DATA MINING, STATISTICA SOCIALE ED INFORMATIZZAZIONE DEI DATIModulo SISTEMI PER LA GESTIONE DI BASI DI DATI
Anno accademico 2020/2021 - Docente: GIOVANNI GIUFFRIDAPrerequisiti richiesti
Nessuno
Contenuti del corso
L’enorme quantità di dati di tipo “sociale” oggi disponibile rende necessaria una corretta gestione informatica di tali dati al fine di poter comprendere al meglio ed analizzare in maniera più proficua i fenomeni sociali che possono essere estratti da questa enorme quantità di dati. Piattaforme quali Facebook, la lettura di quotidiani online, lo scambio di email, ecc., forniscono oggi allo scienziato sociale una nuova dimensione di analisi difficilmente gestibile con tecniche convenzionali per via della numerosità dei dati stessi.
Il corso si divide in due parti. La prima intende dare una panoramica dei sistemi di gestione delle basi di dati sia da un punto di vista teorico che pratico. Si intende formare lo studente con le conoscenze teoriche necessarie alla comprensione delle tecniche di archiviazione delle basi di dati. Inoltre si vuole dare una conoscenza pratica e metodologica di un sistema di gestione delle basi di dati di larga diffusione.
Nella seconda parte esploreremo i moderni principi di Big Data, Artificial Intelligence e Machine Learning e della loro interazione con le scienze sociali. La disponibilità di enormi basi di dati (Big Data) sta alimentando una rivoluzione dei sistemi di Intelligenza Artificiale con i quali stiamo imparando a convivere, e questo avrà un enorme impatto sulla vita di tutti noi. Studieremo i principi dei Big data e dell'Intelligenza Artificiale e alcuni algoritmi di base di ques'ultima. Faremo anche vari esempi di come queste nuove tecnologie interagiscono con le nostre vita sia da un punto di vista etico che sociale.
Testi di riferimento
Slides del docente più articoli forniti dal docente
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Domande a risposta multiple