DIRITTO PENALE E CRIMINOLOGIA
Anno accademico 2016/2017 - 2° anno- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.: Salvatore Aleo
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.: Salvatore Aleo
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.: Roberto Massimiliano Gennaro
- CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA: Roberto Massimiliano Gennaro
SSD: IUS/17 - Diritto penale
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 228 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
Il corso di Diritto penale e criminologia mira all’acquisizione di conoscenze approfondite sul fenomeno sociale della criminalità, in modo particolare sui modi in cui essa è percepita, definita ed affrontata. La nozione di crimine (e criminalità) deve essere considerata strettamente connessa a quella di sistema penale, inteso sia nella sua dimensione normativa e istituzionale (l’insieme delle leggi, dei giudici, delle forze di polizia, etc.) che in quella sociale e culturale. Il modulo è dedicato allo studio delle condizioni storiche, sociali e culturali che hanno portato alla nascita della criminologia, con particolare attenzione ai contributi offerti dalla scuola positiva in Italia durante il XIX secolo.
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
Il secondo modulo è dedicato alla descrizione delle integrazioni e delle modificazioni, di carattere innanzitutto definitorio, che si rendono necessarie quando si affronta la problematica della criminalità organizzata e del terrorismo. Le forme e i fenomeni di criminalità organizzata costituiscono una priorità assoluta sia per il diritto penale che per la politica, e la loro analisi ha una dimensione precipuamente sociologica relativamente ai fenomeni considerati nella loro dimensione sociale complessiva e storica.
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.Il corso di Diritto penale e criminologia mira all’acquisizione di conoscenze approfondite sul fenomeno sociale della criminalità, in modo particolare sui modi in cui essa è percepita, definita ed affrontata. La
nozione di crimine (e criminalità) deve essere considerata strettamente connessa a quella di sistema penale, inteso sia nella sua dimensione normativa e istituzionale (l’insieme delle leggi, dei giudici, delle forze di polizia, etc.) che in quella sociale e culturale. Il terzo modulo è dedicato allo studio dei delitti contro la pubblica amministrazione, osservati ed analizzati da una prospettiva criminologica che tenga conto delle ragioni e delle concrete modalità di intervento in settori di particolare interesse (come, ad esempio, gli interventi in materia di contrasto della corruzione). Obiettivo del corso è, inoltre, quello di affrontare una riflessione profonda, anche in una prospettiva storica, sul mondo del carcere, sulle sue problematiche e sui progetti di riforma, includendo anche un’analisi delle misure ad esso alternative. - CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIACon il quarto modulo si intende ricostruire il sempre più complesso rapporto fra criminologia, sociologia criminale e psicologia attraverso i contributi che ogni singola disciplina è in grado di apportare allo studio e alla comprensione dei fenomeni criminali.
Frequenza lezioni
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
Non obbligatoria
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
Non obbligatoria
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.
Non obbligatoria
- CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA
Non obbligatoria
Contenuti del corso
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
Dal sistema della vendetta privata a quello delle pene. La scuola del diritto naturale. L’illuminismo e la scuola classica del diritto penale. Le origini della criminologia: la scuola positiva del diritto penale. Il contributo di Padre gemelli. Durkheim e il concetto di anomia.
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
Il segreto di Stato. Le associazioni sovversive. I delitti di terrorismo. I delitti contro l’ordine pubblico e di criminalità organizzata.
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione I delitti dei privati contro la pubblica amministrazione La normativa anti-corruzione. Il carcere. Storia e problematiche della detenzione. L’ordinamento penitenziario. Le alternative alla detenzione
- CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA
Lo sviluppo della sociologia criminale negli Stati Uniti. La sociologia interazionista della devianza. La teoria dell’etichettamento e le istituzioni totali. I contributi della psicologia e gli studi sull’aggressività.
Testi di riferimento
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
S. Aleo, Criminologia e sistema penale – II ed., Cedam, Padova, 2011, pp. 1 - 113
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
S. Aleo, G. Pica, Diritto penale – parte speciale, I vol., Cedam, Padova, 2012, pp. 1 - 186.
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.
