LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Anno accademico 2025/2026 - Docente: DONATA MARLETTARisultati di apprendimento attesi
Il corso è progettato per migliorare le competenze linguistiche degli studenti e lo sviluppo delle quattro abilità principali in conversazione e scrittura (abilità produttive), ascolto e lettura (abilità ricettive). Obiettivo del corso è il raggiungimento delle competenze specificate nei descrittori per il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Questo livello si concentra sulla capacità degli studenti di comunicare con sicurezza in varie situazioni e di comprendere i punti principali di un testo standard chiaro su argomenti familiari.
Secondo quanto enunciato dai Descrittori di Dublino, al termine del corso:
Gli studenti avranno acquisito (Knowledge and Understanding):
- Conoscenza delle strutture grammaticali fondamentali della lingua inglese (tempi verbali, forme passive, periodo ipotetico, discorso indiretto)
- Padronanza del vocabolario generale e di uso comune per comunicare in situazioni quotidiane e accademiche di base
- Comprensione delle funzioni comunicative principali (esprimere opinioni, fare richieste, descrivere, narrare, argomentare)
- Conoscenza dei registri linguistici formali e informali e del loro uso appropriato.
Gli studenti saranno in grado di (Applying Knowledge and Understanding):
- Comprendere testi scritti di livello intermedio su argomenti familiari e di interesse generale
- Comprendere conversazioni e presentazioni orali su temi quotidiani e accademici di base
- Produrre testi scritti semplici ma coerenti su argomenti familiari o di interesse personale
- Comunicare oralmente in situazioni che richiedono scambio di informazioni su argomenti familiari
- Utilizzare strategie comunicative per superare difficoltà linguistiche (riformulazione, sinonimi, esempi)
Il corso svilupperà la capacità degli studenti di (Making Judgements):
- Riconoscere il proprio livello di competenza linguistica e identificare aree di miglioramento
- Selezionare strategie comunicative appropriate ai diversi contesti e interlocutori
- Valutare l’efficacia della propria comunicazione e adattare il registro linguistico
- Utilizzare consapevolmente strumenti di supporto (dizionari, traduttori) mantenendo l’accuratezza comunicativa
Al completamento del corso, gli studenti dimostreranno (Communication Skills):
- Competenza nelle quattro abilità linguistiche (listening, speaking, reading, writing) a livello B1
- Capacità di sostenere conversazioni su argomenti familiari esprimendo opinioni e preferenze
- Abilità nella produzione di testi descrittivi, narrativi e argomentativi semplici ma coerenti
- Competenza nell’interazione scritta e orale in situazioni quotidiane e accademiche di base
- Pronuncia comprensibile e uso appropriato dell’intonazione per esprimere significati diversi
Il corso promuoverà (Learning Skills):
- Sviluppo di strategie autonome per l’apprendimento linguistico continuo
- Capacità di utilizzare efficacemente dizionari, grammatiche e risorse digitali per l’apprendimento
- Competenza nell’auto-monitoraggio e auto-correzione degli errori linguistici
- Abilità nel riconoscimento e utilizzo di diverse tipologie testuali in lingua inglese
- Motivazione e consapevolezza per il proseguimento dello studio autonomo della lingua
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali e partecipate, erogate seguendo una metodologia didattica integrata che impiega diverse strategie e metodi comunicativi che pongono al centro i bisogni degli studenti. In particolare, le lezioni si baseranno sulle metodologie cooperative learning, che promuove il lavoro a coppie o in piccoli gruppi, e il learning by discovery, attraverso l’esplorazione attiva degli studenti e l’uso di piattaforme e-learning e risorse multimediali per l’apprendimento linguistico.
Prerequisiti richiesti
Competenze di livello A2 (secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
Frequenza lezioni
Non obbligatoria ma fortemente consigliata.
