FORMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Anno accademico 2016/2017 - 2° anno
Docenti
  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE: Michelina Cortese
  • CONCETTI E METODI DELLA FORMAZIONE E GESTIONE DELLE R.U.: Michelina Cortese
Crediti: 6
SSD: SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE
    Il corso mira ad approfondire l’analisi dei sistemi formativi in un’ottica comparata.
    Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato:
    • conoscenza dei passaggi storici di costruzione dei moderni di sistemi di formazione
    • conoscenza dei criteri di differenziazione dei sistemi formativi
    • comprensione dell’organizzazione della formazione continua
    • comprensione delle linee di indirizzo e valutazione delle riforme in ambito educativo
    • comprensione del dibattito sul tema della valutazione del capitale umano
  • CONCETTI E METODI DELLA FORMAZIONE E GESTIONE DELLE R.U.
    Si partirà dalle teorie organizzative che hanno promosso lo sviluppo di un modello manageriale orientato alla valorizzazione delle risorse umane per poi analizzare i diversi modelli gestionali ed organizzativi del personale.
    In particolare lo studente dovrà sviluppare:
    Comprensione dei problemi e delle criticità del rapporto tra sistemi organizzativi e risorse umane;
    Conoscenza del linguaggio tecnico aziendale relativo alla gestione delle risorse umane;
    Conoscenza e applicabilità degli strumenti e delle tecniche aziendali inerenti la gestione delle risorse umane.

Prerequisiti richiesti

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE

    Nessuno specifico


Frequenza lezioni

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE

    non obbligatoria


Contenuti del corso

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE

    1.1 La regolazione pubblica della formazione: origini e trasformazioni dei sistemi scolastici nazionali.

    1.2 Politiche attive del lavoro e modelli nazionali di regolazione dell’istruzione e della formazione in Europa


Testi di riferimento

  • ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE

    Per 1.1:

    1. Schizzerotto A.,Barone C., Sociologia dell’istruzione, Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 13-34.

    Per 1.2:

    2. Ballarino G., Sistemi formativi e mercato del lavoro, in Regini M., La sociologia economica contemporanea, Laterza, Bari, 2007, pp.231-257.

    Per 1.3:

    3 Margiotta U., Dal welfare al learnfare: verso un nuovo contratto sociale, in Alessandrini, Giuditta, ed., La formazione al centro dello sviluppo umano: crescita, lavoro, innovazione, Giuffrè Editore, 2012;

    4 Burroni L., Capitalismi a confronto, Il Mulino, Bologna, 2016, pp. 7-23; pp.25-38; pp. 47-55; pp. 66-70; pp.72-86; pp. 99-109; pp. 118-123; pp. 125-139; pp. 151-160; pp. 167-172; pp. 173-192; pp. 202-213; pp.220-225.

    5 Cortese A., La strategia europea per l’occupazione e l’obbiettivo della Flexicurity, schede didattiche,“Studium”

    6 Cortese A., Modelli nazionali di flessicurezza in Europa, schede didattiche, “Studium”.

  • CONCETTI E METODI DELLA FORMAZIONE E GESTIONE DELLE R.U.

    Giannecchini, G., Costa, M., Risorse Umane. Persone, relazioni e valore. McGraw-Hill, 2013


Programmazione del corso

ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI NAZIONALI DI FORMAZIONE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*1.1 La regolazione pubblica della formazione: origini e trasformazioni dei sistemi scolastici nazionali
2* 1.2 Mercato del lavoro e sistemi formativi
3*1.3 Politiche attive del lavoro e modelli nazionali di regolazione dell’istruzione e della formazione in Europa3,4,5 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.