DIRITTO DELL'IMPRESA E TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Anno accademico 2016/2017 - 1° anno
Docenti Crediti: 12
SSD
  • IUS/04 - Diritto commerciale
  • IUS/12 - Diritto tributario
  • IUS/02 - Diritto privato comparato
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 228 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 1° e 2°
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • IMPRESA E SOCIETA'
    Il diritto commerciale costituisce un articolato ed organico complesso normativo, interno al sistema di diritto privato, volto a disciplinare l'attività degli imprenditori, e cioè dei soggetti che esercitano professionalmente un'attività economica finalizzata alla produzione o allo scambio di beni o servizi. Il modulo si incentra, in particolare, sui profili organizzativi interni dell'impresa, con particolare riferimento all'impresa in forma societaria e sui profili relativi all'attività esterna dell'impresa (pubblicità e rappresentanza commerciale). Finalità del corso è quella di fornire allo studente una conoscenza e una capacità di comprensione completa di tipo istituzionale sul complesso normativo oggetto di studio. Obiettivo del corso è quello di consentire un'abilità applicativa delle conoscenze acquisite e una capacità di comprensione e abilità idonee a risolvere concreti problemi. Tali conoscenze dovrebbero inoltre consentire agli studenti di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, le conoscenze e le ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti. Obiettivo del corso è altresì quello di sviluppare una personale capacità di apprendimento, che consenta agli studenti di continuare lo studio e l'approfondimento in modo autonomo.
  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    Conoscenza del diritto tributario internazionale. Capacità di individuare le principali problematiche tributarie relative ai rapporti internazionali degli Stati e delle imprese.

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    Conoscenza del diritto tributario dell’Unione Europea. Capacità di comprendere la rilevanza del diritto tributario nell’ambito dei rapporti tra gli Stati e le imprese.

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW
    Il corso intende mettere in rilievo l’importanza sempre maggiore rivestita dal diritto comparato nei processi in corso di globalizzazione del diritto che hanno determinato un ridimensionamento della rilevanza delle fonti di diritto nazionali.

Prerequisiti richiesti

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    Richiesta la conoscenza delle nozioni essenziali di diritto privato.


Frequenza lezioni

  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    consigliata ma non obbligatoria. Gli studenti frequentanti saranno esaminati prevalentemente sugli argomenti trattati a lezione

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    consigliata ma non obbligatoria. Gli studenti frequentanti saranno esaminati principlamente sugli argomenti trattati a lezione

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    Frequenza non obbligatoria.


Contenuti del corso

  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    Principi del diritto tributario internazionale; le norme, sia domestiche che convenzionali, che intendono evitare la doppia imposizione e l’elusione e l’evasione tributaria internazionale

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    Le competenze dell’Unione Europea in materia fiscale e in particolare, attraverso la giurisprudenza della Corte, la rilevanza delle libertà fondamentali riconosciute nei trattati istitutivi, della normativa in materia di aiuti di stato, e della Convenzione Europea dei diritti dell'uomo

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    Durante il corso si analizzeranno preliminarmente le diverse metodologie utilizzate nell'ambito del diritto comparato. Verrà poi affrontata in chiave comparatistica la materia dei contratti commerciali internazionali, con particolare attenzione al fenomeno della lex mercatoria e alle principali figure contrattuali affermatesi nella pratica.


Testi di riferimento

  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    Cordeiro Guerra Diritto tributario internazionale Cedam

    pag1-23. 27-51, 55-82, 85-98, 315 -335, 341-369, 375-406, 429-438

    Si suggerisce la consultazione di un codice tributario. Per Es. A. CARINCI, Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario, Giappichelli, 2016 o M. BEGHIN, Codice di diritto tributario, Giuffrè, 2016

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    Cordeiro Guerra Diritto tributario internazionale Cedam


    Pag. 101-135, 139-154, 159-199, 213-244, 271-308, 315-353

    Si suggerisce un codice di diritto tributario, per es. A. CARINCI, Codice ragionato breve per lo studio del diritto tributario, Torino, Giappichelli, 2016, o M. BEGHIN, Codice di diritto tributario, Milano, giuffrè, 2016.
    Per un approfondimento Boria, Diritto tributario Europeo, Giuffrè

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    MURRAY-HOLLOWAY-TIMSON-HUNT, Schmitthoff. The law and practice of international trade, Sweet and Maxwell, 2012, pp.1¬165;261-276.


Programmazione del corso

DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Principi del diritto tributario internazionale; le norme, sia domestiche che convenzionali, che intendono evitare la doppia imposizione e l’elusione e l’evasione tributaria internazionaleCordeira guerra diritto tributario internazionale capitoli dal primo al quinto 
2*modello Ocse e normativa italianaCordeiro Guerra Diritto tributario internazionale capitoli sesto, decimo, undicesimo e dodicesimo 
3*Collaborazione nell'attività di accertamento e riscossione e tutela del contribuenteCordeiro Guerra Diritto tributario internazionale capitoli ottavo e nono 
DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Le competenze dell’Unione Europea in materia fiscale Cordeiro Guerra Diritto tributario internazionale capitolo settimo 
2*la rilevanza delle libertà fondamentali riconosciute nei trattati istitutivi, Cordeiro Guerra Diritto tributario internazionale capitolo settimo 
3*La normativa in materia di aiuti di stato la Cedu e il diritto tributarioCordeiro Guerra Diritto tributario internazionale capitolo sesto e settimo 
METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Special trade terms; formation of contracts; performance of the contract; acceptance; frustrationMURRAY-HOLLOWAY-TIMSON-HUNT, Schmitthoff. The law and practice of international trade, Sweet and Maxwell, 2012, pp.1¬165 
2*Factoring; Forfeiting; International financial leasingMURRAY-HOLLOWAY-TIMSON-HUNT, Schmitthoff. The law and practice of international trade, Sweet and Maxwell, 2012, pp.261-276. 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • IMPRESA E SOCIETA'

    L'esame consiste in un dialogo orale nel corso del quale l'esaminatore propone al candidato una mezza dozzina di domande relative alle quattro parti del programma:

  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    orale

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    esame orale

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    L'esame sarà svolto in forma orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

    collaborazione nell'attività di riscossione e accertamento

    principi di diritto internazionale

    modello ocse

  • DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA

    antisovrano

    libertà e diritto tributario

    aiuti di stato

    convenzione europea e diritto tributario

  • METHODOLOGY OF COMPARATIVE LAW

    Non vi sono domande frequenti.