Contenuti del corso
Gli argomenti inclusi in questo syllabus forniscono un'indicazione della gamma di voci grammaticali, funzioni, lessico e argomenti che i candidati dovranno dimostrare di conoscere. I suddetti argomenti sono specificati nei descrittori per il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
GRAMMAR:
Verb tenses (Affirmative, negative, interrogative, short answers)
- Present simple (states and habits)
- Present continuous (future plans, present actions)
- Present simple vs continuous
- Past simple (past events)
- Past continuous (past actions, continuous actions interrupted by the past simple)
- Past simple vs continuous
- Past perfect simple (narrative, action which occurs before another in the past)
- Present perfect simple (recent and indefinite past; unfinished past with for and since)
- Present perfect continuous (unfinished action with for – visible result of an action)
- Future: future simple; present continuous; “be going to” for intentions and predicting the future based on present evidence; will and shall
- Future will vs Be going to
- Used to/would for past habits, routines and states. Be used to/Get used to
- Would like to: to express preferences
- Conditionals “ZERO”, first and second
Modal verbs expressing:
- Ability (can, be able to, manage to)
- Ability, possibility in the past (could, was allowed to)
- Possibility (may/might/could)
- Obligation (have to, ought to, must, supposed to, need to)
- Permission (can, to be allowed to)
- Prohibition (mustn’t, not allowed to, can’t)
- Necessity or lack of (need or needn’t)
- Suggestion (ought to, should)
Passive Voice, Present, past, present perfect and future forms (verb To Be + Past Participle). Adjectives (Common adjectives/-ed and –ing form; order of adjectives). Adverbs (Adverbs of manner, adverbs of frequency, adverbial phrases, adverbs of degree (rather and quite), place and direction, regular and irregular). Connectors (However, although, even though, in case, despite, in spite of, due to, because of, unless, in other words, in order to , so that, therefore, as well as, such as, yet). Comparatives and superlatives (Regular and irregular adjectives, Comparative and superlative forms of adverbs, as….. as, not so/as .... as). Countable and uncountable nouns. Articles with countable and uncountable nouns, quantifiers. Gerunds and Infinitives (infinitives with and without to after verbs, gerunds after verbs and prepositions, gerunds as subjects and objects). Direct/Indirect/Negative questions, indirect and embedded questions: Know, wonder, etc. Prepositions to indicate: location (on, inside...) / time (in, during…)/ direction (in, out of...)/prepositional phrases (at the beginning…)/ prepositions preceding and following nouns (by bus, at last) prepositions in phrasal verbs. Reflexive pronouns (Myself, yourself, itself, himself, herself, ourselves, yourselves, themselves, oneself etc.). Relative pronouns and clauses (Defining/non-defining or extra information clauses).
FUNCTIONAL ENGLISH
Apologising, criticising and complaining, Asking for and giving information on a variety of topics, Describing past events and states in the past, Describing recent activities and completed actions, Describing feelings and personalities, Describing routines and habits, Describing people (appearance and personality), Expressing ability and inability in the past, Talking about obligations, possibility and ability, Warning and talking about prohibition, Giving advice, Making arrangements, Making comparisons and expressing degrees of difference, Making predictions/ talking about future plans and intentions, Making spontaneous decisions, Making suggestions, Offering, inviting, refusing.
TOPICS
Careers/work/education, Entertainment (books, films, culture and art), Weather, Environment and Pollution, Feelings and opinions, Food and drink, Health and fitness/sports, Interests and free time, Technology and media, Travel and tourism.
Testi di riferimento
- Latham-Koenig, C. et al. (2019) English File, Fourth 4th Edition, Oxford University Press.
- Hey, L. Oxford Student's Dictionary, The complete intermediate to advanced level dictionary for learners of English, Fourth Edition. In alternativa il dizionario online WordReference https://www.wordreference.com/definition/ o Cambridge Dictionary https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/.
