SCIENZA POLITICA E SISTEMA POLITICO ITALIANO
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docenti
SSD: SPS/04 - Scienza politica
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 153 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 2°
- POLITICA E SCIENZA POLITICA: Riccardo Motta
- REGIMI POLITICI: Riccardo Motta
- ATTORI, ISTITUZIONI E PROCESSI POLITICI: Riccardo Motta
SSD: SPS/04 - Scienza politica
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 153 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
- POLITICA E SCIENZA POLITICAIl modulo prevede l’acquisizione di conoscenze sugli approcci teorici e sui metodi di analisi empirica.
- REGIMI POLITICIIl modulo prevede l’acquisizione di conoscenze teoriche che riguardano i sistemi politici contemporanei.
- ATTORI, ISTITUZIONI E PROCESSI POLITICIIl modulo prevede l’acquisizione di conoscenze sugli attori e le istituzioni dei sistemi politici democratici contemporanei.
Contenuti del corso
- POLITICA E SCIENZA POLITICA- Storia della scienza politica
- Metodologia della ricerca - REGIMI POLITICI- Regimi democratici
- Regimi non democratici - ATTORI, ISTITUZIONI E PROCESSI POLITICI- I Partiti politici
- Parlamenti e rappresentanza
- Governi
Testi di riferimento
- POLITICA E SCIENZA POLITICAS. Bartolini, Metodologia della ricerca politica, in G. Pasquino (a cura di), Manuale di scienza politica, Bologna, ll Mulino, 1986, pp. 39-82.
F. Cazzola (a cura di), Elementi di scienza politica, Catania, Culc, 1984, pp. 119-135.
S. Belligni, Cinque idee della politicia, Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 117-142, pp. 167-189.
G.A. Almond, Un approccio funzionalista allo studio della politica comparata, sta in G. Sartori (a cura di), Antologia di scienza politica, Bologna, Il Mulino, 1970, pp. 75-83.
M. Cotta, D. Della Porta, L. Morlino, Scienza politica, Bologna, Il Mulino, 2001, cap. III.
- REGIMI POLITICIM. Cotta, D. Della Porta, L. Morlino, Fondamenti di scienza politica, Bologna, Il Mulino, 2001, capp. II-III.
- ATTORI, ISTITUZIONI E PROCESSI POLITICIM. Cotta, D. Della Porta, L. Morlino, Fondamenti di scienza politica, Bologna, Il Mulino, 2001, capp. VII-IX-X.