STORIA MODERNA
Anno accademico 2022/2023 - Docente: PAOLO MARIA MILITELLORisultati di apprendimento attesi
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
LF, S
Prerequisiti richiesti
Non sono richiesti prerequisiti.
Frequenza lezioni
Non obbligatoria
Contenuti del corso
I. Corso generale.
Lineamenti di storia del mondo moderno (metà XV - inizio XIX secolo).
II. Corso monografico.
Approfondimento di alcune rilevanti questioni storiografiche attraverso la lettura di alcuni saggi a scelta.
Testi di riferimento
I. Corso generale.
1) R. Ago - V. Vidotto, Storia moderna, Laterza, Roma-Bari 2021 (o anche un'edizione precedente), pp. 384, oppure un buon manuale universitario da concordare con il docente. E’ vivamente consigliata la consultazione, anche online, di un Atlante storico.
Si consiglia di verificare la propria preparazione consultando le linee cronologiche fornite dal docente.
II. Corso monografico.
Una lettura a scelta tra:
1) F. Chabod, Storia dell’idea d’Europa, Laterza, Roma-Bari 2020 (o anche un'edizione precedente), pp. 171
oppure
2) P. Del Negro, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Il Mulino, Bologna 2007
oppure
3) A. Ferrari, Storia della Crimea. Dall'antichità ad oggi, il Mulino, Bologna 2022.
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
R. Ago - V. Vidotto | Storia moderna | Laterza | 2021 | |
F. Chabod | Storia dell’idea d’Europa | Laterza | 2020 | |
P. Del Negro | Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone | il Mulino | 2007 |
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Viaggi oceanici e scoperte geografiche | |
2 | La Riforma protestante | |
3 | Formazione degli Stati territoriali | |
4 | La riforma cattolica | |
5 | Vittorie e sconfitte delle monarchie europee | |
6 | La guerra dei Trent'anni | |
7 | Le rivoluzioni inglesi | |
8 | L'Europa nell'età di Luigi XIV | |
9 | L'Europa e il mondo | |
10 | Guerre ed egemonia nell'Europa del '700 | |
11 | Illuminismo e riforme | |
12 | La nascita degli Stati Uniti | |
13 | La Rivoluzione francese | |
14 | Napoleone e l'Europa | |
15 | Storia dell'idea d'Europa | F. Chabod, Storia dell’idea d’Europa, Laterza, Roma-Bari 2018 (o anche un'edizione precedente) |
16 | Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone | P. Del Negro, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Il Mulino, Bologna 2007 |
17 | Storia dell'Impero russo | R. Bartlet, Storia della Russia. Dalle origini agli anni di Putin, Mondadori, Milano 2014 (ebook) |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
O e/o S
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Le domande d'esame sono riportate nelle Linee cronologiche messe a disposizione dal docente.