STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Anno accademico 2020/2021 - Docente: STEFANIA GIULIA MAZZONEPrerequisiti richiesti
Gli studenti dovranno possedere almeno una buona conoscenza della storia moderna e contemporanea (in particolar modo dei maggiori avvenimenti della storia politica europea fra XVI e XX secolo) e, possibilmente, una conoscenza di base di storia della filosofia moderna e contemporanea.
Contenuti del corso
Il XX secolo: Premessa. Teorie «realistiche» della politica
1. Teoria e politica nel primo Novecento
2. Dopo la guerra: l’età bipolare e la globalizzazione
Soglia. Cartoline dalla contemporaneità
Conclusione: Dottrine politiche della globalizzazione?
Testi di riferimento
G. Bonaiuti V. Collina, "Storia delle Dottrine Politiche", Le Monnier, 2011, Parte III
AA. VV., "Identità nazionali", Bonanno, 2017, (un saggio da decidere durante le lezioni)
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
G. Bonaiuti V. Collina | Storia delle Dottrine Politiche | Le Monnier | 2011 | |
AA.VV. | Identità nazionali | Bonanno | 2017 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Colloquio intermedio e finale
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.