Maurizio Avola
(da ottobre 2014) Professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania.
Posizioni pregresse
(aprile 2008-settembre 2014) Ricercatore confermato di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania.
(2005-2008) Assegnista di ricerca di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali e Istituzionali dell’Università degli Studi di Catania.
Formazione
Dottorato di Ricerca in Diritto del lavoro Europeo, Università degli Studi di Catania. Tesi su “Lavoro sommerso e politiche tra Europa e Italia”;
Laurea cum laude in Scienze Politiche – Indirizzo Politico-Economico, Università degli Studi di Catania. Tesi su “Welfare State e povertà: il caso della Finlandia”.
Insegnamenti attuali
Sociologia del lavoro, Corso di laurea interclasse triennale in Sociologia e Servizio Sociale;
Sociologia economica e del lavoro, Corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
Sociologia dell’organizzazione, Corso di laurea magistrale in Sociologia delle Reti, dell’Informazione e dell’Innovazione;
Sociologia dell’organizzazione, Corso di laurea magistrale in Management della Pubblica Amministrazione.
Didattica post-laurea
Esperienza pluriennale di insegnamento in Dottorati di ricerca, Master universitari, Scuole e Corsi di perfezionamento, con particolare riferimento ai temi del mercato del lavoro, dell’immigrazione e dello sviluppo locale.
Altri ruoli accademici e partecipazioni associative
Componente del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Catania (dal 2016);
Coordinatore del Master universitario di I livello in “Customer Care e Tutela dei Consumatori” (dal 2016 al 2022);
Componente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università degli Studi di Catania (2015-2016);
Componente della Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania (2012-2016);
Componente del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Catania (dal 2009);
Membro della SISEC – Società Italiana di Sociologia Economica (dal 2017);
Componente del Consiglio Direttivo e Tesoriere della SISEC – Società Italiana di Sociologia Economica (dal 2017 al 2022);
Membro della European Sociological Association (dal 2017);
Membro della International Sociological Association (dal 2018);
Coordinatore della Scuola SISEC 2018 “Istituzioni e regolazione dell’economia: analisi comparata e studi di caso nella sociologia economica”, Giardini Naxos, 1-6 Ottobre 2018;
Componente del Consiglio Direttivo del CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni complesse e i Sistemi locali) (dal 2015);
Membro dell’Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Economia, Lavoro e Organizzazione (2004-2015).
Attività di ricerca
L’attività di ricerca è stata rivolta prevalentemente alle tematiche del mercato del lavoro, dello sviluppo locale e delle politiche sociali. All’interno di tali filoni di ricerca sono stati approfonditi alcuni temi specifici ed in particolare:
- Disuguaglianze geografiche e mercato del lavoro;
- Disuguaglianze sociali e mobilità occupazionale;
- Flessibilità e lavori atipici;
- Inserimento occupazionale degli immigrati;
- Mercato del lavoro e struttura dell’occupazione;
- Percorsi di vita e di lavoro dei giovani istruiti;
- Place-based policies e sviluppo locale;
- Relazioni tra economia formale e informale;
- Servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro;
- Sistemi locali dell’innovazione e relazioni università-industria.
Sui temi di ricerca prima indicati ha partecipato, a vario titolo, a otto progetti di ricerca di interesse nazionale (Prin) cofinanziati dal Miur e ha collaborato a numerosi progetti promossi e/o finanziati da fondazioni e istituti di ricerca (Fondazione Cariplo, Fondazione Res, Ires, Istud, ecc.), enti pubblici e società collegate locali (Provincia Regionale di Catania, Agenzia di sviluppo integrato Calatino Sud Simeto), regionali (Assessorato al lavoro Regione Siciliana), nazionali (Sviluppo Italia/Invitalia, Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero dell’Interno), programmi comunitari (Interreg III).
Pubblicazioni
Monografie
D. Arcidiacono, M. Avola, R. Palidda, Mafia, estorsioni e regolazione dell’economia nell’altra Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2016.
D. Arcidiacono, M. Avola, T. Briulotta, R. Palidda, Servizi per l’impiego e regolazione del mercato del lavoro in Sicilia, Ediesse, Roma, 2011.
M. Avola, Lavoro irregolare e politiche pubbliche. La costruzione sociale del sommerso e le misure di contrasto e di emersione, Bonanno, Acireale-Roma, 2007.
M. Avola, A. Cortese, R. Palidda, Sfide e rischi dello sviluppo locale. Patti territoriali, imprenditori e lavoro in Sicilia, Franco Angeli, Milano, 2007.
M. Avola, T. Briulotta, R. Palidda, L. Recupero, D. Timpanaro, L’altra faccia del lavoro: un’indagine sul lavoro irregolare nell’area del Calatino, Audax, Caltagirone, 2001.
Curatele
M. Avola, M.T. Consoli (a cura di), Alle pendici dell’etnico. L’offerta di lavoro degli immigrati: una risorsa per il settore della ristorazione e del turismo catanese?, Bonanno, Acireale-Roma, 2013.
M. Avola, D. Melfa, G. Nicolosi (a cura di), Immigrati nella “città dell’elefante”. Regolarizzazione, integrazione culturale e mercato del lavoro, Bonanno, Acireale-Roma, 2007.
Articoli su rivista
G. Piccitto, M. Avola, Migrant and Satisfied? The Ethnic Gap in Job Satisfaction in the Italian Labor Market, in Migration Letters, vol. 20, n. 2, 2023, pp. 137–147.
M. Avola, Employed but segregated: the exploitation of immigrant work in Mediterranean agriculture, in Journal of Modern Italian Studies, vol. 27, n. 5, 2022, pp. 749-774
N. Panichella, M. Avola, G. Piccitto, Migration, Class Attainment and Social Mobility: An Analysis of Migrants’ Socio-Economic Integration in Italy, in European Sociological Review, vol. 7, n. 6, 2021, pp. 883–898.
M. Avola, G. Piccitto, Ethnic penalty and occupational mobility in the Italian Labour market, in Ethnicities, vol. 20, n. 6, 2020, pp. 1093-1116.
D. Arcidiacono, M. Avola, R. Palidda, Call centres and job satisfaction in Italy: employment conditions and socio-biographical patterns, in International Review of Sociology, vol. 30, n. 1, 2020, pp. 118-141.
M. Avola, Lavoro immigrato e dualismo territoriale nell’Italia della decrescita: struttura della domanda e mutamenti dell’offerta, in Stato e Mercato, n. 113, 2018, pp. 331-362.
M. Avola, L. Azzolina, M. Cuttone, Le politiche del lavoro e i servizi per l’impiego: eredità passate e opportunità di innovazione, in Politiche Sociali, n. 2, 2017, pp. 317-334.
M. Avola, L. Azzolina, M. Cuttone, I centri per l’impiego nei nuovi orientamenti delle politiche attive per il lavoro: vincoli o risorse?, in Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali, vol. VI, n. 12, 2016, pp. 85-107.
M. Avola, L. Azzolina, M. Cuttone, Garanzia Giovani in Sicilia: le ragioni di un’impresa titanica, in StrumentiRes, Anno VIII, n. 2, Giugno 2016.
M. Avola, The Ethnic Penalty in the Italian Labour Market: A Comparison between the Centre-North and South, in Journal of Ethnic and Migration Studies, vol. 42, n. 11, 2015, pp. 1746-1768 (published on line Oct. 30, 2014).
M. Avola, Trade-off between Employment and Job Quality: Ethnic Penalty in Italian Regional Labour Markets, in Athens Journal of Social Sciences, vol. 2, n. 1, 2015, pp. 23-35.
M. Avola, A. Cortese, Istruzione e qualità dell’occupazione in Sicilia. Sprechi di capitale umano tra vincoli strutturali e irresponsabilità pubbliche, in Scuola democratica, n. 2, 2013, pp. 379-400.
M. Avola, A. Gherardini, R. Nisticò, I sistemi produttivi locali dell’innovazione di fronte alla crisi. Un caso di studio nel settore dell’elettronica, in Sociologia del lavoro, n. 131, 2013, pp. 139-154.
M. Avola, Immigrazione, lavoro, crisi economica in una prospettiva territoriale, in Mondi Migranti, n. 1, 2013, pp. 55-78.
M. Avola, R. Palidda, Lavorare in un call center in una città del Sud, in StrumentiRes, Anno V, n. 4, Settembre 2013.
M. Avola, A. Gherardini, R. Nisticò, Il sistema produttivo dell’elettronica di Catania, in QA – Rivista dell’Associazione Rossi Doria, n. 1, 2013, pp. 143-167.
M. Avola, Immigrazione e mercato del lavoro nel Mezzogiorno: eppur si muove, in Mondi Migranti, n. 3, 2012, pp. 53-80.
M. Avola, R. Palidda, I sociologi e “il nodo” del lavoro, in Sociologia del lavoro, n. 126, 2012, pp. 11-22.
M. Avola, A. Cortese, Mobilità e carriere di immigrati imprenditori, in Quaderni di Sociologia, n. 58, 2012, pp. 7-40.
M. Avola, A. Cortese, Cinamercato a Catania: strategie locali per una competizione globale, in Mondi Migranti, n. 2, 2011, pp.141-172.
D. Arcidiacono, M. Avola, T. Briulotta, La riforma incompiuta dei servizi per l’impiego in un comprensorio siciliano, in Sociologia del lavoro, n. 122, 2011, pp. 247-260.
M. Avola, Lavoro e disuguaglianze sociali in Sicilia, in Quaderni di Rassegna Sindacale, n. 1, 2007, pp. 183-199.
M. Avola, Flessibilità e precarizzazione del rapporto d’impiego: giovani meridionali tra rischio e nuove opportunità, in Inchiesta, n. 149, luglio-settembre, 2005, pp. 51-62.
Saggi su volumi collettanei
G. Piccitto, M. Avola, N. Panichella, Social stratification of migrants in Italy: class reproduction and social mobility from origin to destination, in C. Perna, N. Salvati, F. Schirripa Spagnolo, Book of short paper SIS 2021, Pearson, London, 2021, pp. 539-544.