S. Aleo, G. Pica, Diritto penale – parte speciale, I vol., Cedam, Padova, 2012, pp. 284 – 352
S.Aleo, Dal carcere. Autoriflessione sulla pena, Pacini, Pisa, 2016 - CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA
S. Aleo, Criminologia e sistema penale – II ed., Cedam, Padova, 2011, pp. 115 – 268.
Programmazione del corso
CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE. | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | Sistema penale e vendetta privata | |
2 | * | Dal sistema della vendetta a quello delle pene | |
3 | * | Diritto penale e banditismo. Il diritto naturale | |
4 | * | L'illuminismo e la scuola classica del diritto penale | |
5 | * | Beccaria | |
6 | * | Kant | |
7 | * | Romagnosi | |
8 | * | De Sade | |
9 | * | Carrara | |
10 | * | Pagano | |
11 | * | Le origini della criminologia e la scuola positiva del diritto penale | |
12 | * | Le statistiche criminali | |
13 | * | Bovio ed Ellero | |
14 | * | Lombroso | |
15 | * | Ferri | |
16 | * | Turati | |
17 | * | Garofalo | |
18 | * | Colajanni | |
19 | * | Tarde | |
20 | * | Prins | |
21 | * | Bonger | |
22 | * | Ciò che è vivo e ciò che è morto della Scuola classica e della Scuola positiva | |
23 | * | Pessina e Lucchini | |
24 | * | Padre Gemelli | |
25 | * | Durkheim | |
26 | * | Il problema della responsabilità e l'aumento dei delitti | |
CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO. | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | I delitti contro lo Stato | |
2 | * | Il segreto di Stato | |
3 | * | Associazioni sovversive | |
4 | * | La conspiracy | |
5 | * | Figure delittuose di carattere politico | |
6 | * | Genocidio | |
7 | * | Associazioni segrete | |
8 | * | I delitti di terrorismo | |
9 | * | Legislazione antiterrorismo e le misure premiali | |
10 | * | I delitti contro l'ordine pubblico e di criminalità organizzata | |
11 | * | Associazione a delinquere | |
12 | * | Associazione di tipo mafioso | |
13 | * | Concorso eventuale o esterno nei delitti associativi | |
14 | * | Convenzione di Palermo | |
I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA. | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione | |
2 | * | Le qualifiche soggettive | |
3 | * | Peculato | |
4 | * | Concussione | |
5 | * | Corruzione | |
6 | * | La normativa anti-corruzione. La legge Severino. | |
7 | * | Abuso d'ufficio | |
8 | * | Rifiuto e omissione di atti d'ufficio | |
9 | * | I delitti dei privati contro la pubblica amministrazione | |
10 | * | Reazione agli atti arbitrari del pubblico ufficiale | |
11 | * | I delitti di oltraggio | |
12 | * | Millantato credito | |
13 | * | Traffico di influenze illecite | |
14 | * | Il carcere | |
15 | * | Storia e problematiche della detenzione | |
16 | * | L'ordinamento penitenziario | |
17 | * | Le alternative alla detenzione | |
CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | La scuola di Chicago | |
2 | * | Sutherland e le associazioni differenziali | |
3 | * | I crimini dei colletti bianchi | |
4 | * | Merton | |
5 | * | Cohen | |
6 | * | La teoria delle bande delinquenti | |
7 | * | La teoria dell'etichettamento | |
8 | * | Devianza primaria e secondaria | |
9 | * | Mead | |
10 | * | Becker | |
11 | * | Goffman e le istituzioni totali | |
12 | * | Matza | |
13 | * | Chapman | |
14 | * | La psicoanalisi di Freud | |
15 | * | Alexander e Staub | |
16 | * | Frustrazione e aggressività | |
17 | * | Skinner | |
18 | * | L'aggressività secondo Lorentz | |
19 | * | Fromm |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
Orale
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
Orale
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.
Orale
- CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA
Orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE.
La scuola classica
La scuola positiva
Kant e Beccaria
Il libero arbitrio
Carrara
I socialisti della cattedra
Lombroso
Ferri
Durkheim e il concetto di anomia
- CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO.
Il segreto di Stato
Associazioni sovversive
Il modello della conspiracy
Associazioni segrete
La legislazione antiterrorismo
Le misure premiali relative al terrorismo
Associazione a delinquere
La legislazione antimafia
Associazione di tipo mafioso
L'aggravante dell'art.7
Concorso esterno in associazione di tipo mafioso
La collaborazione con la giustizia
La Convenzione di Palermo
- I DELITTI CONTRO LA PUBBLICCA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA.
Le qualifiche soggettive
Il peculato
La concussione
La corruzione
La nuova normativa anti-corruzione
Traffico di influenze illecite
L'abuso d'ufficio
Rifiuto e omissione di atti d'ufficio
Reazione ad atti arbitrari di un pubblico ufficiale
Millantato credito
Omessa denuncia
Omissione di referto
Simulazione di reato
Calunnia
False informazioni
Falsa testimonianza
Favoreggiamento
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Il carcere
Storia e problematiche della detenzione
L’ordinamento penitenziario
Le alternative alla detenzione
- CRIMINOLOGIA SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA
La scuola di Chicago
Le associazioni differenziali
I crimini dei colletti bianchi
La teoria dell'anomia
La delinquenza giovanile
la teoria dell'etichettamento
Le istituzioni totali
Lo stereotipo del criminale
Freud
Alexander e Staub
Frustrazione e aggressività
Lorentz
Fromm