ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE IN LINGUA FRANCESE

Anno accademico 2025/2026 - Docente: NADINE BOMBILLON

Risultati di apprendimento attesi

Raggiungimento del livello B1/B2 nelle competenze linguistiche (comprensione orale/scritta e produzione orale/scritta) del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lavoro di gruppo; esercitazioni in lingua francese con esercizi interattivi; attività di lettura e comprensione di documenti autentici scritti, ascolto e comprensione di podcast e video. 

Uso del laboratorio linguistico per un'immersione linguistica efficace e gradevole.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle basi grammaticali e lessicali di livello A2 (con riferimento al QCER)

Frequenza lezioni

Frequenza non obbligatoria ma consigliata

Contenuti del corso

Il corso prevede 72 ore di lezioni frontali e si articola in 2 moduli.

Modulo 1: approfondimento degli aspetti morfosintattici e fonetici della lingua scritta con potenziamento delle competenze orali.

Modulo 2: lettura della società francese/francofona con analisi della biografia di alcuni personaggi pubblici passati e presenti. 

Testi di riferimento

Testi di riferimento: 

1. La grammaire par étapes, Enrico de Gennaro, gruppo editorale: il capitello. 

2. Grammaire en ligne: lepointdufle.net  

3. Link utili (articoli di stampa, video e podcast) disponibili in classe.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica finale prevede 

  1. un test scritto grammaticale con domande a risposta multipla
  2. una prova orale nella quale verranno presentati e discussi argomenti trattati in classe sotto forma di Powerpoint.