Prima prova di recupero Test OFA

Si informano gli studenti iscritti al primo anno tenuti al recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che il PRIMO Test OFA si svolgerà si svolgerà nei seguenti giorni:

Per partecipare alla Prova si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni contenute negli Avvisi dei singoli Corsi


Come funziona il test OFA:

Gli studenti immatricolati con Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono tenuti a sostenere una prova di verifica del possesso di un’adeguata preparazione di base.
La prova consiste in un test composto da 40 quesiti a risposta multipla così articolato:

  1. Comprensione del testo (10 quesiti, da svolgere in 30 minuti)
  2. Conoscenze acquisite (15 quesiti, da svolgere in 30 minuti)
  3. Logica, ragionamento e linguaggio matematico (15 quesiti, da svolgere in 30 minuti).

La prova avrà una durata complessiva massima di 90 minuti

Il possesso delle conoscenze adeguate sarà dimostrato dal superamento della prova di verifica con un punteggio complessivo di almeno 15 punti
Il punteggio va calcolato in base al numero di risposte esatte, errate o non date, secondo le seguenti attribuzioni:

  • Per ogni risposta corretta: 1 punto
  • Per ogni risposta non data: 0 punti
  • Per ogni risposta errata: - 0,25 punti

Esercitazioni per le prove OFA

Al fine di agevolare la preparazione per il test, è possibile esercitarsi su un set di simulazioni delle prove utilizzando il seguente link: Simulazione test OFA

⚠️ IMPORTANTE

Per accedere al test è necessario disporre delle credenziali UNICT, qualora non si disponesse delle credenziali si consiglia di consultare il seguente Link: Problemi di accesso ai servizi informatici di Ateneo