STORIA CONTEMPORANEA

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno
Docente: Giancarlo Poidomani
Crediti: 9
SSD: M-STO/04 - Storia contemporanea
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 157 di studio individuale, 56 di lezione frontale, 12 di laboratorio
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento di Storia contemporanea si svolge in parte attraverso le tradizionali lezioni frontali e in parte utilizzando le nuove metodologie didattiche del new learning, del micro-teaching, delle piattaforme interattive (mentimeter.com; socrative; studium ecc) per favorire un apprendimento attivo e una partecipazione degli studenti al processo educativo-didattico sulla base della Nuova Didattica Universitaria che l'Università di Catania ha cominciato a sperimentare negli ultimi anni attivando un Corso di Senior Teacher e di Peer Mentoring al quale il sottoscritto ha partecipato.


Prerequisiti richiesti

Una buona conoscenza della linea del tempo e dei principali processi e avvenimenti della storia dei secoli XIX e XX.


Frequenza lezioni

Non è obbligatoria. Chi frequenterà almeno il 70% delle lezioni potrà accedere a verifiche intermedie su una parte del programma.


Contenuti del corso

Il corso di Storia contemporanea si propone di ripercorrere le tappe più importanti della storia europea e italiana dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, con particolare riferimento agli eventi più rilevanti e di maggiore interesse storiografico. Le tappe più importanti del programma di Storia Contemporanea saranno i processi di nation e di state building (con una maggiore attenzione alla nascita dell’Italia unita), l’Europa delle grandi potenze e la globalizzazione di fine Ottocento, i processi di modernizzazione e di “nazionalizzazione delle masse”, le guerre mondiali, la decolonizzazione e la guerra fredda, gli avvenimenti dell’ultimo cruciale ventennio post guerra fredda (anche in questo caso con un approfondimento delle recenti vicende italiane).


1.Le rivoluzioni politiche

2. Le rivoluzioni industriali

3. Le classi sociali

4. Il Risorgimento italiano e i processi di nazionalizzazione

5. La seconda rivoluzione industriale

6. Imperialismo e colonialismo

7. Il socialismo e il movimento operaio

8. La prima guerra mondiale

9. La Rivoluzione russa

10. Il fascismo

11. La Repubblica di Weimar

12. Il crollo di Wall Street e il New Deal

13. Il nazismo

14. La seconda guerra mondiale

15. L’Italia dalla Resistenza alla Repubblica

16. L'Italia dalla "prima" alla "terza" Repubblica

17. La globalizzazione

18. Il terrorismo islamico

19. L'Italia nella transizione

20. I problemi aperti della contemporaneità


Testi di riferimento

Testi per non frequentanti: 1 G. Sabbatucci-V. Vidotto, L'Ottocento, Laterza (tutto); 2 G. Sabbatucci-V. Vidotto, Il Novecento, Laterza (tutto).
Testi per frequentanti: 1 G. Poidomani, Lezioni di Storia contemporanea, Novalogos; 2 M. Bonomo-G. Poidomani, "L'Italia chiamò". La Sicilia e la Grande guerra, Carocci.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per i frequentanti la verifica dell'apprendimento avverrà attraverso prove scritte in itinere ed eleborazione di tesine attraverso le quali gli studenti potranno svolgere una parte del programma e con una prova finale orale sul programma restante. Per i non frequentanti la verifica sarà solamente orale su tutto il programma.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

le domande verteranno sull'intero programma con particolare attenzione alle rivoluzione politiche ed economiche del XIX secolo e a tutta la storia del XX secolo, soprattutto dell'Europa occidentale e dell'Italia