M. Avola, Immigrazione e lavoro agricolo nella fascia tra-sformata ragusana: un caso “estremo”, in Cortese A., Palidda R., L’onda invisibile. Rumeni e tunisini nell’agricoltura siciliana, Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 19-40.
M. Avola, Il dualismo Nord-Sud, in Barbera F., Pais I., Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano, 2017, pp. 317-332.
M. Avola, Il terrore attraverso i “confini”? Flussi migratori e costruzione sociale della (in-) sicurezza nazionale, in AAVV, A proposito di Charlie. Una riflessione oltre la cronaca, Euno, Leonforte, 2015, pp. 95-116.
M. Avola, Introduzione, in M. Avola, M.T. Consoli (a cura di), Alle pendici dell’etnico. L’offerta di lavoro degli immigrati: una risorsa per il settore della ristorazione e del turismo catanese?, Bonanno, Acireale-Roma, 2013, pp. 11-19.
M. Avola, L’analisi di sfondo: l’inserimento occupazionale degli immigrati, in M. Avola, M.T. Consoli (a cura di), Alle pendici dell’etnico. L’offerta di lavoro degli immigrati: una risorsa per il settore della ristorazione e del turismo catanese?, Bonanno, Acireale-Roma, 2013, pp. 21-53.
Avola M., Gherardini A., Nisticò R., Complementarità istituzionali e sviluppo del Mezzogiorno: lezioni dall’Etna Valley, in V. Amato (a cura di), Innovazione, impresa e competitività territoriale nel Mezzogiorno, Aracne, Roma, 2013, pp. 133-148.
M. Avola, Presentazione, in A. Cortese (a cura di), Carriere mobili. Percorsi di transizione al lavoro di giovani istruiti nel Mezzogiorno, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 11-16.
M. Avola, A. Cortese, Mobilità, territorio e sistemi di flessibilità, in A. Cortese (a cura di), Carriere mobili. Percorsi di transizione al lavoro di giovani istruiti nel Mezzogiorno, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 43-56.
M. Avola, Percorsi di lavoro e rischi occupazionali in un mercato asfittico, in A. Cortese (a cura di), Carriere mobili. Percorsi di transizione al lavoro di giovani istruiti nel Mezzogiorno, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 57-89.
D. Arcidiacono, M. Avola, Apprendere per competere: le carriere nell’ICT, in A. Cortese (a cura di), Carriere mobili. Percorsi di transizione al lavoro di giovani istruiti nel Mezzogiorno, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 265-299.
M. Avola, L. Azzolina, B. Giullari, M. Giambalvo, R. Giunta, S. Lucido, C. Manzo, R. Rizza, Il saper fare diffuso, in P. Casavola, C. Trigilia (a cura di), La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali, Donzelli, Roma, 2012, pp. 277-356.
M. Avola, Le condizioni di impiego, in V. Fortunato e R. Palidda (a cura di), I call center in Italia. Lavoro e organizzazione tra retoriche e realtà, Carocci, Roma, 2012, pp. 79-101.
M. Avola, A. Cortese, Commerciati cinesi a Catania: risorse competitive e strategie imprenditoriali, in CNEL, Il profilo nazionale degli immigrati imprenditori in Italia, Roma, 2011, pp. 32-57.
D. Arcidiacono, M. Avola, Le relazioni pericolose di un imprenditore di successo. La grande distribuzione commerciale a Catania, in R. Sciarrone (a cura di), Alleanze nell’ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno, Donzelli, Roma, 2011, pp. 223-263.
M. Avola, La differenziazione territoriale dei modelli di instabilità occupazionale in Italia, in R. Palidda (a cura di), Vite flessibili. Lavori, famiglie e stili di vita di giovani coppie meridionali, Franco Angeli, Milano, 2009, pp. 15-51.
M. Avola, Paese che vai lavoro che trovi. La pluralizzazione dei modelli territoriali di inserimento occupazionale degli immigrati, in M.T. Consoli (a cura di), Il fenomeno migratorio nell’Europa del Sud. Il caso siciliano tra stanzialità e transizione, Ismu-Franco Angeli, Milano, 2009, pp. 35-56.
M. Avola, Stranieri al lavoro in città, in M. Avola, D. Melfa, G. Nicolosi (a cura di), Immigrati nella “città dell’elefante”. Regolarizzazione, integrazione culturale e mercato del lavoro, Bonanno, Acireale-Roma, 2007, pp. 201-220.
M. Avola, A. Cortese, R. Palidda, I confini mobili di una competizione invisibile. L’evoluzione dei rapporti competitivi tra la manodopera locale e gli immigrati in Sicilia, in M. Lombardi (a cura di), Percorsi di integrazione degli immigrati e politiche attive del lavoro, Franco Angeli, Milano, 2005, pp. 227-273.
M. Avola, S. Giorlando, Modelli di specializzazione etnica locale: l’immigrazione mauriziana e senegalese a Catania, in F. Raimondi, M. Ricciardi (a cura di), Lavoro migrante. Esperienze e prospettive, Derive Approdi, Roma, 2004, pp. 105-117.
M. Avola, A. Cortese, R. Palidda, Risorse, reti e progetti. Percorsi di inserimento nel mercato del lavoro catanese di mauriziani e sry-lankesi, in M. La Rosa, L. Zanfrini (a cura di), Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro, Franco Angeli, Milano, 2003, pp. 25-57.
Partecipazione a convegni nazionali e internazionali in qualità di relatore, chair, convenor, discussant (principali)
M. Avola, G. Piccitto, Occupational change in Italian marginal and central areas, , XLIV Conferenza scientifica annuale AISRe, Europa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori, Napoli, 6-8 settembre 2023.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Migrant-native “equilibrium” in Western European Labour Markets: long-term analysis, 20th Imiscoe Annual Conference, Migration and inequalities. In search of answers and solutions, University of Warsaw, July 03-06, 2023.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Great Recession and the Migrant-Native Gap in the Labour Market: Contingent Adaptation or Structural Transformation? Council of European Studies Conference, Europe’s Past, Present, and Future: Utopias and Distopias, University of Iceland, Reykjavik, June 27-29, 2023.
M. Avola, G. Piccitto, Occupational change and geographical inequality in Italy: marginal and central areas compared, 20th STOREP Conference. Rethinking Economic Policies: The Role of the State in the post-Covid-19, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 15-17 June 2023.
M. Avola, G. Piccitto, Disuguaglianze geografiche e successo nel mercato del lavoro: una comparazione tra aree “marginali” e “centrali” in Italia, VII Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Scienze sociali che cambiano per una società che cambia, Università di Brescia, 08-11 febbraio 2023.
N. Panichella, M. Avola, S. Cantalini, G. Piccitto, Occupational Change, Geographical Marginality and Returns to Education: The Italian case, Giornate di Studio sulla Popolazione - Population Days 2023 (14th edition), Rome, 1-3 Febbraio 2023.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Great Recession and ethnic penalty in Europe: an analysis on regional labour markets, Giornate di Studio sulla Popolazione - Population Days 2023 (14th edition), Rome, 1-3 Febbraio 2023.
D. Arcidiacono, M. Avola, R. D’Agata, Employability or inequality? The ambivalent outcomes of studying abroad, 15th Conference of the European Sociological Association, Sociological Knowledges for Alternative Futures, Barcelona, 31 August – 3 September 2021.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Great Recession and Ethnic Penalty in Europe: an analysis on regional labour markets, 18th Imiscoe Annual Conference, Crossing borders, connecting cultures, University of Luxembourg (on line), 07-09 July 2021.
G. Piccitto, M. Avola, N. Panichella, Social stratification of migrants in Italy: class reproduction and social mobility from origin to destination, L Convegno della Società Italiana di Statistica, Università di Pisa (on line), 21-25 giugno 2021.
G. Piccitto, M. Avola, N. Panichella, Migrazioni, class achievement e origine sociale in Europa, V Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, L’Italia alla prova dell’emergenza: istituzioni, mercati, società, Università di Catania (on line), 09-12 giugno 2021.
M. Avola, N. Panichella, G. Piccitto, International migrations, class achievement and social origin in Europe, ISA RC28 Spring Meeting 2021, Accumulation and compensation of inequalities, University of Turku (on line), 2-4 June 2021.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Struttura del mercato del lavoro e penalizzazione etnica in Europa: un’analisi regionale, IV Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, La riscoperta del valore. Politeismo e ibridazione dei mercati, Università di Torino, 30 gennaio-1 febbraio 2020.
M. Avola, N. Panichella, G. Piccitto, Migrazioni, successo occupazionale e mobilità sociale in Italia, IV Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, La riscoperta del valore. Politeismo e ibridazione dei mercati, Università di Torino, 30 gennaio-1 febbraio 2020.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Ethnic Penalty in the European labour markets: a multilevel approach, ECSR conference 2019, Inequality over the life course, University of Lausanne, 12-14 September 2019.
M. Avola, G. Piccitto, F. Vegetti, Labour market penalization and segregation of immigrants across Europe, 14th Conference of the European Sociological Association, Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging, University of Manchester and Manchester Metropolitan University, Manchester, 20-23 August 2019.
M. Avola, N. Panichella, G. Piccitto, Migration, Self-Employment and Occupational Mobility in Italy, SASE’s 30th Anniversary Conference, Fathomless Futures: Algorithmic and Imagined, New York, June 27-29, 2019
M. Avola, N. Panichella, G. Piccitto, Migrazioni, lavoro autonomo e mobilità occupazionale in Italia, III Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Sviluppo e disuguaglianze. A Sud del Nord e a Nord del Sud, Università di Napoli Federico II, 31 gennaio-2 febbraio 2019.
M. Avola, G. Piccitto, The occupational (im)mobility in Italy: immigrants and natives compared, Summer school Advanced research on integration of migrants and refugees, DIW Berlin, 22 - 26 October 2018.
M. Avola, N. Panichella, G. Piccitto, Self-employment and intra-generational mobility in Italy: a comparative analysis between natives and immigrants, European Sociological Association - RN27 Mid-Term Conference, Social Structures, Culture and Institutions in Southern European Societies, University of Catania, 4-6 October 2018.
M. Avola, G. Piccitto, Blocked or Short-Range Mobility? Immigration and Labour Market Integration in Italy, XIX International Sociological Association World Congress of Sociology, Power, Violence and Justice: Reflections, Responses and Responsabilities, Metro Toronto Convention Center, Toronto, 15-21 July 2018.
