DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO
Anno accademico 2025/2026 - Docente: FABIOLA CIMBALIRisultati di apprendimento attesi
Il corso di Diritto Amministrativo Avanzato è finalizzato a fornire agli studenti competenze e conoscenze giuridiche di livello avanzato, indispensabili per operare all'interno del complesso sistema delle pubbliche amministrazioni. L'insegnamento si propone di sviluppare la capacità di analisi critica delle dinamiche amministrative, l'applicazione delle conoscenze teoriche a casi concreti e la risoluzione di problematiche complesse. Particolare attenzione è dedicata al potenziamento del pensiero critico e analitico, essenziale per affrontare le trasformazioni che investono le modalità operative dell'amministrazione pubblica. Il corso intende formare professionisti altamente qualificati, in grado di operare con efficacia nell'ambito del sistema pubblico, con piena consapevolezza delle sfide derivanti dall'innovazione continua e dalle crescenti esigenze di trasparenza ed efficienza richieste dai cittadini.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
- I principi dell'azione e dell'organizzazione amministrativa nell’evoluzione ordinamentale
- Gli Enti territoriali
- Le nuove declinazioni della trasparenza amministrativa
- I contratti pubblici
- La digitalizzazione della pubblica amministrazione
- Il governo del territorio
- La tutela dell’ambiente
-Management sanitario e tutela della salute
- Il sistema di giustizia amministrativa
- Il processo amministrativo
Testi di riferimento
M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Il Mulino, 2024, Parte II, capitoli III, IV, V, VI, VII; Parte IV, cap. XIV.
oppure
E. Casetta, F. Fracchia, Manuale di diritto amministrativo, Giuffrè Francis Lefebvre , 2025, pp. 213-553, 685-790, 1082-1105.
Parte
speciale: A. Barone, C. Colapietro, G. Serges, Diritto pubblico per
l'Economia e gli Studi sociali, Torino,Giappichelli, 2024, pp. 279-291, 339-484.
n.b. I testi di parte generale sono a scelta.
Relativamente agli argomenti "governo del territorio" e "Management sanitario e tutela della salute" il materiale utile allo studio ed all'approfondimento verrà indicato nel corso delle lezioni
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | I principi dell'azione e dell'organizzazione amministrativa nell’evoluzione ordinamentale | testi e/o materiale consigliati/indicati |
2 | Gli Enti territoriali | testi e/o materiale consigliati/indicati |
3 | Le nuove declinazioni della trasparenza amministrativa | testi e/o materiale consigliati/indicati |
4 | I contratti pubblici | testi e/o materiale consigliati/indicati |
5 | La digitalizzazione della pubblica amministrazione | testi e/o materiale consigliati/indicati |
6 | Il governo del territorio | testi e/o materiale consigliati/indicati |
7 | La tutela dell’ambiente | testi e/o materiale consigliati/indicato |
8 | Management sanitario e tutela della salute | testi e/o materiale consigliato/indicati |
9 | Il sistema di giustizia amministrativa | testi e/o materiale consigliati/indicato |
10 | Il processo amministrativo | testi e/o materiale consigliati/indicati |