Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Politiche e servizi sociali istituito presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi del corso di studi

11/12/2023
Ulteriori Abilità Formative (UAF)

Seminario per le Ulteriori Abilità Formative (UAF) Jane’s Walk per Catania: riflessioni fra urbanistica e sociologia per una progettazione partecipata della città
Si svolgerà il 14 Dicembre 2023 a partire dalle 16.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, il seminario “Jane’s Walk per Catania”.
Il seminario rientra fra le Ulteriori Abilità Formative (UAF) promosse dal CdL Magistrale in Politiche e Servizi Sociali. Si ricorda agli studenti e alle studentesse che per partecipare al seminario e aver riconosciute le ore di

24/11/2023
ISTRUZIONI che DOVRANNO essere seguite affinché si possa avviare la richiesta online della tesi da parte dello Studente.
  1. Lo Studente, almeno sei mesi prima dell’appello di laurea, fa la richiesta tesi al Relatore;
  2. Il Relatore – prima dell’avvio della procedura di richiesta online da parte dello Studente – sottopone le seguenti informazioni per e-mail al Presidente del CdL – carlo.colloca@unict.it e alla Segretaria Didattica – sergio.mauro@unict.it :
  1. Titolo della tesi
  2. Nominativo dello Studente
  3. E-mail dello Studente
  4. Nominativo del Correlatore (Soltanto se ritenuto opportuno dal Relatore)
  1. Il Presidente, approvata la richiesta, autorizza la Segreteria Didattica ad informare il Relatore
08/11/2023
Master Universitario di II livello in LA SUPERVISIONE PROFESSIONALE COME LIVELLO ESSENZIALE DI PRESTAZIONE

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Master per l’anno accademico 2023/2024, le iscrizioni devono essere presentate entro il 17 gennaio 2024.
Obiettivo del master è formare assistenti sociali esperti alla funzione di supervisione, capace di favorire l’avvio di processi di riflessività sulla capacità di rielaborazione dell’esperienza professionale, della componente emotiva nella relazione d’aiuto, nella dimensione procedurale e istituzionale per promuovere, con lo sviluppo professionale, il miglioramento della qualità dei servizi. 
Bando  Locandina 

07/11/2023
Compilazione Piani di studio corsi di laurea magistrale

Si comunica che a decorrere dal 15 novembre 2023 e fino al 15 febbraio 2024, Studenti e Studentesse immatricolati ai corsi di laurea magistrale nell’a.a. 2023/2024 potranno procedere alla compilazione del piano di studio accedendo al seguente link: 
COMPILAZIONE PIANO DI STUDI

05/09/2023
Compilazione Piani di studio online

Compilazione dei piani di studio online per le coorti 2020/2021 (solo triennali), 2021/2022 (triennali e magistrali) e 2022/2023 (triennali e magistrali).

Si comunica che a decorrere dal 04 settembre 2023 e fino al 15 gennaio 2024, Studenti e Studentesse in regola potranno procedere alla compilazione del piano di studio accedendo al seguente link: COMPILAZIONE PIANO DI STUDI
La compilazione dei piani di studio è finalizzata:
- alla scelta degli insegnamenti a scelta
- ad effettuare eventuali modifiche a piani di studio già approvati

 NB:
Fuori corso: gli studenti fuori corso non possono

Avvisi dei docenti

20/11/2023
INFORMAZIONE - Corsi di lingua francese per le abilità

I corsi per le abilità di lingua francese a tutti i livelli sono aperti agli studenti che desiderano studiare la lingua con i regolari cfu oppure con i crediti extracurriculari laddove il proprio corso di laurea non li preveda.

Prof.ssa Nadine Bombillon
20/11/2023
VARIAZIONE CORSO B2 - LINGUA FRANCESE

Nuovi orari  - corso per le abilità di livello B2 - dott.ssa Anna Fidotta

Martedì ore 10.00 - 12.00

Giovedì ore 16.00 - 18.00

Ricevimento: martedì 12.00-13.00 e giovedì 18.00-19.00

Prof.ssa Nadine Bombillon