M. Avola, La (im)mobilità occupazionale in Italia: immigrati e nativi a confronto, Workshop, Migrazioni, disuguaglianze, stratificazione sociale, Università degli Studi di Catania, 31 maggio – 1 giugno 2018.
M. Avola, G. Piccitto, Labour Market Incorporation of Immigrants in Italy: Patterns and Trajectories of Mobility, Imiscoe Spring Conference, Migration and labour market: Patterns and challenges of immigrants’ labour market incorporation in contemporary Europe, Centre of Migration Research, University of Warsaw, Warsaw, 1-2 March 2018.
M. Avola, Structural weaknesses, economic downturn and the competition between immigrants and natives in the Italian labour market, 13th Conference of the European Sociological Association, (Un)Making Europe: Capitalism, Solidarities, Subjectivities, Panteion University of Social and Political Science and Harokopio University, Athens, 29 August – 1 September 2017.
M. Avola, Labour market transformations in Italy during the Great Recession: some empirical evidence in a regional perspective, Regional Studies Association Annual Conference, The Great Regional Awakening: New Directions, Trinity College, Dublin, 04-07 June 2017.
D. Arcidiacono, M. Avola, R. Palidda, Inabissamento della mafia o degli studi sulla mafia? Una ricerca sulle estorsioni e la regolazione dell’economia nella Sicilia orientale, 1° Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Le nuove frontiere della sociologia economica, Università di Roma La Sapienza, 26-28 gennaio 2017.
M. Avola, Il lavoro immigrato nell’Italia della decrescita, Convegno scientifico per il 90° anniversario dell’Istat, La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016, Università di Roma La Sapienza, 25-26 novembre 2016.
M. Avola, L. Azzolina, M. Cuttone, Scelte innovative ed esiti inattesi. Le possibilità di successo di Garanzia Giovani come sostegno all’inserimento attivo nel mercato del lavoro e alla riforma dei servizi per l’impiego, IX Conferenza Espanet-Italia, Modelli di welfare e modelli di capitalismo. Le sfide per lo sviluppo socio-economico in Italia e in Europa, Università di Macerata, 22-24 settembre 2016.
M. Avola, Trade-off between Employment and Job Quality: Ethnic Penalty in Italian Regional Labour Markets, 1st Annual International Conference on Demography and Population Studies, Athens Institute for Education and Research, Athens, 16-19 June 2014.
M. Avola, Immigrazione e lavoro nell’Italia contemporanea: oltre i paradossi e le retoriche, Giornata di Studi CISEI-CSMedì, Italia “porto di mare”: migrazioni e lavoro tra storia e attualità, Genova, 29 maggio 2014.
M. Avola, Trasformazioni del lavoro e corsi di vita, Convegno di Studi su Disoccupazione giovanile e corsi di vita. Qualcosa è cambiato?, organizzato dalle sezioni AIS-ELO e AIS-Vita Quotidiana, Università degli Studi di Torino, 3-4 Aprile 2014.
M. Avola, A. Gherardini, R. Nisticò, Complementarità istituzionali e sviluppo di settori high tech nel Mezzogiorno, XXXIV Conferenza Scientifica AISRE, Crescita economica e reti regionali: nuove industrie e sostenibilità, Università di Palermo, 2-3 settembre 2013.
M. Avola, A. Gherardini, R. Nisticò, Complementarità istituzionali e sviluppo del Mezzogiorno: il caso del sistema produttivo dell’elettronica di Catania, Giornate di Studio interdisciplinari, Per un Mezzogiorno possibile. Nuove opportunità di sviluppo a 150 anni dall’unità, Università “Federico II” di Napoli, 18-19 ottobre 2012.
M. Avola, A. Gherardini, R. Nisticò, I sistemi produttivi locali dell’innovazione di fronte alla crisi. Il caso dell’elettronica di Catania, Convegno nazionale AIS-ELO, Cause e impatto della crisi. Individui, territori, istituzioni, Arcavacata di Rende (CS), Università della Calabria, 27-28 settembre 2012.
M. Avola, Immigrazione, lavoro e crisi economica in una prospettiva territoriale, V Conferenza Espanet-Italia, Risposte alla crisi. Esperienze, proposte e politiche di welfare in Italia e in Europa, Roma, Università La Sapienza, 20-22 settembre 2012.
M. Avola, R. Palidda, Percorsi professionali e condizioni di impiego, Convegno su La qualità del lavoro nei call center, Roma, Università La Sapienza, 17 giugno 2011.
D. Arcidiacono, M. Avola, T. Briulotta, Innovazione normativa, vischiosità organizzativa e strategie degli attori. La riforma incompiuta dei SPI in un comprensorio siciliano, Convegno nazionale AIS-ELO, Forme, dimensioni e processi dell’innovazione tra economia, organizzazioni, politiche pubbliche e istituzioni, Firenze, 8-10 luglio 2010.
M. Avola, L’analisi del mercato del lavoro come strumento di interpretazione dei processi migratori, Ciclo di Seminari su I diritti dei migranti, Laposs, Università di Catania, Catania, 7 marzo 2009.
M. Avola, Come l’acqua che filtra. Modelli di inserimento degli immigrati tra competizione e discriminazione, Congresso nazionale AIS, Capire le differenze: integrazione e conflitto nella società del 21° secolo, Urbino, 13-15 settembre 2007.
M. Avola, Giovani al lavoro: rischi e opportunità nel labirinto delle statistiche, AIS – Sezione di Metodologia, Sessione annuale di workshops, Lo studio del mutamento sociale, Salerno, 28-29 gennaio 2004.
M. Avola, Il ruolo della partnership nelle politiche di emersione del lavoro irregolare, IV Congresso nazionale AIV, Il contributo della valutazione alle politiche locali, Reggio Calabria, 10-11 aprile 2003.
Partecipazione a convegni come componente del comitato organizzativo e scientifico e responsabile di panel
VII Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Scienze sociali che cambiano per una società che cambia, Università di Brescia, 08-11 febbraio 2023 (Comitato scientifico e organizzativo).
Panel, Migrazioni, disuguaglianze geografiche e stratificazione sociale, (con Roberto Impicciatore e Nazareno Panichella) al VII Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Scienze sociali che cambiano per una società che cambia, Università di Brescia, 08-11 febbraio 2023.
Panel, Migrazioni, disuguaglianze e mercato del lavoro dalla grande recessione alla crisi pandemica, (con Roberto Impicciatore e Nazareno Panichella) al VI Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Il lavoro della transizione. Tecnologia, politiche ed ecologia del lavoro nel XXI secolo, Università di Bologna, 08-11 giugno 2022.
Panel, Migrazioni, diseguaglianze e stratificazione sociale: istruzione, lavoro e mobilità sociale, (con Roberto Impicciatore e Nazareno Panichella) al V Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, L’Italia alla prova dell’emergenza: istituzioni, mercati, società, Università di Catania (on line), 09-12 giugno 2021.
V Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, L’Italia alla prova dell’emergenza: istituzioni, mercati, società, Università di Catania (on line), 09-12 giugno 2021 (Comitato scientifico e organizzativo).
ECSR Thematic Workshop, Migration, Social Stratification and Inequality, Department of Social and Political Sciences, University of Milan, March 14-15, 2019 (Scientific Committee).
Workshop, Migrazioni, disuguaglianze, stratificazione sociale, Università degli Studi di Catania, 31 maggio – 1 giugno 2018 (Comitato scientifico e organizzativo).
Panel, Trasformazioni del lavoro e dinamiche produttive nel Mezzogiorno: quale futuro dopo la Grande Recessione? (con Lidia Greco, Sabrina Perra, Maria Letizia Pruna), II Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica, Il destino del lavoro. Tra ricerca di senso e rivoluzione digitale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 25-27 gennaio 2018.
Panel, Transnational social spaces and migratory trajectories: a comparative approach, (with Maurizio Ambrosini) at the XIII Annual Conference of the Italian Society of Middle Eastern Studies (SeSaMO), Migrants: Communities, Borders, Memories, Conflicts, Università degli Studi di Catania, 17-19 marzo 2016.
