Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell’informazione e dell’innovazione è necessario essere in possesso di una laurea triennale nelle classi di laurea di indirizzo economico, filosofico, giuridico, politico-sociale, sociologico e comunicativo e aver acquisito almeno 50 CFU nelle seguenti aree disciplinari: sociologia (SPS), diritto (IUS), economia (SECS), storia/pedagogia/antropologia (M). In particolare, lo studente deve aver acquisito - in almeno tre aree delle quattro sopra indicate - 9 CFU in ogni singola area, per un totale di 27 CFU. Tuttavia, se non si raggiungano i 9 cfu è possibile compensare per ciascuna area con cfu delle altre aree indicate.

Per una verifica puntuale e personalizzata sul possesso dei requisiti, così come per informazioni sull’organizzazione del corso, è possibile contattare il Presidente del Corso di laurea.

Colloquio

La Commissione per l’ammissione al CdS verifica l'adeguata preparazione dei candidati attraverso l'esame del curriculum personale. Se, sulla base dell'analisi del curriculum, la Commissione ritiene necessario verificare l'adeguatezza del candidato, può convocarlo per un colloquio individuale.

In mancanza di una certificazione del livello di conoscenza della lingua inglese, la Commissione si riserva di sottoporre i candidati ad un colloquio volto ad accertare l’adeguata conoscenza della lingua straniera di livello B1.

Gli studenti potranno contattare il Presidente del corso per confrontarsi ed eventualmente avere chiarimenti, delucidazioni e indicazioni personalizzate di accompagnamento al colloquio.  

Prof. Davide Luca Arcidiacono:
email: davide.arcidiacono@unict.it