ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
Anno accademico 2023/2024 - Docente: ANGELO NICOLOSIRisultati di apprendimento attesi
Il programma di Informatica comprende argomenti utili per fornire agli studenti le competenze per utilizzare con sicurezza e in modo efficace i principali strumenti software d’ufficio. Esso prevede lo studio e l’approfondimento, anche mediante esercitazioni in laboratorio, dei principali software di elaborazione testi e di creazione di fogli di calcolo elettronici.
Ulteriori approfondimenti sono presenti nel trattamento delle immagini digitali e nella conoscenza dei principali strumenti software previsti dal Codice dell’Amministrazione digitale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
E' comuque consogliabile durante le esercitazioni in laboratorio
Contenuti del corso
- Concetti di base: definisce i concetti fondamentali e le competenze in materia di componenti hardware e software, di uso di dispositivi.
- Immagini digitali: definisce i vari formati di acquisizione e di files per essere gestiti e memorizzati.
- Elaborazione testi richiede allo studente di dimostrare la capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti di tutti i giorni.
- Fogli di calcolo: SpreadSheet richiede allo studente di capire il concetto di fogli di calcolo e di dimostrare la capacità di utilizzare un foglio di calcolo per produrre un lavoro accurato.
- Sicurezza IT: definisce i concetti fondamentali e le competenze relative alla capacità di comprendere i concetti principali alla base un uso sicuro delle TIC nella vita quotidiana e di utilizzare tecniche e applicazioni previsti dal Codice dell’Amministrazione digitale.
Testi di riferimento
Introduzione ai sistemi informatici (5th Edition)
di Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari
Edizione 2014, pp 340 Pages
ISBN-10: 88-386-6832-9
ISBN-13: 978-88-386-6832-6
Informatica umanistica – II Edizione McGraw-Hill
di Marco Lazzari
Edizione 2014, pp 354 Pages
ISBN-10 88-386-6855-8
ISBN-13 978-8838668555
Slides del docente
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Concetti di base:definizione di Informatica, Hardware e software | Introduzione ai sistemi informatici (5th Edition) |
2 | Immagini digitali: Definizioni e loro rappresentazione | Slides del docente |
3 | Elaborazione di testi: descrizione funzionalità | Slides docente |
4 | Fogli di calcolo: descrizione funzionalità | Slides docente |
5 | Sicurezza IT: e strumenti nel CAD | Slides del docente |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
1. Il file manager
- Gestisce la memorizzazione e lettura dei dati dalle memorie di massa
- Gestisce la memorizzazione e lettura dei dati dalla memoria principale G
- estisce il trasferimento dei dati tra la CPU e le periferiche di input/output
2. Se in un foglio di lavoro Excel, la cella B11 è uguale a SE(SOMMA(B5:B10)<100;"SI";"NO"), si intende che:
- :se la somma del valore della cella B5 e del valore della cella B10 è inferiore a 100, la cella B11 assumerà il valore NO
- se la somma del valore della cella B5 e del valore della cella B10 è inferiore a 100, la cella B11 assumerà il valore SI
- se la somma dei valori dalla cella B5 alla cella B10 è inferiore a 100, la cella B11 assumerà il valore SI