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Management della pubblica amministrazione - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Management della pubblica amministrazione - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2° anno
COMPARATIVE POLITICAL ECONOMY AND SOCIAL POLICY
Modulo COMPARATIVE POLITICAL ECONOMY - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo LA REGOLAZIONE DELL'ECONOMIA TRA STATO E MERCATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo POLITICHE SOCIALI E SISTEMI DI WELFARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione - 1° anno
SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2° anno
COMPARATIVE POLITICAL ECONOMY AND SOCIAL POLICY
Modulo REGULATION SYSTEMS AND MODELS OF CAPITALISM - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2° anno
COMPARATIVE POLITICAL ECONOMY AND SOCIAL POLICY
Modulo COMPARATIVE ANALYSIS OF LABOUR POLICIES - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo LA REGOLAZIONE DELL'ECONOMIA TRA STATO E MERCATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo POLITICHE SOCIALI E SISTEMI DI WELFARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo CONCETTI E METODI DELL'ANALISI ORGANIZZATIVA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo STORIA DEL PENSIERO ORGANIZZATIVO
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2° anno
COMPARATIVE POLITICAL ECONOMY AND SOCIAL POLICY
Modulo COMPARATIVE ANALYSIS OF LABOUR POLICIES - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo LA REGOLAZIONE DELL'ECONOMIA TRA STATO E MERCATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo POLITICHE SOCIALI E SISTEMI DI WELFARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO
Modulo MISURE E MODELLI DI SVILUPPO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea magistrale in Sociologia - 1° anno
SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO
Modulo TEORIE DELLA MODERNIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo CONCETTI E METODI DELL'ANALISI ORGANIZZATIVA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo STORIA DEL PENSIERO ORGANIZZATIVO
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo LA REGOLAZIONE DELL'ECONOMIA TRA STATO E MERCATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 3° anno
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
Modulo POLITICHE SOCIALI E SISTEMI DI WELFARE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo CONCETTI E METODI DELL'ANALISI ORGANIZZATIVA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2° anno
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Modulo STORIA DEL PENSIERO ORGANIZZATIVO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia e scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 - 3° anno
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Modulo Regolazione dell'economia tra stato e mercato - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia e scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 - 3° anno
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Modulo Politiche sociali e del lavoro e sistemi di welfare - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 2° anno
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Modulo Regolazione dell'economia tra stato e mercato - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 2° anno
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Modulo Politiche sociali e del lavoro e sistemi di welfare
Matricola | Esito |
1000038788 | 26 |
1000038867 | 27 |
1000023137 | 26 |
1000037205 | 30 |
1000038596 | 29 |
1000038433 | 27 |
1000039146 | 24 |
1000043937 | 27 |
1000043181 | 28 |
1000037997 | 27 |
Y39000709 | 28 |
1000037771 | 29 |
Matricola | Esito |
1000029079 | 26 |
1000037185 | 28 |
1000037197 | 26 |
1000037214 | 26 |
1000037242 | 30 |
1000037261 | 24 |
1000037389 | 23 |
1000037664 | 25 |
1000037807 | 26 |
1000038784 | 26 |
1000039211 | 30 e lode |
1000039462 | 28 |
1000041844 | 22 |
1000042227 | 29 |
1000042232 | 26 |
1000043169 | 25 |
1000043178 | 28 |
1000043179 | 26 |
O69000434 | 24 |
1000037185 | 25 |
1000037197 | 24 |
1000037214 | 26 |
1000037242 | 30 |
1000037261 | 22 |
1000037389 | 20 |
1000037626 | 25 |
1000037664 | 25 |
1000037807 | 23 |
1000038784 | 23 |
1000039211 | 30 |
1000039213 | 24-25 |
1000039462 | 28 |
1000041844 | 22 |
1000042227 | 28 |
1000042232 | 24 |
1000043169 | 23 |
1000043178 | 28 |
1000043179 | 24 |
O69000434 | 24 |
1000023137 | 24-25 |
1000037205 | 30 |
1000037771 | 26 |
1000037997 | 26 |
1000038433 | 26 |
1000038596 | 28 |
1000038788 | 24 |
1000038867 | 25 |
1000039146 | 20 |
1000043181 | 27-28 |
Y39000709 | 27-28 |
Matricola | Esito |
100002882 | 29 |
100005609 | 20 |
1000001292 | 24 |
1000001417 | 24 |
1000001426 | 27 |
1000001456 | 28 |
1000001583 | 28 |
1000001607 | 28 |
1000001646 | 20 |
1000003406 | Insuf. |
1000004194 | 27 |
1000004913 | 21 |
1000010435 | 23 |
1000017069 | 26 |
1000017126 | 27 |
1000017142 | 30 |
1000017429 | 23 |
1000017493 | 25 |
1000017858 | 26 |
1000017952 | 23 |
1000018154 | 24 |
1000018758 | 26 |
1000018892 | 22 |
1000018895 | 26 |
1000019347 | 20 |
1000019492 | 24 |
1000019519 | 30 |
1000019586 | 29 |
1000019640 | 26 |
1000019659 | 22 |
1000019911 | 26 |
1000020075 | 25 |
1000020235 | 23 |
1000020997 | 20 |
1000021129 | 21 |
1000021151 | Insuf. |
1000021313 | 23 |
1000021378 | 22 |
1000021406 | 28 |
1000021432 | 23 |
1000021723 | Insuf. |
1000021793 | 27 |
1000024647 | 22 |
1000025200 | 24 |
1000032332 | 27 |
F03001456 | 24 |
Y39000564 | 22 |
Y39001112 | 24 |
Y39001114 | 18 |
Il docente comunica che, per sopraggiunti impegni istituzionali, l'appello di giorno 21 febbraio avà inizio alle ore 15,00
Matricola | Esito |
1000008022 | 27 |
1000018709 | 27 |
1000029781 | 20 |
1000031060 | 23 |
1000031157 | 27 |
1000031197 | 21 |
1000031386 | 23 |
1000031915 | 24 |
1000032045 | 22 |
1000032608 | 28 |
1000033327 | 23 |
1000033572 | 21 |
1000035868 | 24 |
1000035891 | 28 |
1000036408 | 24 |
1000036410 | 23 |
1000037013 | 30 |
1000037596 | 22 |
1000037883 | 22 |
1000038157 | Insuf. |
1000040456 | 21 |
1000040495 | 18 |
1000040512 | 28 |
O66001662 | 20 |
Matricola | Esito |
1000001292 | 22 |
1000001317 | Insuf. |
1000001378 | 19-20 |
1000001417 | 21 |
1000001426 | 27-28 |
1000001456 | 28 |
1000001459 | 19-20 |
1000001583 | 26 |
1000001607 | 28 |
1000001646 | 20 |
1000002882 | 28 |
1000003406 | 21 |
1000003735 | 23 |
1000004194 | 24-25 |
1000004913 | 19-20 |
1000005609 | 22 |
1000008044 | Insuf. |
1000010435 | 24 |
1000016988 | Insuf. |
1000017069 | 26 |
1000017126 | 26 |
1000017141 | 30 |
1000017142 | 28 |
1000017429 | 23 |
1000017493 | 23 |
1000017858 | 24 |
1000017905 | 22 |
1000017952 | 24-25 |
1000018154 | 20 |
1000018379 | Insuf. |
1000018758 | 27 |
1000018892 | 18 |
1000018895 | 24 |
1000019347 | 20 |
1000019492 | 23 |
1000019519 | 30 |
1000019586 | 30 |
1000019640 | 23-24 |
1000019659 | 23 |
1000019711 | Insuf. |
1000019886 | Insuf. |
1000019911 | 24 |
1000019965 | Insuf. |
1000020075 | 25 |
1000020235 | 24 |
1000020630 | Insuf. |
1000020635 | Insuf. |
1000020801 | Insuf. |
1000020997 | 18 |
1000020998 | Insuf. |
1000021129 | 18 |
1000021151 | 18 |
1000021266 | 18 |
1000021313 | 20 |
1000021361 | Insuf. |
1000021378 | 18 |
1000021406 | 24-25 |
1000021432 | 20 |
1000021560 | 20 |
1000021630 | Insuf. |
1000021636 | Insuf. |
1000021723 | 20 |
1000021793 | 27 |
1000022262 | Insuf. |
1000024647 | 23 |
1000025200 | 25 |
1000032332 | 24 |
F03001456 | 23 |
O63000873 | Insuf. |
Y39000564 | 18 |
Y39000773 | Insuf. |
Y39000793 | 24 |
Y39001009 | Insuf. |
Y39001112 | 22 |
Y39001114 | 18 |
Matricola | Esito |
1000008022 | 26/27 |
1000015451 | Insuf. |
1000017783 | Insuf. |
1000018348 | Insuf. |
1000018709 | 26 |
1000019469 | Insuf. |
1000020489 | Insuf. |
1000020942 | Insuf. |
1000025157 | Insuf. |
1000029781 | 20 |
1000029802 | Insuf. |
1000029891 | Insuf. |
1000029912 | Insuf. |
1000030139 | Insuf. |
1000030215 | 20 |
1000030330 | Insuf. |
1000030359 | Insuf. |
1000030404 | 22 |
1000030570 | Insuf. |
1000030950 | Insuf. |
1000030975 | Insuf. |
1000031060 | 20 |
1000031157 | 26/27 |
1000031197 | 21 |
1000031386 | 18 |
1000031859 | Insuf. |
1000031901 | Insuf. |
1000031915 | 21 |
1000032035 | Insuf. |
1000032045 | 19 |
1000032055 | Insuf. |
1000032122 | Insuf. |
1000032244 | Insuf. |
1000032503 | Insuf. |
1000032608 | 27/28 |
1000032861 | Insuf. |
1000032894 | Insuf. |
1000033327 | 21 |
1000033572 | 23/24 |
1000033696 | Insuf. |
1000033852 | Insuf. |
1000034306 | Insuf. |
1000035049 | Insuf. |
1000035689 | 22 |
1000035736 | Insuf. |
1000035868 | 22 |
1000035891 | 23 |
1000036408 | 22 |
1000036410 | 25/26 |
1000036452 | Insuf. |
1000036751 | Insuf. |
1000036971 | Insuf. |
1000037013 | 28 |
1000037426 | Insuf. |
1000037596 | 21 |
1000037883 | 20 |
1000038157 | 22/23 |
1000039223 | 22 |
1000039535 | Insuf. |
1000039627 | Insuf. |
1000040456 | 21 |
1000040495 | 18 |
1000040512 | 26 |
O66001662 | 18 |
1000022334 | 26 |
1000022365 | 29 |
1000022436 | 30 |
1000022777 | 28 |
1000023870 | 23 |
1000023978 | 27 |
1000025171 | 20 |
1000025324 | 24 |
1000025811 | 25 |
1000027160 | 30 |
1000027177 | 25 |
1000027182 | 23 |
1000027980 | 30 e lode |
1000029082 | 27 |
Si avvisano gli studenti (corsi di laurea L16, L40, LM63, LM88) che gli esami previsti per mercoledì 6 luglio alle ore 9,00 sono rimandati a venerdì 8 luglio alla stessa ora.
