SCIENZA POLITICA

Anno accademico 2023/2024 - Docente: MARCO VALERIO LIVIO LA BELLA

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza delle principali categorie e prospettive analitiche su regimi politici, forme di governo e modelli di parlamenti, partiti politici e sistemi di partiti, sistemi elettorali, partecipazione politica, opinione pubblica, pubblica amministrazione e processi decisionali. Essere in grado di applicare le categorie e le prospettive analitiche approfondite durante il corso ai principali sistemi politici europei e alle principali strutture e processi del sistema politico italiano. 

Essere in grado di raccogliere e classificare informazioni relative a specifici sistemi politici o eventi di natura politica, anche al fine di effettuare semplici comparazioni analitiche. Avere sviluppato adeguata capacità di espressione sufficiente a trasmettere in maniera efficace e con linguaggio tecnico definizioni, classificazioni e prospettive analitiche sui processi e le strutture dei sistemi politici.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, laboratorio con presentazioni, seminari.

Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Trattandosi di insegnamento introduttivo alla disciplina, non sussistono prerequisiti formativi specifici. Tuttavia, lo studente si potrebbe avvantaggiare dalla familiarità con la lettura di quotidiani, l’ascolto di rassegne stampa, il contatto con organizzazioni e persone che praticano la politica nel proprio ambiente.

Frequenza lezioni

Non obbligatoria.

La frequenza è consigliata anche per potere accedere alle eventuali prove intermedie e i laboratori in aula.

Contenuti del corso

Capire la politica. Identità e missione della scienza politica. L’evoluzione della comunità politica. Gli attori della politica contemporanea. I circuiti della politica contemporanea. Le istituzioni della politica contemporanea. La politica in azione: processi decisionali e politiche pubbliche. La politica dei cittadini: territori, «governance», diritti. La politica del XXI secolo. 

Testi di riferimento

- Elementi di Scienza Politica, di G. Capano, S. Piattoni, F. Raniolo, L. Verzichelli, Bologna, il Mulino, 2021.


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
G. Capano, S. Piattoni, F. Raniolo, L. Verzichelli,Elementi di Scienza Politicail Mulino20219788815293596

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Capire la politica. Identità e missione della scienza politicaElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte I)
2L’evoluzione della comunità politicaElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte II)
3Gli attori della politica contemporaneaElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte III)
4I circuiti della politica contemporaneaElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte IV)
5Le istituzioni della politica contemporaneaElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte V)
6La politica in azione: processi decisionali e politiche pubblicheElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte VI)
7La politica dei cittadini: territori, «governance», dirittiElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte VII)
8La politica del XXI secoloElementi di Scienza Politica, G. Capano ed altri, il Mulino, 2021 (parte VIII)

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale con possibilità di prove intermedie scritte. 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • «Politica»: un termine in cerca di significati
  • La scienza politica: identità di una disciplina
  • Strumenti teorici e metodologici della scienza politica contemporanea
  • La politica come sistema
  • Democratizzazione e regimi democratici
  • Autocratizzazione e regimi non democratici
  • Movimenti sociali e gruppi di interesse
  • I partiti: che cosa sono e che cosa fanno
  • I processi della rappresentanza democratica
  • Elezioni, sistemi elettorali e scelte dei cittadini
  • La politica in azione
  • La centralità del territorio in politica
  • Le sfide globali della politica contemporanea
  • Antipolitica e populismo