SOCIOLOGIA GENERALE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Rosalia CONDORELLI

Risultati di apprendimento attesi

 Al termine del corso lo studente avrà acquisito avrà maturato competenze teoriche e metodologiche che lo mettono in grado di interpretare e analizzare opportunamente i modi di funzionamento e le dinamiche della società contemporanea. 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali

Prerequisiti richiesti

non si sono prerequisiti

Frequenza lezioni

La frequenza è fortemente raccomandata

Contenuti del corso

Il Corso si divide in due parti. La prima parte tratta dei Fondamenti della Sociologia. Essa presenta le seguenti tematiche istituzionali della Sociologia: oggetto ed origine della Sociologia; i principali dilemmi teoretici dell’analisi sociologica: ordine e mutamento, conflitto, azione e struttura; micro e macro sociologia; la società moderna e la cultura della modernità; le forme elementari dell'interazione; azione, relazione e interazione sociale; sistemi di interazione e di interdipendenza; status e ruoli; i gruppi sociali e le loro proprietà; reti e capitale sociale; i concetti di potere e autorità; la burocrazia e le sue disfunzioni; gli elementi della cultura e la loro incidenza sull'agire sociale; valori norme ed istituzioni; identità e socializzazione; stratificazione sociale: religione e società; differenziazione e disuguaglianza di genere; differenziazione e disuguaglianza d età; razza,razzismo ed etnocentrismo; mutamento sociale e processo di globalizzazione. Nella seconda parte saranno analizzati i processi di differenziazione culturale e di integrazione sociale nelle moderne società occidentali globalizzate, con particolare riferimento ai modelli di integrazione sociale del multiculturalismo, pluralismo ed interculturalismo ed alle loro implicazioni sociali.Una particolare attenzione sarà data alle prospettive di integrazione sociale proposte dalle correnti del neotradizionalismo islamico e dall’Islam liberale.

Testi di riferimento

Testo 1 parte: Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A., Corso di Sociologia, Il Mulino, Bologna, 2012, Introduzione, Cap. II, III, IV, V, VI, X, XI, XIII, XIV, XV, XXIV (per il Cap XXIV, pp.609-614, 628-635).

 Testo 2 parte.Sartori G, Pluralismo, multiculturalismo ed estranei, Bur, Milano, 2010. Testo 3.Donati P , Oltre il multiculturalismo, Laterza, Roma, 2008, pp.3-19, pp. 27-32. Testo 4.Cesareo V., Società multietniche e multiculturalismi, Vita e pensiero, Milano, 2007, Cap. II. Testo 5.Guolo R., L’islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Roma, 2007, pp.77-137. Letture: Connell R., Questioni di genere, Il Mulino, Bologna, 2009 (p. 1-276). Souad Sbai, L’inganno. Vittime del multiculturalismo, Cantagalli, Siena, 2010(p.1-248). Bassam Tibi , Euro-Islam. L’integrazione mancata, Marsilio, 2003 (p.1-188).

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Nel corso delle lezioni, è prevista una prova in itinere che sarà svolta in modalità scritta con domande aperte sui temi trattati. Per rispondere alle domande, lo studente avrà 2 ore. Per la valutazione dell'esame, si terrà conto della completezza del test, della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite nonché dell'abilità argomentativa dimostrata dai candidati. La prova di fine corso sarà condotta in modalità scritta con domande aperte sugli argomenti trattati durante le lezioni (massimo 7). Per rispondere alle domande, lo studente avrà a disposizione 2 ore. Se N è il numero di domande poste, una condizione necessaria ma non sufficiente per superare l'esame sarà quella di rispondere alle domande N -1. Naturalmente, il punteggio massimo della valutazione (30/30) sarà acquisito solo rispettando il requisito necessario, ma non sufficiente, di rispondere alla totalità delle domande. Per la valutazione dell'esame, si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, nonché dell'abilità argomentativa dimostrata dal candidato. Se il test intermedio è stato superato, gli studenti completeranno l'esame e il voto finale sarà il voto di media tra i voti ottenuti nel primo e nel secondo test. I risultati (con relativo numero si matricola) saranno inseriti nella piattaforma Studium il prima possibile e in ogni caso sarà garantito un ragionevole margine di tempo dall'inizio della sessione successiva. Entro 3 (tre) giorni dalla pubblicazione, lo studente deve comunicare all'insegnante la propria eventuale decisione di ritirarsi dal test. Trascorso tale termine, l'esame verrà registrato nel registro elettronico. Sia la prova intermedia sia l'esame finale richiedono la prenotazione on line. Si richiede di disattivare la prenotazione effettuata nel caso in cui si decidesse di non sostenere più l'esame.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Il paradigma della struttura e dell'azione, micro e macro

2.Il concetto di sistema sociale ed il modello Agil

3. Concetto e fondamenta dell'Integrazione sociale.

4.Il mutamento sociale: teorie funzionalite e del conflitto

5. Interazione e relazione sociale

6. Burocrazia e disfunzioni della burocrazia

7.Teorie della stratificazione sociale

8. Il genere: essenzialismo e costruttivismo sociale.

9. Invalidità bilogica e validità sociologica del concetto di razza

10. Differenziazione culturale e integrazione sociale
ENGLISH VERSION