TEORIA SOCIOLOGICA E MODELLI SOCIOLOGICI DELLA COMPLESSITA'

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docenti Crediti: 12
SSD: SPS/07 - Sociologia generale
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 228 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 1° e 2°
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • LA TEORIA SOCIOLOGICA CONTEMPORANEA
    Il primo modulo avrà per oggetto l'approfondimento teorico della conoscenza sociologica così come configurata nell'attuale panorama internazionale. In particolare, si affronteranno tematiche connesse con la tradizione funzionalista e le sue riletture; le teorie della vita quotidiana; la teoria della scelta razionale e il neoistituzionalismo.

  • LA SOCIOLOGIA DELLA MODERNITA'
    Nel secondo modulo si prenderanno in considerazione alcune delle più importanti teorie della modernità elaborate da autori quali: Giddens, Castells, Beck, Bauman, Sassen. Una particolare attenzione verrà dedicata al tema dell’identità nelle sue declinazioni assunte come oggetto di riflessione teorica e di indagine empirica da parte delle Scienze sociali.

  • TEORIA E MODELLI NEL DIBATTITO SOCIOLOGICO CORRENTE
    Nel terzo modulo verranno introdotti e approfonditi alcuni temi concernenti il confronto tra l’analisi sociologica e le altre scienze, in particolare la biologia molecolare e le neuroscienze. Attraverso dei riferimenti a tematiche di genomica comportamentale si offriranno spunti di analisi su alcuni punti di mediazione e di divergenza tra le diverse modalità in cui tali diversi ambiti scientifici guardano oggi alle determinanti naturali e culturali del comportamento sociale, alla struttura innata dei processi mentali, ai limiti delle facoltà di apprendimento, ai fondamenti dei processi decisionali.
  • L'ANALISI SOCIOLOGICA DEI SISTEMI COMPLESSI
    L’insegnamento mira a fornire strumenti teorici e metodologici atti a stimolare nello studente una lettura della società come sistema complesso, capace in quanto sistema di interazione nonlineare di esibire fenomeni emergenti, sorprendenti, in tal senso imprevedibili. Sotto questo profilo, il corso persegue l’obiettivo di formare nello studente la coscienza di un panorama scientifico caratterizzato da un processo di unificazione delle scienze data la pervasività dei fenomeni nonlineari in ogni contesto scientifico, naturale e sociale. Alla luce di questa consapevolezza, egli potrà maturare competenze teoriche e metodologiche che lo mettono n grado di analizzare e interpretare i modi di funzionamento e le dinamiche della società.

Contenuti del corso

  • LA TEORIA SOCIOLOGICA CONTEMPORANEA
    La metafora biologica: funzionalismo e neofunzionalismo; l’enigma della vita quotidiana: interazionismo simbolico, approccio drammaturgico ed etnometodologia; l’invasione dell’uomo economico: dalla teoria della scelta razionale al neoistituzionalismo.

  • LA SOCIOLOGIA DELLA MODERNITA'
    La teoria della modernità di Giddens; la svolta empirica nella teoria sociale contemporanea; complessità e società del rischio; identità e modernizzazione.
  • TEORIA E MODELLI NEL DIBATTITO SOCIOLOGICO CORRENTE
    Evoluzionismo e determinismo genetico; biologia evoluzionistica e teoria sociologica; geni, diversità, imputabilità.
  • L'ANALISI SOCIOLOGICA DEI SISTEMI COMPLESSI
    Assumendo a tematica di riflessione la Teoria dei sistemi complessi non-lineari, il corso si articola in tre sezioni. La prima ha per oggetto la ricostruzione del dibattito epistemologico che dalla concezione scientifica classica newtoniana-laplaciana ha portato al nuovo paradigma della complessità e del caos. Il corso riflette sui caratteri, le possibilità ed i limiti della Teoria della Complessità e del Caos, con opportuna attenzione alle note critiche maturate su questi temi negli ultimi decenni. La seconda approfondisce l’incidenza del paradigma della complessità e del caos nell’ambito della sociologia contemporanea, attraverso una riflessione sulla ridefinizione delle coordinate teoriche dei problemi classici della sociologia che è maturata alla luce delle sue categorie distintive. L’ultima parte del corso è finalizzata allo studio degli strumenti attraverso i quali i sistemi complessi possono essere analizzati. In particolare, essa è rivolta alla formalizzazione di processi sociali attraverso modelli di equazione non-lineari (nello specifico il modello logistico e le sue derivate, il modello di Lotka-Volterra) ed alla loro applicazione a fenomenologie inerenti differenti branche delle scienze sociali (dalla sociologia alla economia, politologia, psicologia, studio delle relazioni internazionali).

Testi di riferimento

  • LA TEORIA SOCIOLOGICA CONTEMPORANEA
    P. Baert, F. Carreira da Silva, La teoria sociale contemporanea, Il Mulino, Bologna, 2010; Cap. II, III, IV.
    Testo integrativo (facoltativo): D. O’Byrne (2012), Sociologia Fondamenti e teorie, Pearson.

  • LA SOCIOLOGIA DELLA MODERNITA'
    P. Baert, F. Carreira da Silva, La teoria sociale contemporanea, Il Mulino, Bologna, 2010; Cap. V, VIII.
    R. Vignera (2011), Identità fluida e indeterminismo genetico, SRS, 94, pp. 79-110.
    P. Vezzoni, R. Vignera (2012) Equivoci e illusioni su identità e modernizzazione, SRS, 98, pp. 28-53.
    Testo integrativo (facoltativo): D. O’Byrne (2012), Sociologia Fondamenti e teorie, Pearson.

  • TEORIA E MODELLI NEL DIBATTITO SOCIOLOGICO CORRENTE
    R. Vignera (2010) (a cura di), Neodarwinismo e Scienze Sociali, Angeli, Milano; pp. 23-40; 171-202; 205-230.


  • L'ANALISI SOCIOLOGICA DEI SISTEMI COMPLESSI
    Bertuglia C., Vaio F., Nonlinearità, caos, complessità. Le dinamiche dei sistemi naturali e sociali, Bollati Boringhieri, Torino, 2003, pp. 261-349.
    Bocchi H., Ceruti M., La sfida della complessità, Bruno Mondadori, Milanio, 2007, pp.1-19; pp.155-169.
    Horgan J.,La fine della scienza, Adelphi, Milano 2015, Cap.8. La fine della Complessità, pp.293-244.
    Bailey K., “Beyond Functionalism:Towards a Nonequilibrium Analysis of Complex Social Systems”, British Journal of Sociology, 35, 1984, pp.1-18.
    Condorelli R., Complessità e controllo sociale, Bonanno Editore, Catania, 2007, pp.53-90; pp. 91-124.