Matricola | Esito |
1000022334 | 23 |
1000022365 | 27-28 |
1000022413 | 27 |
1000022436 | 30 |
1000022574 | 27-28 |
1000022777 | 25 |
1000022798 | 24 |
1000023255 | 27 |
1000023870 | 21 |
1000023978 | 25 |
1000025058 | 18 |
1000025069 | 23 |
1000025171 | 20 |
1000025324 | 23-24 |
1000025689 | 27-28 |
1000025811 | 24 |
1000027160 | 30 |
1000027166 | 30 |
1000027169 | 18 |
1000027177 | 27 |
1000027182 | 23-24 |
1000027980 | 30 |
1000029082 | 27 |
Matricola |
Esito |
Y39000500 |
26 |
Y39000518 |
23 |
Y39000631 |
24 |
Y39001019 |
20 |
Y39001027 |
24 |
Y39001074 |
24 |
Y39001109 |
25 |
Y39001126 |
20 |
Y39001165 |
27 |
1000000178 |
28 |
1000001228 |
26 |
1000001238 |
25 |
1000001244 |
26 |
1000001308 |
24 |
1000001382 |
25 |
1000001395 |
21 |
1000001446 |
27 |
1000001460 |
27 |
1000001540 |
22 |
1000001560 |
21 |
1000001640 |
29 |
1000003121 |
26 |
1000003951 |
22 |
1000004037 |
20 |
1000004256 |
25 |
1000005205 |
18 |
1000005296 |
25 |
1000006984 |
29 |
1000010631 |
23 |
1000010688 |
29 |
1000010946 |
27 |
Matricola | Esito |
123000000 | 22 |
1000000178 | 27 |
1000000514 | Insuf. |
1000001027 | 20 |
1000001109 | 25 |
1000001126 | 18 |
1000001228 | 24 |
1000001232 | Insuf. |
1000001238 | 20 |
1000001244 | 24 |
1000001302 | 23 |
1000001308 | 22 |
1000001382 | 21 |
1000001395 | 20 |
1000001446 | 27 |
1000001459 | Insuf. |
1000001460 | 26 |
1000001488 | Insuf. |
1000001524 | 20 |
1000001529 | 22 |
1000001540 | 21 |
1000001560 | 18 |
1000001583 | Insuf. |
1000001610 | Insuf. |
1000001640 | 29 |
1000003121 | 21 |
1000003951 | 24 |
1000004037 | 18 |
1000004256 | 24 |
1000004913 | Insuf. |
1000005205 | 18 |
1000005296 | 23 |
1000005609 | Insuf. |
1000006984 | 26 |
1000010447 | 20 |
1000010612 | Insuf. |
1000010631 | 20 |
1000010688 | 27 |
1000010946 | 25 |
F03001456 | Insuf. |
O66001769 | Insuf. |
Y39000500 | 26 |
Y39000518 | 23 |
Y39000631 | 23 |
Y39001019 | 18 |
Y39001074 | 20 |
Y39001112 | 18 |
Y39001137 | Insuf. |
Y39001145 | Insuf. |
Y39001165 | 26 |
Tenuto conto della convocazione dell’Assemblea d’Ateneo, gli esami previsti mercoledì 15 dicembre alle ore 9,30 sono rinviati a giovedì 16 dicembre alle ore 9,00.
Il docente si rende comunque disponibile, previa richiesta via e-mail, a esaminare gli studenti che per motivate ragioni sono impossibilitati a differire gli esami.
Matricola | Esito |
1000017439 | 26 |
1000017612 | 27 |
1000017992 | Insuf. |
1000018728 | Insuf. |
1000019617 | 22 |
1000020198 | 19 |
1000021556 | 21 |
1000021737 | 24 |
2000021748 | Insuf. |
Il docente informa che per gli studenti di L16 e LM63 gli esami del presente appello si terrano giovedì 4 novembre alle ore 9,00 nell'aula teams dedicata (3qumcts).
Il docente comunica che per sopraggiunti impegni istituzionali martedì 14 gennaio 2020 non potrà effettuare il ricevimento studenti
Matricola |
Esito |
O66001698 |
23 |
O66001704 |
24-25 |
O66001707 |
18 |
O66001708 |
Insuf. |
O66001711 |
26-27 |
O66001712 |
27 |
O66001713 |
27 |
O66001722 |
28 |
O66001725 |
24 |
O66001727 |
25 |
O66001733 |
25 |
O66001736 |
27 |
O66001737 |
24 |
O66001738 |
22 |
O66001763 |
Insuf. |
O66001764 |
24 |
O66001765 |
27 |
O66001766 |
30 e lode |
O66001771 |
22 |
O66001776 |
27-28 |
O66001780 |
26 |
O66001782 |
19 |
O66001783 |
21 |
O66001785 |
24-25 |
O66001789 |
23 |
O66001790 |
20 |
O66001794 |
22 |
O66001798 |
Insuf. |
O66001799 |
24-25 |
O66001803 |
Insuf. |
O66001808 |
24 |
O66001813 |
22 |
O66001815 |
27 |
O66001817 |
Insuf. |
O66001828 |
20 |
Matricola |
Esito |
100010409 |
19 |
100000304 |
18-19 |
24J000003 |
24 |
24J000006 |
23 |
24J000007 |
29 |
24J000012 |
25-26 |
24J000015 |
22-23 |
24J000016 |
28 |
24J000021 |
22 |
24J000023 |
20 |
24J000024 |
26-27 |
24J000035 |
18 |
24J000036 |
24-25 |
24J000039 |
22 |
24J000044 |
Insuf. |
24J000045 |
25 |
24J000046 |
28 |
24J000049 |
24-25 |
24J000052 |
23 |
24J000055 |
18 |
24J000061 |
23 |
24J000066 |
26 |
24J000069 |
27 |
24J000071 |
28 |
24J000072 |
22 |
cffcrl (corso singolo) |
21-22 |
O63001588 |
25 |
O63001591 |
24 |
T36000195 |
30 |
Y39000085 |
25-26 |
Y39000121 |
27-28 |
Y39000218 |
24 |
Y39000338 |
23 |
Y47000179 |
20 |
Il docente comunica che, per sopraggiunti impegni istituzionali, il ricevimento studenti di lunedì 9 e quello di martedì 10 dicembre si terranno dalle 14,30 alle 15,30.
Il docente comunica che martedì 29 ottobre farà ricevimento dalle 12 alle 14
Il docente comunica che martedì 22 ottobre farà ricevimento dalle 12 alle 14
Il docente informa che non potrà effettuare il ricevimento studenti per sopraggiunti impegni istituzionali
Il docente infoma che non potrà effettuare il ricevimento studenti per sopraggiunti impegni istituzionali
Il docente comunica che in data 10 e 11 giugno non effettuerà il ricevimento studenti.
Il docente comunica che lunedì 20 maggio non effettuerà il ricevimento studenti per sopraggiunti impegni istituzionali.
Matricola | Esito |
O63000440 | 20 |
O63000928 | 19-20 |
O63001433 | 19 |
O63001571 | 23 |
Y39000065 | 21 |
Y39000086 | 19 |
Y39000152 | Insuf. |
Y39000154 | 24-25 |
Y39000157 | Insuf. |
Y39000164 | 30 |
Y39000176 | 22 |
Y39000248 | 26 |
Y39000269 | 24 |
Y39000298 | 24 |
Y39000306 | 25 |
Y39000310 | 24-25 |
Y39000312 | Insuf. |
Y39000321 | 22-23 |
Y39000332 | Insuf. |
Y39000341 | 18 |
Y39000342 | 28 |
Y39000348 | 23 |
Y39000367 | 22 |
Y39000368 | Insuf. |
Y39000378 | 24 |
Y39000383 | 22 |
Y39000385 | 18 |
Y39000387 | 23 |
Y39000402 | 18 |
Y39000403 | 26 |
Y39000404 | 22 |
Y39000408 | Insuf. |
Y39000409 | 21 |
Y39000411 | Insuf. |
Y39000412 | 20 |
Y39000414 | 21 |
Y39000417 | 22 |
Y39000418 | 22-23 |
Y39000420 | 23-24 |
Y39000425 | 28-29 |
Y39000427 | 27 |
Y39000430 | 25 |
Y39000433 | 26-27 |
Y39000436 | 26 |
Y39000437 | 22 |
Y39000440 | 24 |
Y39000447 | 18 |
Y39000453 | Insuf. |
Y39000458 | 20 |
Y39000461 | 23 |
Y39000462 | 23 |
Y39000466 | 25 |
Y39000470 | 28 |
Y39000478 | 18 |
Y39000482 | 19 |
Y39000485 | 23 |
Y39000487 | 25 |
Y39000490 | 25 |
Y39000495 | 18 |
Y39000496 | 22-23 |
Y39000497 | Insuf. |
Y39000498 | Insuf. |
Y39000501 | 30 |
Y39000502 | 18 |
Y39000505 | 21 |
Y39000508 | 21 |
Y39000509 | 23 |
Y39000513 | 24-25 |
Y39000514 | Insuf. |
Y39000526 | Insuf. |
Y39000527 | Insuf. |
Y39000531 | 25-26 |
Y39000537 | 25 |
Y39000545 | 28 |
Y39000546 | 25-26 |
Y39000547 | Insuf. |
Y39000550 | 26 |
Y39000551 | 23 |
Y39000552 | 29 |
Y39000562 | Insuf. |
Y39000567 | 28 |
Y39000568 | 21 |
Y39000569 | Insuf. |
Y39000571 | 24 |
Y39000572 | Insuf. |
Y39000574 | 30 e lode |
Y39000575 | 23 |
Y39000576 | 20 |
Y39000577 | 26 |
Y39000579 | 24 |
Y39000583 | 19 |
Y39000586 | 18 |
Y39000588 | 21 |
Y39000592 | 22 |
Y39000594 | Insuf. |
Y39000597 | Insuf. |
Y39000598 | 24 |
Y39000610 | 26 |
Y39000611 | 22 |
Y39000615 | 23 |
Y39000623 | 23 |
Y39000631 | 20 |
Y39000635 | 18 |
Y39000637 | Insuf. |
Y39000638 | 26 |
Y39000646 | 23-24 |
Y39000652 | 23 |
Y39000653 | 24 |
Y39000676 | 18 |
Y39000680 | 22 |
Y39000692 | 22 |
Y39000695 | 20 |
Y39000707 | 18 |
Y39000712 | Insuf. |
Y39000750 | Insuf. |
Y39000859 | 28 |
Y39000872 | 20 |
Calendario seconda prova (riservata a coloro che hanno superato la prima):
Da O63000440 a Y39000402 - Giovedì 23 maggio ore 9,30
Da Y39000403 a Y39000485 - Venerdì 24 maggio ore 15,00
Da Y39000487 a Y39000577 - Lunedì 27 maggio ore 9,00
Da Y39000579 a Y39000872 - Martedì 28 maggio ore 9,00
Gli studenti che non intendono presentarsi sono pregati di avvisare il docente via mail.
Coloro i quali intendessero modificare il giorno della seconda prova, possono farlo previo accordo con altri studenti disponibili al cambio.
Il docente comunica che lunedì 6 maggio non effettuerà il ricevimento studenti.
