SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
Anno accademico 2017/2018 - 3° anno- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE: Deborah De Felice
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA: Deborah De Felice
SSD: SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre: 2°
Prerequisiti richiesti
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
Per poter sostenere lo studio dell'insegnamento Sociologia del diritto e della devianza, gli studenti dovranno avere già sostenuto l'insegnamento di Sociologia generale
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
Per poter sostenere lo studio del modulo di Devianza, Controllo Sociale e Deterrenza, gli studenti dovranno aver sostenuto sociologia generale.
Frequenza lezioni
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria.
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria.
Contenuti del corso
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
Il modulo TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE introduce lo studente allo studio del diritto inteso come modalità di agire sociale, come sistema d’azione sociale e si propone di trattare i seguenti argomenti: a) aspetti epistemologici e metodologici più rilevanti della sociologia del diritto; b) finalità, metodi e caratteristiche proprie della conoscenza sociologica e della conoscenza giuridica sul diritto.
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
Il modulo DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA intende indagare i processi di costruzione, definizione e trattamento della devianza da parte di agenzie di controllo, teorici sociali, media e opinioni pubbliche. In particolare verranno affrontate le diverse teorie messe a punto per la comprensione dei fenomeni di devianza in una prospettiva sociologica (diversa cioè da quelle psichiatrica o criminologica in senso stretto).
Testi di riferimento
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
1) Grossi P. (2003), Prima lezione di diritto, Bari, Laterza: Parte I “Che cos’è il diritto?”, pp. 5-39;
2) Cottino A. (a cura di) (2016), Lineamenti di sociologia del diritto, Torino, Zanichelli Editore: Capitolo I “L’approccio sociologico al diritto”, pp. 3-36 e Capitolo IV “Cultura giuridica interna e cultura giuridica esterna”, pp. 161-208;
3) Vogliotti M. (a cura di) (2013), Saggi sulla globalizzazione giuridica e il pluralismo normativo. Estratti da Il tramonto della modernità giuridica. Un percorso interdisciplinare, Torino, G. Giappichelli Editore. Saggi di Massimo Vogliotti; François Ost; Maria Rosaria Ferrarese, pp. 1-76. - DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore.
Programmazione del corso
TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | La natura sociale del diritto | Grossi P. (2003), Prima lezione di diritto, Bari, Laterza: Parte I “Che cos’è il diritto?”, pp. 5-39 | |
2 | il diritto come fenomeno sociale | Cottino A. (a cura di) (2016), Lineamenti di sociologia del diritto, Torino, Zanichelli Editore: Capitolo I “L’approccio sociologico al diritto”, pp. 3-36 | |
3 | I destinatari del diritto | Cottino A. (a cura di) (2016), Lineamenti di sociologia del diritto, Torino, Zanichelli Editore: Capitolo IV “Cultura giuridica interna e cultura giuridica esterna”, pp. 161-208 | |
4 | La ''crisi'' del diritto | Vogliotti M. (a cura di) (2013), Saggi sulla globalizzazione giuridica e il pluralismo normativo. Estratti da Il tramonto della modernità giuridica. Un percorso interdisciplinare, Torino, G. Giappichelli. Introduzione di Massimo Vogliotti, pp. 1-28 | |
5 | Ordine giuridico moderno e mutamento di paradigma | Vogliotti M. (a cura di) (2013) ... Dalla piramide alla rete: un nuovo paradigma per la scienza giuridica? di François Ost, pp. 29-48 | |
6 | Diritto e globalizzazione | Vogliotti M. (a cura di) (2013) ... La globalizzazione del diritto: dalla "Teologia politica" al diritto "utile" di Maria Rosaria Ferrarese, pp. 49-79 | |
DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Il paradigma classico e le teorie della scelta razionale | Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore cap. 1 | |
2 | Il paradigma sociale: Durkheim e la Scuola di Chicago | Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore cap. 2 | |
3 | Il paradigma sociale: la teoria della tensione e le teorie delle subculture | Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore cap. 3 | |
4 | L'apprendimento del comportamento deviante | Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore cap. 4 | |
5 | La teoria della reazione sociale e dell'etichettamento | Scarscelli D., Vidoni Guidoni O. (2008), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Roma, Carocci editore cap. 5 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
Gli esami potranno svolgersi sia in forma orale, sia in forma scritta. Gli studenti dovranno essere pronti ad affrontare la prova in entrambe le modalità.
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
Gli esami potranno svolgersi sia in forma orale, sia in forma scritta. Gli studenti dovranno essere pronti ad affrontare la prova in entrambe le modalità.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- TEMI E PROSPETTIVE DELLA TRADIZIONE DISCIPLINARE
La creazione del diritto e il potere dello Stato nelle tradizioni di Civil Law e di Common Law
I concetti di differenziazione e di pluralismo come base di spiegazione dell’agire sociale
- DEVIANZA, CONTROLLO SOCIALE E DETERRENZA
-
Argomenta in merito ai nessi che, nell’ambito del paradigma sociale, legano il pensiero di Durkheim a quello degli esponenti della Scuola di Chicago;
-
Principi della teoria della tensione e critiche che le sono state mosse
-