TRADIZIONI RELIGIOSE E ORDINE SOCIALE

Anno accademico 2020/2021 - Docente: Sergio FERLITO

Prerequisiti richiesti

Il corso presuppone nozioni elementari di storia, di storia della cultura, delle istituzioni normative, nonché interessi di tipo antropologico.

Contenuti del corso

Il corso mira a fornire conoscenze elementari sulla natura e le funzioni culturali e sociali delle religioni. Sono trattati i seguenti temi: concetto e concezioni della religione; religione, politica e diritto nel tempo e nello spazio; teologia politica; religione persone e soggetti; diritti personali e diritti collettivi; le concezioni della libertà religiosa nelle culture e tradizioni giuridiche.

Testi di riferimento

Ulteriore materiale didattico aggiuntivo e/o sostitutivo rispetto ai testi indicati verrà distribuito gratuitamente agli studenti che frequentino in presenza e regolarmente le lezioni.


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
S. FerlitoLe religioni, il giurista e l'antropologo.Rubbettino2005
S. FerlitoGloria e miseria della teologia politicaStato, chiese e pluralismo confessionale (Rivista on line) 2020
S. FerlitoDiritto soggettivo diritti umani. Una comparazione giuridicaMediterranea Journal of Human Rights2012
S. FerlitoAi confini della libertà religiosa, nel vol. a cura di M. Graziadei e M. Serio, Regolare la complessitàGiappichelli, Torino2017978-88-921-1159-2

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Discussione orale dei temi trattati durante il corso.