STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO
Academic Year 2018/2019 - 1° YearCredit Value: 6
Scientific field: IUS/09 - Public law
Taught classes: 36 hours
Term / Semester: 2°
Detailed Course Content
The course aims to illustrate, in its essentials features, the history of the sources of law and of the European legal science from the end of medieval age up to nowadays. The purpose of the course is to provide an overview of the social, legal, political and religious changes happened in Europe up to the 20th century in order to highlight the links between legal science, law and jurisprudence. The main topics to be covered during the course are: origins of Modern State; Legal Humanism; doctrine of natural law; Enlightenment; French Revolution; age of codifications; age of constitutions; development of industry; migrations; new social role of women; racism; political economical cultural and juridical effects of globalization.
Textbook Information
Agli studenti che frequentano assiduamente le lezioni saranno indicati i testi (storiografia, fonti, schemi riassuntivi) che integrano il contenuto del corso. Tali testi saranno commisurati ai cfu assegnati alla disciplina
Per gli studenti non frequentanti si suggeriscono i seguenti testi (in ciascuno dei testi sono trattati uno o più punti del programma):
M. Ascheri, Introduzione storica al diritto moderno e contemporaneo, seconda edizione riveduta Giappichelli, Torino, 2008
P. Caroni, Saggi sulla storia della codificazione, Per la storia del pensiero giuridico moderno, 51, Giuffré, Milano 1998
G. Cazzetta, Codice civile e identità giuridica nazionale, Giappichelli, Torino, 2011
M. Fioravanti, Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali, Giappichelli, Torino, 1995
P. Grossi, Mitologie giuridiche della modernità, Giuffré, Milano 2007
G.S. Pene Vidari, Lezioni e documenti su costituzioni e codici, Giappichelli, Torino, 2007
AA.VV. Tempi del diritto, Giappichelli, Torino, 2016