- Risorse aggiuntive: Piattaforme Online (BBC Learning English https://www.youtube.com/@bbclearningenglish/featured, British Council Learn English Video Zone https://learnenglish.britishcouncil.org/general-english/video-zone, TED Talks for Language Practice https://www.ted.com/playlists/655/great_ted_talks_for_language_practice, ESL Brains https://eslbrains.com/).
- Dispense integrative, link per esercizi e materiali di lettura supplementari forniti dalla docente.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica finale consentirà la valutazione delle competenze e abilità linguistiche di livello B1 del CEFR in coerenza con gli obiettivi di apprendimento, e sarà effettuata prediligendo la modalità orale, attraverso una discussione preliminare su argomenti di carattere personale e d’interesse generale. La seconda fase prevede lo svolgimento sul posto di un set di attività pratiche, di grammatica e di lessico, basate sul modello Cambridge B1 Preliminary (PET) per verificare la padronanza delle strutture linguistiche e sintattiche. L'esito finale può essere: NON APPROVATO / APPROVATO / APPROVATO CON MERITO. Per l'APPROVATO è necessario raggiungere la soglia minima in tutti i descrittori di Dublino, mentre per l'APPROVATO CON MERITO è necessario superare significativamente la soglia minima dimostrando prestazioni eccellenti.
Criteri di Attribuzione del Giudizio:
NON APPROVATO
- Comprensione molto limitata delle domande poste
- Produzione orale frammentaria con errori che impediscono la comunicazione
- Lessico inadeguato per esprimere concetti basilari
- Pronuncia poco comprensibile
- Incapacità di sostenere una breve conversazione su argomenti familiari
APPROVATO
- Comprensione delle domande su argomenti familiari e quotidiani
- Produzione orale sufficientemente chiara e comprensibile, pur con errori che non compromettono la comunicazione
- Utilizzo di un repertorio lessicale e grammaticale essenziale ma adeguato al livello B1
- Pronuncia generalmente comprensibile
- Capacità di interagire in situazioni comunicative prevedibili con sufficiente autonomia
- Dimostra di aver raggiunto gli obiettivi minimi del livello B1
APPROVATO CON MERITO
- Comprensione sicura e pronta delle domande, anche con alcuni elementi di complessità
- Produzione orale fluente, articolata e ben strutturata
- Uso appropriato e vario di lessico e strutture grammaticali
- Pronuncia chiara e naturale
- Capacità di argomentare e sostenere una conversazione con spontaneità e sicurezza
- Evidenti progressi nell'apprendimento e competenze che si avvicinano al livello B2
- Partecipazione attiva e costante durante il laboratorio
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Prima parte, colloquio introduttivo:
- What's your name/surname?
- How do you spell it?
- Can you tell me about yourself, your family and your hometown?
- How do you like to spend your free time?
- Can you describe your family?
- Who are the most important people in your life?
- What is the most important thing you've learned in the last year?
Seconda parte
WORD FORMATION: Use the words in capitals to form a new word that fits into each blank:1 He gave us a detailed ____________________ of how the accident happened. (DESCRIBE)
2 He moved to the United ____________________a few years ago. (KING)
3 She has been doing research work as a ____________________. (SCIENCE)
Although living in another country can be an (1) ___________________ adventure, it is sometimes proves (2) ___________________ a difficult experience. Many things are new and different – not only the language and culture but also (3) ___________________ things like where to buy stamps or when banks are open. For a person who is used (4) ___________________ in control of their world these new experiences can make them feel helpless, (5) ___________________ and frustrated.
Now decide which of the four words best fits each space.
1 excited - exciting - pleasure - thrilled
2 have been - be - of being - to be
3 everyday - daily - average - regular
4 been - to being - to be - being
5 confusing - confused - confuse - confusion
1. My boyfriend really likes football and never misses a match. (CRAZY)
My boyfriend ____________________________ football and never misses a match.
2. The beach is close to the hotel so we can walk there. (FOOT)
The beach is close to the hotel so we can ____________________________.
3. I hope you find a solution to the problem. (SUCCEED)
I hope you _________________________________ a solution to the problem.