SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Anno accademico 2023/2024 - Docente: GUIDO NICOLOSIRisultati di apprendimento attesi
Individuare gli elementi di base che consentano di interpretare il ruolo chiave della comunicazione nel mondo contemporaneo.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
LF
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
Non obbligatoria
Contenuti del corso
• Comunicazione : definizione
• I processi di base
• Segni
• Linguaggi
• Immagini
• Comunicazione non verbale
• Communicazione come relazione
Comunicazione come pratica sociale
• Interazione mediata
• Il sistema dell'informazione
• La pubblicità
Le teorie delle comunicazioni di massa
Testi di riferimento
Priulla, G. , I caratteri elementari della comunicazione, Bari, Laterza
Bentivegna, S., Teorie delle comunicazioni di massa, Bari, Laterza
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | I processi di base | Priulla, G. , I caratteri elementari della comunicazione, Bari, Laterza |
2 | Le teorie delle comunicazioni di massa | Bentivegna, S., Teorie delle comunicazioni di massa, Bari, Laterza |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Cosa sono i segni
La Scuola di Palo Alto
La teoria critica
La spirale del silenzio