METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA: FONTI E STORIOGRAFIA
Anno accademico 2023/2024 - Docente: SEBASTIANO ANGELO ALESSANDRO GRANATARisultati di apprendimento attesi
Gli studenti dovranno conoscere il lessico storiografico e le modalità di analisi critica delle fonti bibliografiche e documentarie.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Didattica frontale ed attività laboratoriale
Prerequisiti richiesti
Conoscenze storiche di base relative all'età moderna e contemporanea.
Frequenza lezioni
Non obbligatoria
Contenuti del corso
Il corso guiderà gli studenti nella scoperta del dibattito storiografico, fornendo informazioni su fonti e metodologie della ricerca, spunti di riflessione sull'uso pubblico della Storia, sul problema dei falsi storici e delle fake news che incidono sulla ricostruzione del passato.
Testi di riferimento
1- S. Rogari, La Scienza storica. Principi, metodi e percorsi di ricerca, Utet Università 2013;
2- Dispensa a cura del docente "la storiografia. Storia, tendenze e generi", disponibile su Studium
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La Scienza storica come Scienza sociale;La costruzione della Scienza storica contemporanea;Il tempo e lo spazio;Metodi e percorsi di ricerca; Processi e funzioni della conoscenza storica. | S. Rogari, La Scienza storica. Principi, metodi e percorsi di ricerca, Utet Università 2013 |
2 | Profilo di storia della storiografia Intervento sulla World History Storia e cultura materiale: recenti traiettorie di ricerca La storia dell’ambiente. Un’introduzione Storia delle donne e storia di genere. Metodi e percorsi di ricerca Public History. La Storia contemporanea | Dispensa a cura del docente dal titolo "La storiografia. Storie, tendenze e generi". Disponibile su studium |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale e attività laboratoriale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
La Scienza storica come Scienza sociale;
La costruzione della Scienza storica contemporanea;
Il tempo e lo spazio;
Metodi e percorsi di ricerca;
Processi e funzioni della conoscenza storica;
Profilo di storia della storiografia;
La World History;
Storia e cultura materiale;
La storia dell'ambiente;
Storia delle donne e storia di genere;
La Public History.