelli nazionali;

    2.2 Terziarizzazione e occupazione;

    2.3 La disoccupazione in Europa: modelli nazionali a confronto.


Testi di riferimento

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    Per 1.1:
    1. C. TRIGILIA, Sociologia economica, vol. II Temi e percorsi contemporanei, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 11-29;
    2. E. REYNERI, Sociologia delmercato del lavoro, vol. I Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare, Il Mulino, Bologna, 2011, pp.9-41;
    3. E. PUGLIESE, Sociologia della disoccupazione, Il Mulino, Bologna, 1993, pp. 20-28;
    4. A. CORTESE, Il mercato del lavoro fra Economia e Sociologia, schede didattiche, “Studium”

    Per 1.2:
    5. E. REYNERI, Sociologia delmercato del lavoro, Il Mulino, Bologna, 2002, pp.49-88.
    6. E. REYNERI, F. PINTALDI, Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi, , Il Mulino, Bologna, 2013, pp. 9-49; pp. 91-107.
    7. A. CORTESE, Il mercato del lavoro in Italia.1960-2013, schede didattiche, “Studium”.

    Per 1.3:
    Un tema a scelta fra A, B, C:
    A) Donne e lavoro
    8. E. REYNERI, Sociologia del mercato del lavoro, vol. I Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare, Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 43-100;
    9. R. SEMENZA, Le trasformazioni del lavoro, Carocci, Roma, 2004, pp. 91-109;
    10. A. CORTESE, Donne e lavoro, schede didattiche, “Studium”.

    B) Il mercato del lavoro giovanile
    11. M. FRANCHI, Lunghezza e qualità dei percorsi di transizione al lavoro dei laureati, in “Sociologia del lavoro”, n. 105, 2007, pp. 145-158;
    12. M. AVOLA, A. CORTESE, Istruzione e qualità dell’occupazione i Sicilia. Sprechi di capitale umano fra vincoli strutturali e irresponsabilità pubbliche, in “Scuola democratica”, n.2, 2013.

    C) Gli immigrati nel mercato del lavoro dei paesi di arrivo
    13. E. REYNERI, Sociologia del mercato del lavoro, vol.IILe forme dell’occupazione, Il Mulino Bologna, 2011,pp.205-270;
    14. E. REYNERI, F. PINTALDI, Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi, , Il Mulino, Bologna, 2013, pp. 109-123.

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    Per 2.1:
    1. C. TRIGILIA, Sociologia economica, vol. II Temi e percorsi contemporanei, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 119 –130; pp. 183-202;pp. 210-221;
    2. E. REYNERI, Sociologia del mercato del lavoro, vol. II Le forme dell’occupazione, Il Mulino, Bologna, 2011, pp.73-116; 125-157;
    3. E. REYNERI, F. PINTALDI, Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi, Il Mulino, Bologna, 2013, pp. 59-74;
    4. A. CORTESE, La flessibilità del lavoro, schede didattiche, “Studium”.

    Per 2.2:
    5. E. REYNERI, Sociologia del mercato del lavoro, vol. II Le forme dell’occupazione, Il Mulino, Bologna, 2011,pp.9-71;
    6. E. REYNERI, F. PINTALDI, Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi, Il Mulino, Bologna, 2013, pp.83-90;

    Per 2.3:
    7. E. REYNERI, Sociologia del mercato del lavoro, vol. I Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare, Il Mulino, Bologna, 2011 pp. 103-189; pp. 210-214;


Programmazione del corso

TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Concetti, metodi, indicatori statistici dell'analisi sociologica del mercato del 1,2,3,4. 
2  L’evoluzione storica del mercato del lavoro in Italia e le sue spiegazioni5,6,7 
3 Differenziazione dell'offerta di lavoro e disuguaglianze occupazionali8,9,10; o 11,12; o 13,14 
ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 1 Strategie aziendali e modelli nazionali di flessibilità del lavoro1,2,3,4. 
2 2. Terziarizzazione e occupazione;5,6 
3*3. Modelli nazionali di disoccupazione in Europa
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    Colloquio orale e prova in itinere scritta

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    Colloquio orale e prova in itinere scritta


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • TEORIE E METODI PER L'ANALISI SOCIOLOGICA DEL MERCATO DEL LAVORO

    - L'analisi del mercato del lavoro fra Economia e Sociologia;

    - I principali indicatori statistici utilizzati per l'analisi del mercato del lavoro;

    - Le principali fasi evolutive del mercato del lavoro italiano dal 2° dopoguerra ai nostri giorni;

    - La condizione occupazionale delle donne in Italia e in Europa e i meccanismi di disuguaglianza di genere;

    - La condizione occupazionale dei giovani in Italia in una prospettiva comparata con altri paesi europei;

    - L'inserimento occupazionale degli immigrati in Europa: modelli nazionali a confronto.

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE

    - Le dimensioni della flessibilità del lavoro

    -Strategie aziendali di flessibilità del lavoro

    - I lavori atipici

    - Modelli nazionali di flessibilità del lavoro in Europa

    - Terziarizzazione e occupazione

    - Regimi di welfare, modelli familiari e percorsi nazionali di terziarizzazione

    - Terziarizzazione e professioni

    - Disoccupazione e disuguaglianze di genere in Europa

    - Disoccupazione e discriminazione per età: modelli nazionali a confronto

    - Modelli nazionali di disoccupazione in Europa