DIRITTO PRIVATO - CODICE DEL TERZO SETTORE

Anno accademico 2020/2021 - Docente: Giuseppe VECCHIO

Prerequisiti richiesti

Prerequisiti necessari per partecipare utilmente alle attività formative del corso di diritto privato e codice del terzo settore sono costituiti da conoscenze adeguate dei principi fondamentali di diritto privato e, in particolare, degli elementi essenziali del regime delle associazioni, riconosciute e non riconosciute, delle fondazioni, delle società. Oltre alle conoscenze di diritto privato, sono richieste conoscenze essenziali di diritto amministrativo e, in particolare, di diritto dei contratti delle Pubbliche Amministrazioni, specie in materia di affidamento di servizi sociali. E' richiesta, infine, una conoscenza di base dei principi economici e sociologici in materia di 'terzo settore', come area delle relazioni che non sono caratterizzate dal principio lucrativo o dal principio di autorità.

Frequenza lezioni

..

Contenuti del corso

Il programma d'insegnamento prevede una riflessione guidata sul DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117, Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106, e ss. mm. ii. La riflessione sul Codice del Terzo settore sarà preceduta dalla ricostruzione del processo legislativo che ha consentito la formazione del concetto normativo di 'terzo settore' e, infine, la sua formalizzazione in una formula testuale ufficiale. Il percorso prenderà le mosse dalla riflessione sulle norme dell'art. 1 e dell'art. 45 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, Istituzione del Servizio Sanitario NAzionale sull' art. 148 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi (T.U.I.R. IMPOSTE SUI REDDITI) , quindi sulla legge 11 agosto 1991, n. 266 sulle organizzazioni di volontariato e sulla legge 7 dicembre 2000, n. 383 sulle associazioni di promozione sociale. Sarà sviluppata un'analisi della dottrina e della giurisprudenza in materia e si farà un confronto fra il processo di elaborazione dei principi e l'attuazione degli stessi nell'ambito del Codice del Terzo Settore.

Testi di riferimento

Il volume consigliato costituisce un supporto di base per lo sviluppo dell'analisi dei concetti di Terzo Settore


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
Giuseppe VecchioLe istituzioni della solidarietà. Il sistema delle associazioni nel codice civile e nella legislazione specialeEdizioni Scientifiche Italiane19989788881145539
Repubblica Italiana Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 e ss.mm.ii.https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-on/Riforma-terzo-settore/Pagine/Codice-del-Terzo-Settore.aspx

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione finale sarà basata su prova orale, preceduta da verifiche in corso e dalla elaborazione di testi scritti non obbligatori