Orazio Lanza
Settore scientifico-disciplinare: Scienza politica [SPS/04]
Laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Messina, vincitore di una borsa di studio post-laurea presso l'ISVI (Istituto di Ricerca sui Problemi Sociali dello Sviluppo) di Catania, è stato borsista del Ministero degli Affari Esteri, presso la Fondation nationale des sciences politiques (FNSP) e presso L'École des hautes études en sciences sociales (EHESS) di Parigi, e, dal 1984, ricercatore confermato di Scienza Politica presso l'Università di Catania. Dal 2001 è Professore associato di Scienza Politica presso quest’ultima Università, nella quale ha insegnato ed insegna Scienza Politica ed altre discipline afferenti al settore disciplinare SPS/04. E’ stato, tra le altre cose, responsabile scientifico di vari PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale). Ha pubblicato numerosi articoli e saggi scientifici in materia di èlite politiche, gruppi d’interesse, partiti e sistemi partitici, governi locali, istituzioni politiche comparate, democrazie e democratizzazioni. Tra i volumi di cui è stato autore, coautore o curatore: Politiche e partecipazione. Sindaci, cittadini, gruppi, nel novo governo locale (2004), Una democrazia di successo? La Spagna dalla transizione democratica al governo Zapatero (2006), Tra vecchio e nuovo regime. Il peso del passato nella costruzione della democrazia (2011), Eredità del passato e democrazia. la Spagna ed il Portogallo (2012), Political Learning and Institutional Design. The role of legacies in Spain and Portugal (2013), Come cadono i regimi non democratici. Primi passi verso la democrazia nei Paesi della “terza ondata” (2014), Capire la politica (2020, terza edizione riveduta e corretta).
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 1° anno
POLITICA E ISTITUZIONI NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 3° anno
SCIENZA POLITICA
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 1° anno
POLITICA E ISTITUZIONI NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 1° anno
POLITICA E ISTITUZIONI NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 1° anno
POLITICA E ISTITUZIONI NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
ISTITUZIONI POLITICHE COMPARATE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
POTERE, POLITICA, ISTITUZIONI
Modulo POLITICA E DECISIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
POTERE, POLITICA, ISTITUZIONI
Modulo POLITICA E ISTITUZIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
PARTITI POLITICI E SISTEMA PARTITICO EUROPEO
Modulo I PARTITI E I SISTEMI PARTITICI IN EUROPA: ANALISI COMPARATA . - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo RAPPRESENTANZA E GOVERNO: ATTORI E PROCESSI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo REGIMI DEMOCRATICI E NON DEMOCRATICI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo APPROCCI, METODI E CONCETTI DI SCIENZA POLITICA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
POTERE, POLITICA, ISTITUZIONI
Modulo POLITICA E DECISIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
POTERE, POLITICA, ISTITUZIONI
Modulo POLITICA E ISTITUZIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo APPROCCI, METODI E CONCETTI DI SCIENZA POLITICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo RAPPRESENTANZA E GOVERNO: ATTORI E PROCESSI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 1° anno
SCIENZA POLITICA
Modulo REGIMI DEMOCRATICI E NON DEMOCRATICI