GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno - Curriculum Storia e cultura del Mediterraneo
Docente: Sandro Privitera
Crediti: 9
SSD: M-GGR/02 - Geografia economico-politica
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, seminari, proiezione di docufilm, lezioni sul campo ed escursioni organizzate dal docente durante lo svolgimento del corso.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Si richiede la conoscenza preliminare della Geografia generale.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

1) Geografie dell'urbano. Spazi, politiche, pratiche delle città.

1. Perché le città ci interessano.

2. Tra la geografia e l’urbano

3. Un possibile percorso di studio: scelte, piani di lettura, questioni aperte

1. Il fenomeno urbano e le città contemporanee

1. Perché parlare di urbanizzazione

2. L’urbanizzazione del mondo

3. Le città del mondo

4. Il fenomeno urbano in Europa e in Italia

2. Definizioni di città: concetti e teorie nella geografia urbana

1. Che cos’è la città?

2. Il pensiero sulla città fra teorie e mutamenti urbani

3. Geografia della città e geografia delle città

4. Interpretare la città oggi

3. Le forme della crescita urbana in Europa

1. Spazio urbano e morfologia delle città

2. Dalla città della Rivoluzione industriale all’espansione suburbana

3. Diffusione urbana e periurbanizzazione

4. L’urbanizzazione reticolare

4. Economia, società e cambiamento urbano

1. Economia e città

2. Un quadro interpretativo

3. Dal mutamento industriale alla società flessibile

4. Città, reti, flussi

5. La città contemporanea di fronte al cultural turn

1. Formarsi e riformarsi del paesaggio urbano 1

2. Interpretare i paesaggi urbani: dalla geografia delle sedi alla geografia culturale

3. Immagini urbane

4. Everyday life nella città

6. Descrivere la città: metodologie, metodi e tecniche

1. Approcci e metodologie

2. Fra il mito dell’oggettività e la ricerca della soggettività

3. Metodologie per la descrizione della città

7. Politica e città: forme di territorializzazione urbana del potere

1. Potere, politica, città

2. La capitale dello Stato

3. Forme della politica nella città: occasioni internazionali e ribellismo urbano

8. Attori, città e politiche urbane

1. Popolazioni urbane e rappresentazioni della città

2. Problemi pubblici, problemi della città: chi fa e cosa sono le politiche urbane?

3. Vecchie e nuove politiche urbane

4. Dal governo urbano alla governance delle città

5. La governance delle città europee fra competitività e coesione

9. Metamorfosi urbane. Progetti, pratiche e ri-usi della città contemporanea

1. Metamorfosi urbane

2. Consumo privato di spazio e spazio pubblico del consumo

3. Dalle politiche agli interventi: aree dismesse, waterfront e centri storici

4. Fra Europa e Mediterraneo

2) Gentrification Tutte le città come Disneyland?

I. Una piccola storia della gentrification

1. Parigi, capitale della modernità

2. Il Greenwich Village di New York negli anni Trenta

3. Sulla costa d'oro di Chicago

4. Sobborghi, città-giardino e ritorni in città

5. Londra, negli anni Sessanta

6. Le ondate di gentrification

II. Mattoni, capitali e politica

1. La produzione della città

2. Il rent gap

3. Le growth machines

4. I regimi urbani

5. Le politiche di rigenerazione urbana e le nuove geografie globali

III. Aperitivi, capitali e cultura

1. La gentrification non è solo una questione immobiliare

2. Generazioni, valori e culture urbane

3. L'approccio postindustriale

4. Baby boomer e Generation X alla conquista dell'Atlantico

5. L'approccio dell'economia della cultura

6. Cultura e città per chi?

7. Quartieri, negozi e gallerie d'arte

IV. I protagonisti della gentrification

1. Le imprese: costruire materialmente la gentrification

2. I professionisti dell'intermediazione: gli agenti immobiliari

3. Le municipalità: produrre una città vivibile

4. Le famiglie: circuiti dello schooling e il ruolo dei figli

5. Enclave arcobaleno: la gay gentrification

6. Serate Erasmus e locali alla moda: la gentrification si vede di notte

V. Il caso italiano

1. Classi, case e città

2. Genova: turisti e studenti alla conquista del centro storico

3. Milano: l'Isola, la Stecca e l'emiro

4. Roma: patrimonio pubblico e spazi privatizzati

5. Torino: pirotecnica, debito e licenze commerciali

3) Geografia Politica Urbana.

Parte prima

La politica come rappresentazione

1. Immagini e rappresentazioni nelle strategie di sviluppo urbano
Per un’economia politica della rappresentazione

Il governo dell’immagine

Dal fordismo al post-fordismo: reinvenzione dell’immagine urbana e forme dell’accumulazione capitalistica

La «post-modernizzazione» della città capitalistica

Celebrando la città globale

L’eurocentrismo dell’analisi urbana

2. Cultura e creatività come imperativi dello sviluppo urbano
La svolta culturale nella politica della città.

Città creative: economia della diversità e strategie discorsive in Nord America

La «governamentalizzazione» della città culturale in Europa e Asia

La cultura oltre la rappresentazione.


Testi di riferimento

1) F.Governa e M.Memoli (a cura di) (2011), Geografie dell'urbano. Spazi, politiche, pratiche delle città. Editore: Carocci


2) G.Semi (2015), Gentrification. Tutte le città come Disneyland? Editore: il Mulino


3) A. Vanolo e U. Rossi (2010), Geografia Politica Urbana. Editore: Laterza

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per l’esame finale è prevista una prova orale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, dell’acquisizione del linguaggio tecnico-geografico, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.