Il docente avvisa gli studenti del corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione che la lezione di sociologia economica e del lavoro del 24 aprile 2019 si terrà dalle 10 alle 12.
Il docente comunica che lunedì 4 e martedì 5 marzo non potrà effettuare il consueto ricevimento studenti, in quanto impegnato fuori sede.
Il docente comunica che il ricevimento di martedì 4 dicembre è annullato in quanto impegnato fuori sede.
Il docente comunica che lunedì 5 novembre effettuerà il ricevimento studenti dalle 12 alle 14.
Il docente comunica che il ricevimento studenti del 23 ottobre si terrà dalle ore 12 alle ore 14.
Il docente comunica che a causa di impegni istituzionali non potrà effettuare il ricevimento studenti nei giorni 25 settembre, 1 e 2 ottobre. Inoltre, nei giorni 24 settembre e 8 ottobre il ricevimento sarà effettuato dalle ore 15 alle ore 16.
Il docente comunica che lunedì 10 settembre non effettuerà il consueto ricevimento studenti.
Il docente informa che non effettuerà ricevimento nei giorni 16, 17 e 23 luglio in quanto impegnato fuori sede per convegno.
Il docente informa che dopo l'apertura dell'appello prevista alle ore 9,30 gli esami saranno interrotti alle ore 10,00 a causa della concomitanza con il Consiglio di Dipartimento. Gli esami proseguiranno, quindi, dopo la conclusione del predetto Consiglio.
Matricola | Esito |
O63000600 | 21 |
O63000902 | 25 |
O63001005 | 21 |
O63001229 | 20 |
O63001346 | 20 |
O63001415 | 21 |
O63001418 | 26 |
O63001424 | 23 |
O63001543 | 27 |
O63001588 | 26 |
O63001608 | 23 |
O63001656 | 21 |
O65000251 | 21 |
O65000291 | 24 |
Y39000014 | 22 |
Y39000028 | 26 |
Y39000030 | 21 |
Y39000031 | 21 |
Y39000044 | 22 |
Y39000077 | 19 |
Y39000113 | 25 |
Y39000119 | 21 |
Y39000168 | 26 |
Y39000192 | Insuf. |
Y39000197 | Insuf. |
Y39000203 | 27 |
Y39000206 | 26 |
Y39000207 | 28 |
Y39000218 | 27 |
Y39000224 | 21 |
Y39000225 | 21 |
Y39000233 | 26 |
Y39000237 | 22 |
Y39000247 | 25 |
Y39000251 | 25 |
Y39000253 | 25 |
Y39000254 | 20 |
Y39000255 | 24 |
Y39000257 | 25 |
Y39000258 | 27 |
Y39000264 | 29 |
Y39000270 | 22* |
Y39000273 | 23 |
Y39000277 | 25 |
Y39000278 | 23 |
Y39000281 | 26 |
Y39000282 | 24 |
Y39000284 | 22 |
Y39000285 | 25 |
Y39000289 | 25* |
Y39000293 | 23 |
Y39000296 | 29 |
Y39000297 | 30 e lode |
Y39000299 | 22 |
Y39000302 | 30 |
Y39000308 | 25 |
Y39000319 | 24 |
Y39000322 | 26 |
Y39000325 | 24 |
Y39000340 | 24 |
Y39000345 | 24 |
Y39000348 | Insuf. |
Y39000356 | 26 |
Y39000372 | 23 |
Y39000382 | 20 |
Y39000397 | 26 |
Y39000434 | 20 |
Gli studenti il cui esito è accompagnato da * devono contattare il docente.
Il docente comunica che nei giorni 11 e 12 giugno non effettuerà il consueto ricevimento studenti.
Il docente comunica che non potrà effettuare il ricevimento studenti in data 28 maggio per sopraggiunti impegni istituzionali .
Il docente comunica che gli esami di martedì 15 (fissati originariamente alle ore 9,30) avranno inizio alle ore 11.
Matricola |
Esito |
O63000600 |
20 |
O63000902 |
23 |
O63001005 |
21 |
O63001069 |
Insuf. |
O63001229 |
18 |
O63001346 |
20 |
O63001415 |
20 |
O63001418 |
26 |
O63001424 |
24-25 |
O63001492 |
Insuf. |
O63001543 |
26-27 |
O63001588 |
25-26 |
O63001608 |
26 |
O63001656 |
21 |
O65000251 |
21-22 |
O65000291 |
23-24 |
Y39000014 |
19-20 |
Y39000028 |
25 |
Y39000030 |
18 |
Y39000031 |
20 |
Y39000042 |
19 |
Y39000044 |
22 |
Y39000077 |
18 |
Y39000086 |
Insuf. |
Y39000113 |
20 |
Y39000113 |
23 |
Y39000168 |
24 |
Y39000173 |
20-21 |
Y39000192 |
18 |
Y39000197 |
20-21 |
Y39000203 |
24 |
Y39000206 |
24 |
Y39000207 |
28 |
Y39000218 |
25-26 |
Y39000224 |
23 |
Y39000225 |
23 |
Y39000233 |
26 |
Y39000237 |
19 |
Y39000238 |
Insuf. |
Y39000243 |
Insuf. |
Y39000247 |
20 |
Y39000251 |
25 |
Y39000253 |
27 |
Y39000254 |
19 |
Y39000255 |
23-24 |
Y39000257 |
24 |
Y39000258 |
26 |
Y39000264 |
28 |
Y39000270 |
18 |
Y39000273 |
22 |
Y39000277 |
24-25 |
Y39000278 |
22 |
Y39000282 |
25 |
Y39000284 |
20 |
Y39000285 |
27 |
Y39000289 |
23-24 |
Y39000293 |
25 |
Y39000296 |
27 |
Y39000297 |
30 |
Y39000299 |
18 |
Y39000302 |
28 |
Y39000308 |
25 |
Y39000313 |
Insuf. |
Y39000319 |
23 |
Y39000322 |
23-24 |
Y39000325 |
23 |
Y39000338 |
Insuf. |
Y39000340 |
25-26 |
Y39000345 |
24 |
Y39000348 |
19-20 |
Y39000356 |
23-24 |
Y39000372 |
23 |
Y39000382 |
20 |
Y39000383 |
Insuf. |
Y39000397 |
24-25 |
Y39000434 |
20 |
Il docente comunica che martedì 13 marzo 2018 non effettuerà il ricevimento studenti in quanto impegnato fuori sede.
Il docente informa che il ricevimento di lunedì 29 gennaio sarà effettuato dalle 15 alle 16, mentre quello di martedì 30 viene posticipato a mercoledì 31 dalle 14,30 alle 15,30.
Il docente comunica che lunedì 22 e martedì 23 gennaio 2018 non effettuerà il ricevimento studenti.
Matricola | Esito |
O66000864 | Insuf. |
O66001126 | 24-25 |
O66001155 | 19-20 |
O66001190 | 20 |
O66001275 | 24 |
O66001355 | 28 |
O66001356 | 26-27 |
O66001363 | Insuf. |
O66001364 | Insuf. |
O66001365 | 19 |
O66001366 | 26 |
O66001368 | Insuf. |
O66001373 | 23-24 |
O66001375 | 25 |
O66001376 | 22 |
O66001377 | 21 |
O66001379 | 21 |
O66001380 | Insuf. |
O66001387 | 20 |
O66001388 | 23 |
O66001391 | 28 |
O66001394 | 26-27 |
O66001395 | 22 |
O66001396 | Insuf. |
O66001398 | 20 |
O66001409 | 23-24 |
O66001413 | Insuf. |
O66001418 | 29 |
O66001419 | 18 |
O66001420 | 26 |
O66001435 | Insuf. |
O66001436 | 19* |
O66001445 | 22 |
O66001447 | 18 |
O66001455 | 20 |
O66001461 | 19 |
O66001463 | 21 |
O66001464 | 20 |
O66001471 | 27 |
O66001480 | 23-24 |
O66001484 | 22 |
O66001485 | 19 |
O66001492 | Insuf. |
O66001493 | 23 |
O66001496 | 20 |
O66001497 | 19-20 |
O66001498 | 19-20 |
O66001500 | Insuf. |
O66001502 | 21 |
O66001503 | 19-20 |
O66001504 | Insuf. |
O66001507 | 20 |
O66001510 | Insuf. |
O66001514 | 19 |
Gli studenti il cui esito è contrassegnato da * sono pregati di contattare il docente al termine della lezione o durante l'orario di ricevimento.
Il docente comunica che a partire dal 18 settembre osserverà il seguente orario di ricevimento:
Lunedì 15-17 ; Martedì 10-12
Il docente informa che per sopraggiunti impegni istituzionali il ricevimento di lunedì 4 settembre è annullato.
Matricola | Esito finale |
O63000473 | Insuf. |
O63000487 | 22 |
O63000523 | 20 |
O63000829 | 24 |
O63001099 | 26 |
O63001101 | 26 |
O63001126 | 20 |
O63001147 | 27 |
O63001166 | 25 |
O63001239 | 24 |
O63001264 | 22 |
O63001306 | 26 |
O63001337 | 23 |
O63001367 | 27 |
O63001409 | 25 |
O63001423 | 24* |
O63001443 | 22 |
O63001456 | 23 |
O63001460 | 26 |
O63001463 | Insuf. |
O63001473 | 20* |
O63001494 | 27 |
O63001498 | 23 |
O63001506 | 18 |
O63001515 | 20 |
O63001570 | 25* |
O63001572 | 22 |
O63001578 | 23 |
O63001585 | 26* |
O63001622 | 24 |
O63001634 | 25 |
O63001637 | Insuf. |
O63001651 | 26 |
O65000293 | 22 |
T36000329 | 21 |
Y32000062 | Insuf. |
Y39000003 | 24 |
Y39000010 | 25 |
Y39000011 | 21 |
Y39000017 | 23 |
Y39000018 | 20 |
Y39000021 | 23 |
Y39000034 | 23 |
Y39000035 | 18 |
Y39000046 | 27 |
Y39000055 | 23 |
Y39000057 | 24 |
Y39000061 | 21 |
Y39000069 | 27 |
Y39000070 | 23 |
Y39000082 | 26 |
Y39000084 | Insuf. |
Y39000085 | 22 |
Y39000092 | 26 |
Y39000101 | 20 |
Y39000103 | 30 |
Y39000108 | 22 |
Y39000117 | 29 |
Y39000129 | Insuf. |
Y39000135 | 23 |
Y39000136 | 26 |
Y39000146 | 20 |
Y39000147 | 27 |
Y39000156 | 28 |
Y39000160 | 22 |
Y39000175 | 24 |
Y39000181 | 22 |
Y39000182 | 28 |
Y39000196 | Insuf. |
Y39000209 | 28 |
Y39000210 | 30 |
Y39000283 | 28 |
Y39000384 | 20 |
Y39000561 | 23 |
Il voto indicato è quello complessivo (Moduli 1 e 2). Gli studenti dovranno prenotarsi on line e presentarsi al primo appello utile per la registrazione.
