POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE
Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docenti
SSD: SPS/04 - Scienza politica
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 153 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 1°
- UNIONE EUROPEA E SCIENZA POLITICA: TEORIE E APPROCCI: Francesca Longo
- IL SISTEMA POLITICO DELL'UNIONE EUROPA: Francesca Longo
- UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE: Francesca Longo
SSD: SPS/04 - Scienza politica
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 153 di studio individuale, 72 di lezione frontale
Semestre: 1°
Programmazione del corso
UNIONE EUROPEA E SCIENZA POLITICA: TEORIE E APPROCCI | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | 1) Quali sono i termini del dibattito che ha contrapposto le Relazioni Internazionali e la Politica Comparata in ordine all'analisi dell'UE | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. Lettura suggerita: Capitolo 1 del testo Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bol |
2 | 2. Quali sono le variabili analitiche che accomunano tutte le teorie di relazioni Internazionali quando analizzano la UE | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. Lettura suggerita: Capitolo 1 del testo Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bol | |
3 | 3. Quali sono gli attori principali del processo di integrazione europea secondo le teorie intergovernative, le teorie neofunzionaliste, le teorie neoistituzionaliste | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. Lettura suggerita: Capitolo 1 del testo Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bol | |
4 | 4. Elencare e descrivere le principali teorie di ogni singolo approccio | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. Lettura suggerita: Capitolo 1 del testo Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bol | |
5 | Descrivere le tre dimensioni della Polity; le frontiere dell'Unione Europea; il tema della legittimità e del deficit democratico dell'Unione Europea | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. | |
6 | Il federalismo concorrenziale ed il federalismo cooperativo; l'Unione come democrazia composita | Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 2; Conclusioni. | |
IL SISTEMA POLITICO DELL'UNIONE EUROPA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Composizione, ruolo, funzioni, poteri delle quattro principali istituzioni della Unione Europea | Sistema politico dell’Unione europea: F. Longo, Unione Europea e scienza politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, 2005 capitolo 3° 2. Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bologna, Il Mulino, 2010, Capitol | |
2 | Relazioni tra esecutivo e Legislativo nell'Unione Europea | A. Kreppel ”Le Implicazioni politiche delle riforma costituzionali: le relazioni tra esecutivo e legislativo nell’Unione Europea” in Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pag. 383-416 | |
3 | Il sistema della rappresentanza degli interessi e il sistema partitico europeo | Longo F. “Un sistema Partitico senza un governo dei partiti nell’Unione Europea?, in M. Mascia (a cura di) Verso un sistema partitico Europeo transnazionale, bari, Cacucci 2014Sistema politico dell’Unione europea: F. Longo, Unione Europea e scienza politi | |
UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Il processo decisionale nell'Unione EUropea | Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bologna, Il Mulino, 2010, Capitolo 4; Capitolo 8. | |
2 | La politica di Visti. Asilo Immigrazione nell'Unione Europea | Longo F. La politica di immigrazione dell'Unione Europea tra vecchie e nuove sfide. In: (a cura di): Panebianco Stefania, Sulle onde del Mediterraneo: Cambiamenti globali e risposte alla crisi migratoria. MILANO, EGEA, 2016. |
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE
Assessment is based on the evaluation of:
40% Writings discussion Papers
20% Participation in Class Scheduled Debate
40% Term Paper
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE
1) EU Policy Competences and Agenda Setting
2) Policy Shaping, policy making and decision making in the EU