FILOSOFIA DEI DIRITTI SOCIALI
Anno accademico 2019/2020 - 1° annoModalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali.
Sono altresì previste esercitazioni basate prevalentemente sulla lettura di alcuni autori inerenti al programma.
Prerequisiti richiesti
nessuno
Frequenza lezioni
fortemente consigliata
Contenuti del corso
Teorie della giustizia.
I diritti sociali.
I fondamenti filosofici dei diritti e della giustizia.
Testi di riferimento
1) S. Veca, La filosofia politica, Roma-Bari, ult. ed., 2010.
[In alternativa: Fabrizio Sciacca,Teorie della giustizia, Milano 2020.]
2) F. Sciacca, Filosofia dei diritti, Firenze 2018.
3) F. Sciacca, Antologia filosofica della giustizia, Milano 2019.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Parte 1: In alternativa a S. Veca, La filosofia politica | Fabrizio Sciacca, Filosofia della giustizia, AlboVersorio, Milano 2020 |
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
le domande sono desunte dagli argomenti trattati sui libri di testo