Coloro il cui esito è "Insuf." potranno presentarsi agli esami sostenendo la prova orale solo sul modulo 2 (mantenendo per la prima parte il voto della prima prova intermedia).
Coloro il cui esito è affiancato da * dovranno integrare all'orale così come già concordato con il docente.
Il docente informa che lunedì 5, mercoledì 7, lunedì 12 e mercoledì 14 sarà fuori sede e non effettuerà il ricevimento studenti.
Il docente comunica che per il mese di maggio 2017 il ricevimento studenti è fissato il mercoledì dalle 15 alle 17.
Matricola |
Esito |
O63000184 |
Insuf. |
O63000473 |
18 |
O63000487 |
20 |
O63000523 |
22 |
O63000829 |
22 |
O63000999 |
Insuf. |
O63001099 |
23 |
O63001101 |
26 |
O63001126 |
18 |
O63001129 |
Insuf. |
O63001147 |
28 |
O63001166 |
25 |
O63001239 |
25 |
O63001264 |
22 |
O63001306 |
25 |
O63001337 |
23 |
O63001367 |
28 |
O63001409 |
26 |
O63001423 |
26* |
O63001434 |
Insuf. |
O63001443 |
25 |
O63001456 |
20 |
O63001460 |
27 |
O63001463 |
21 |
O63001473 |
20* |
O63001492 |
Insuf. |
O63001494 |
26 |
O63001498 |
25 |
O63001506 |
18 |
O63001515 |
18 |
O63001570 |
26* |
O63001572 |
23 |
O63001578 |
23 |
O63001585 |
24* |
O63001622 |
23 |
O63001634 |
23 |
O63001637 |
19 |
O65000293 |
23 |
T36000329 |
20 |
Y32000062 |
26 |
Y39000003 |
24 |
Y39000005 |
Insuf. |
Y39000010 |
24 |
Y39000011 |
21 |
Y39000017 |
24 |
Y39000018 |
18 |
Y39000021 |
22 |
Y39000034 |
19 |
Y39000035 |
18 |
Y39000046 |
27 |
Y39000055 |
23 |
Y39000057 |
24 |
Y39000061 |
20 |
Y39000069 |
27 |
Y39000070 |
23 |
Y39000076 |
Insuf. |
Y39000082 |
27 |
Y39000084 |
20 |
Y39000085 |
24 |
Y39000092 |
24 |
Y39000100 |
Insuf. |
Y39000101 |
20 |
Y39000103 |
28 |
Y39000106 |
Insuf. |
Y39000108 |
24 |
Y39000117 |
29 |
Y39000118 |
24 |
Y39000125 |
Insuf. |
Y39000129 |
18 |
Y39000135 |
21 |
Y39000136 |
23 |
Y39000146 |
18 |
Y39000147 |
24 |
Y39000156 |
27 |
Y39000160 |
20 |
Y39000175 |
22 |
Y39000178 |
Insuf. |
Y39000181 |
19 |
Y39000182 |
25 |
Y39000196 |
24 |
Y39000202 |
30 |
Y39000209 |
27 |
Y39000210 |
30 |
Y39000283 |
27 |
Y39000384 |
20 |
Y39000385 |
Insuf. |
Y39000561 |
19 |
Gli studenti il cui esito è contrassegnato da un asterico sono invitati a contattare il docente via mail al più presto.
A partire dal 15 marzo 2017 (fino a nuova comunicazione) il ricevimento del mercoledì sarà effettuato dalle 10 alle 12.
Il docente comunica che mercoledì 22 febbraio 2017 non effettuerà il consueto ricevimento studenti in quanto impegnato fuori sede.
Per concomitanza con altri impegni istituzionali, il docente comunica che il ricevimento studenti di mercoledì 18 gennaio sarà svolto dalle 11 alle 12.
Il docente informa che lunedì 5 e mercoledì 7 dicembre non effettuerà il consueto ricevimento studenti.
Matricola | Esito |
O66000399 | 30 |
O66000486 | 23-24 |
O66000694 | 28 |
O66000763 | 30 |
O66000879 | 24 |
O66000913 | 20 |
O66000928 | 27-28 |
O66000934 | 24 |
O66000964 | 27 |
O66000995 | Insuf. |
O66001011 | 21 |
O66001053 | Insuf. |
O66001058 | 18 |
O66001072 | 23 |
O66001079 | 22 |
O66001080 | 18 |
O66001097 | 23-24 |
O66001120 | Insuf. |
O66001141 | 22 |
O66001161 | 23-24 |
O66001181 | 27 |
O66001183 | Insuf. |
O66001193 | 20 |
O66001205 | 18 |
O66001211 | 27 |
O66001223 | 29 |
O66001224 | 22 |
O66001225 | 24 |
O66001227 | 20 |
O66001231 | 23 |
O66001235 | 27-28 |
O66001236 | 23 |
O66001241 | 27 |
O66001242 | 20 |
O66001246 | 29 |
O66001248 | 22 |
O66001249 | 26 |
O66001252 | 23 |
O66001256 | 20 |
O66001260 | 30 e lode |
O66001263 | 24-25 |
O66001264 | 27 |
O66001266 | 27 |
O66001268 | 18 |
O66001269 | 21 |
O66001270 | 27 |
O66001271 | 26 |
O66001276 | 24 |
O66001285 | 26-27 |
O66001287 | 23 |
O66001291 | 24 |
O66001294 | 21 |
O66001297 | 25 |
O66001298 | Insuf. |
O66001299 | 20 |
O66001303 | Insuf. |
O66001306 | 22 |
O66001307 | 18 |
O66001309 | 23 |
O66001315 | 23 |
O66001318 | 20 |
O66001319 | 24 |
O66001322 | 18 |
O66001323 | 26-27 |
O66001325 | 22 |
O66001337 | Insuf. |
O66001352 | 26 |
O66001476 | 20 |
Gli studenti che hanno superato la prova intermedia dovranno presentarsi per la prova finale secondo il seguente calendario:
Lunedì 19 dicembre ore 8,30: da O66000399 a O66001097;
Lunedì 19 dicembre ore 14,30: da O66001141 a O66001242;
Martedì 20 dicembre ore 8,30: da O66001246 a O66001285;
Martedì 20 dicembre ore 14,30: da O66001287 a O66001476.
Il docente comunica che lunedì 24 ottobre non effettuerà il ricevimento studenti.
Il docente comunica che lunedì 11 luglio non potrà effettuare il consueto ricevimento studenti.
Matricola | Voto finale |
O63000081 | 22 |
O63000124 | 22 |
O63000642 | 20 |
O63000809 | 25 |
O63000863 | 20 |
O63001023 | 21 |
O63001187 | Rit. |
O63001188 | 24 |
O63001233 | 20 |
O63001273 | 24 |
O63001275 | 22 |
O63001278 | 24 |
O63001305 | 20 |
O63001425 | 20 |
O63001427 | 28 |
O63001445 | 19 |
O63001466 | 21 |
O63001469 | 26 |
O63001471 | 27 |
O63001488 | 24 |
O63001489 | 23 |
O63001491 | 20 |
O63001495 | 26 |
O63001501 | 24 |
O63001502 | Insuf./24* |
O63001504 | 23 |
O63001507 | 21 |
O63001508 | 24 |
O63001510 | 21 |
O63001534 | 20 |
O63001539 | 18 |
O63001540 | 24 |
O63001568 | 23 |
O63001576 | 21 |
O63001582 | 21 |
O63001591 | Insuf./24* |
O63001625 | 25 |
O63001626 | 23 |
O63001635 | 22 |
O63001643 | 24 |
O63001649 | 22 |
O63001654 | 25 |
O63001661 | Insuf./24* |
O63001663 | 26 |
T36000097 | 27 |
T36000190 | 30 |
T36000195 | 29 |
T36000196 | 24 |
T36000201 | 30 |
T36000204 | 23 |
T36000231 | 28 |
T36000233 | 24/26* |
T36000234 | 25 |
T36000257 | 26 |
T36000268 | 23 |
T36000271 | 20 |
T36000289 | Insuf. |
T36000336 | Rit. |
T36000339 | 27 |
Y47000012 | 24 |
Y47000024 | 18 |
Y47000027 | 20 |
Y47000029 | 24 |
Y47000030 | 25 |
Y47000035 | 25 |
Y47000040 | 23 |
Y47000047 | 20 |
Y47000050 | 25 |
Y47000053 | 20 |
Y47000059 | 19 |
Y47000063 | 24 |
Y47000064 | 23 |
Y47000076 | 21 |
Y47000085 | 23 |
Y47000086 | 26 |
Y47000087 | 26 |
Y47000089 | 26 |
Y47000094 | 20 |
Y47000098 | 24 |
Y47000099 | 20 |
Y47000109 | 19 |
Y47000110 | Insuf./23* |
Y47000116 | 27 |
Y47000122 | 28 |
Y47000219 | 24 |
Gli studenti il cui esito è accompagnato da un asterisco sono invitati a contattare il docente per un riscontro sulle parti del programma da portare all'orale.
Tutti gli altri devono effettuare la prenotazione per il primo appello utile e presentarsi per la registrazione. Il voto indicato è quello finale (complessivo per prima e seconda parte).
Il docente comunica che lunedì 6 e mercoledì 8 giugno 2016 non effettuerà il consueto ricevimento studenti.
