Convegno:“Accesso alla salute delle persone migranti: condivisione ed implementazione di modelli e buone prassi”

Martedì 21 dicembre, alle ore 8.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università di Catania (Via Vittorio Emanuele II, n. 49, secondo piano), l’Associazione LHIVE Diritti e Prevenzione, con il patrocinio del DSPS e del Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali, terrà un convegno dal titolo: “Accesso alla salute delle persone migranti: condivisione ed implementazione di modelli e buone prassi”.
Il convegno è parte delle attività previste dal progetto “Pro-ccess 2021.
Improve access to sexual and reproductive health services for refugees and asylum seekers that are survivors of GBV and M/FGM”, che LHIVE gestisce in partenariato con l’UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Italia. 

Durante la giornata di studio, che vedrà la partecipazione di operatori socio-sanitari del servizio pubblico e del privato sociale e di docenti e studenti universitari, saranno individuate e discusse – tramite tavoli di lavoro ai quali potranno partecipare cinque studenti iscritti al CdS LM87 (la partecipazione al tavolo è subordinata all’invio di email entro il 20 dicembre al seguente indirizzo: carlo.colloca@unict.it– le problematiche che, in ambito di sanità pubblica producono barriere nell’accesso e nella fruizione dei diritti alle persone migranti. L’obiettivo è proporre buone prassi che facilitino l’accesso ai diritti e ai servizi coerentemente con le normative vigenti. 

I lavori - introdotti dal Direttore del DSPS Prof.ssa Giuseppa Di Gregorio - saranno moderati dal Prof. Carlo Colloca, docente di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio, dal Dottor Giuseppe Raniolo, Psicologo, Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo e dal Prof. Luciano Nigro, Presidente LHIVE Diritti e Prevenzione. 
Locandina


Data di pubblicazione: 19/12/2021