STORIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' CONTEMPORANEA
Anno accademico 2019/2020 - 1° anno - Curriculum Storia e cultura del MediterraneoModalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali, seminari didattici.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base della storia contemporanea.
Frequenza lezioni
Calendario didattico
Testi di riferimento
D. Abulafia, Il Grande mare. Storia del Mediterraneo, Mondadori, 2019.
D. Casanova, F. Canale Cama e R. M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida Editore, 2017
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Il mediterraneo nel primo Ottocento | D. Abulafia, Il Grande mare. Storia del Mediterraneo Mondadori, 2019, pp. 514-541 |
2 | Il Mediterraneo nell'età degli imperi | D. Casanova, F. Canale Cama e R. M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida Editore, pp. 295-323 |
3 | La fine dell'impero ottomano | D. Abulafia, Il Grande mare. Storia del Mediterraneo Mondadori, 2019, pp. 541-568 |
4 | Il Mediterraneo tra le due guerre | D. Casanova, F. Canale Cama e R. M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida Editore, pp. 329-351 |
5 | Il Fscismo e il ritorno del Mare Nostrum | D. Abulafia, Il Grande mare. Storia del Mediterraneo Mondadori, 2019, pp. 569-579 |
6 | Il Mediterraneo tra guerra fredda e deconlonizzazione | D. Casanova, F. Canale Cama e R. M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida Editore, pp. 353-391 |
7 | Un mediterraneo frammentato | D. Abulafia, Il Grande mare. Storia del Mediterraneo Mondadori, 2019, pp. 580-593 |
8 | Una nuova geopolitica del Mediterraneo | D. casanova, F. Canale Cama e R. M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida Editore, pp. 393-451 |
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Modalità di verifica dell'apprendimento
Presentazioni orali e scritte. Prove in itinere. Esame finale