Corso di laurea in Storia, Politica e Relazioni Internazionali
Sociologia dei processi economici e del lavoro
Risultati verifica intermedia del 18 aprile 2016
O65000231 |
19 |
T36000012 |
Insuf. |
T36000022 |
Insuf. |
T36000024 |
Insuf. |
T36000030 |
Insuf. |
T36000075 |
23 |
T36000076 |
Insuf. |
T36000097 |
24 |
T36000099 |
Insuf. |
T36000139 |
Insuf. |
T36000150 |
Insuf. |
T36000190 |
29 |
T36000192 |
Insuf. |
T36000194 |
25 |
T36000195 |
27 |
T36000196 |
26 |
T36000198 |
Insuf. |
T36000201 |
30 |
T36000204 |
22 |
T36000205 |
Insuf. |
T36000212 |
Insuf. |
T36000213 |
27 |
T36000215 |
Insuf. |
T36000216 |
Insuf. |
T36000231 |
27 |
T36000233 |
23* |
T36000234 |
26 |
T36000242 |
Insuf. |
T36000244 |
Insuf. |
T36000248 |
Insuf. |
T36000257 |
24 |
T36000260 |
Insuf. |
T36000261 |
22 |
T36000268 |
24 |
T36000271 |
18 |
T36000282 |
Insuf. |
T36000289 |
18 |
T36000294 |
Insuf. |
T36000295 |
Insuf. |
T36000304 |
Insuf. |
T36000308 |
26 |
T36000310 |
21 |
T36000313 |
19 |
T36000334 |
Insuf. |
T36000336 |
22 |
T36000339 |
25 |
Y47000002 |
Insuf. |
Y47000005 |
Insuf. |
Y47000007 |
Insuf. |
Y47000012 |
26 |
Y47000017 |
27 |
Y47000024 |
18 |
Y47000027 |
22 |
Y47000029 |
23 |
Y47000030 |
28 |
Y47000032 |
23 |
Y47000033 |
Insuf. |
Y47000035 |
27 |
Y47000040 |
24 |
Y47000041 |
20 |
Y47000046 |
Insuf. |
Y47000047 |
19 |
Y47000048 |
22 |
Y47000049 |
Insuf. |
Y47000050 |
27 |
Y47000053 |
23 |
Y47000055 |
Insuf. |
Y47000058 |
23 |
Y47000059 |
21 |
Y47000061 |
Insuf. |
Y47000063 |
21 |
Y47000064 |
23 |
Y47000069 |
Insuf. |
Y47000070 |
Insuf. |
Y47000071 |
23 |
Y47000076 |
18 |
Y47000077 |
Insuf. |
Y47000078 |
Insuf. |
Y47000085 |
23 |
Y47000086 |
27 |
Y47000087 |
27 |
Y47000088 |
18 |
Y47000089 |
24 |
Y47000090 |
Insuf. |
Y47000094 |
20 |
Y47000098 |
25 |
Y47000099 |
20 |
Y47000103 |
Insuf. |
Y47000109 |
18 |
Y47000110 |
Insuf.* |
Y47000112 |
23 |
Y47000116 |
24 |
Y47000122 |
29 |
Y47000128 |
19 |
Y47000134 |
Insuf. |
Y47000137 |
22 |
Y47000145 |
22 |
Y47000147 |
Insuf. |
Y47000187 |
Insuf. |
Y47000219 |
20 |
Gli studenti il cui esito è accompagnato da un asterisco sono invitati a contattare il docente.
Corso di laurea in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
Sociologia economica e del lavoro
Risultati verifica intermedia del 15.04.2016
Matricola |
Esito |
O63000081 |
20 |
O63000109 |
N.V. |
O63000124 |
20 |
O63000473 |
Insuf. |
O63000582 |
Rit. |
O63000642 |
18 |
O63000648 |
N.V. |
O63000809 |
23 |
O63000863 |
20 |
O63000999 |
N.V. |
O63001023 |
19 |
O63001036 |
Insuf. |
O63001069 |
Insuf. |
O63001086 |
21 |
O63001088 |
18 |
O63001094 |
24 |
O63001110 |
Insuf. |
O63001118 |
Rit. |
O63001187 |
18 |
O63001188 |
23 |
O63001221 |
Insuf. |
O63001233 |
18 |
O63001236 |
19 |
O63001264 |
Insuf. |
O63001272 |
Insuf. |
O63001273 |
23 |
O63001275 |
23 |
O63001278 |
20 |
O63001305 |
22 |
O63001346 |
Insuf. |
O63001350 |
N.V. |
O63001360 |
Insuf. |
O63001392 |
Insuf. |
O63001414 |
23 |
O63001419 |
Insuf. |
O63001422 |
22 |
O63001423 |
Insuf. |
O63001425 |
20 |
O63001427 |
26 |
O63001440 |
22 |
O63001443 |
Rit. |
O63001445 |
18 |
O63001447 |
Insuf. |
O63001452 |
Insuf. |
O63001456 |
Insuf. |
O63001458 |
Insuf. |
O63001463 |
Rit. |
O63001466 |
20 |
O63001469 |
25 |
O63001471 |
28 |
O63001473 |
Insuf. |
O63001475 |
Insuf. |
O63001483 |
N.V. |
O63001488 |
27 |
O63001489 |
22 |
O63001491 |
18 |
O63001492 |
Insuf. |
O63001493 |
26 |
O63001501 |
23 |
O63001502 |
Insuf.* |
O63001503 |
N.V. |
O63001504 |
18 |
O63001506 |
Rit. |
O63001507 |
22 |
O63001508 |
23 |
O63001509 |
N.V. |
O63001510 |
21 |
O63001513 |
Rit. |
O63001514 |
24 |
O63001515 |
Insuf. |
O63001523 |
Insuf. |
O63001526 |
N.V. |
O63001530 |
Insuf.* |
O63001534 |
18 |
O63001539 |
18 |
O63001540 |
22 |
O63001557 |
24 |
O63001562 |
Rit. |
O63001563 |
Insuf.* |
O63001566 |
Insuf. |
O63001568 |
22 |
O63001570 |
Insuf. |
O63001571 |
19 |
O63001575 |
N.V. |
O63001576 |
20 |
O63001578 |
Insuf. |
O63001582 |
N.V. |
O63001585 |
N.V. |
O63001591 |
Insuf.* |
O63001600 |
Insuf. |
O63001611 |
Insuf. |
O63001624 |
Insuf. |
O63001625 |
25 |
O63001626 |
22 |
O63001635 |
22 |
O63001637 |
Rit. |
O63001641 |
Rit. |
O63001643 |
22 |
O63001649 |
18 |
O63001652 |
19 |
O63001654 |
23 |
O63001657 |
27 |
O63001661 |
Insuf.* |
O63001663 |
26 |
Il docente invita gli studenti il cui esito è accompagnato da * a contattarlo.
Legenda: N.V. – mancanza di requisiti di accesso e/o di validità della prova; Rit. – ritirato; Insuf. – prova non superata
Il docente informa che ha fissato le date delle prove intermedie per i frequentanti:
- Venerdì 15 aprile 2016, ore 16, CdL Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Aula conferenze via Gravina);
- Lunedì 18 aprile 2016, ore 18, CdL Storia Politica e Relazioni internazionali e Storia e Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (Aula conferenze via Gravina)
Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea in Storia Politica e Relazioni Internazioni e di Storia e Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali che le lezioni di Sociologia dei processi economici e del lavoro, a partire dal 23 marzo e fino alla loro conclusione, si svolgeranno lunedì, martedì e mercoledì dalle 18 alle 20 in sala conferenze (Via Gravina n. 12).
Il docente comunica che dal 16 marzo al 04 maggio 2016 il ricevimento studenti del mercoledì è sospeso. Resta confermato, invece, il ricevimento del lunedì (15-17).
Il docente comunica che non effettuerà il ricevimento studenti in quanto impegnato con gli esami.
Gli esami riservati agli studenti F.C. e previsti per mercoledì 16 dicembre sono rinviati a martedì 22 dicembre alle ore 11,00 (Palazzo Reburdone, piano III, stanza 3). Saranno ammessi solo coloro che hanno effettuato la relativa prenotazione on line entro i termini stabiliti.
In merito alla seconda prova del corso di Sociologia dell'organizzazione a.a. 2015/16, il docente comunica il seguente calendario:
Lunedì 21 dicembre ore 9,00 | Martedì 22 dicembre ore 8,30 |
Romeo | Di Bella |
Di Pietro | Caruso Rossana |
Leotta | Marraro |
Verzì | Viscuso |
Raiti | Panebianco |
Cucchiara | Lauricella |
Buccheri | Puglisi |
Caruso Aurora | Federico |
Barbagallo | Platania |
Monteleone | Zappalà |
Di Paola | |
Farina | |
Pennisi | |
Bagnara | |
Di Benedetto |
Il docente comunica che il ricevimento di lunedì 07 dicembre è annullato, mentre quello di mercoledì 9 dicembre è spostato al pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17.
Matricola |
Esito |
O66000869 |
19 |
O66000901 |
25 |
O66000908 |
27 |
O66000913 |
Insuf. |
O66000919 |
24 |
O66000924 |
22 |
O66000934 |
Insuf. |
O66000955 |
20* |
O66001007 |
18 |
O66001008 |
25 |
687001017 |
30 |
O66001045 |
25 |
O66001047 |
24 |
O66001048 |
20 |
O66001050 |
24 |
O66001052 |
Insuf. |
O66001062 |
30 |
O66001072 |
22 |
O66001074 |
20 |
O66001077 |
21 |
O66001082 |
28 |
O66001084 |
Insuf. |
O66001087 |
Insuf. |
O66001090 |
24 |
O66001095 |
21 |
O66001098 |
20 |
O66001104 |
20 |
O66001111 |
Insuf. |
O66001116 |
18 |
O66001119 |
Insuf. |
O66001126 |
18 |
O66001132 |
Insuf. |
O66001137 |
22 |
O66001140 |
18 |
O66001147 |
25 |
O66001149 |
20 |
O66001158 |
25 |
O66001161 |
Insuf. |
O66001162 |
Insuf. |
O66001164 |
18 |
O66001165 |
22 |
O66001166 |
22 |
O66001169 |
23 |
O66001173 |
Insuf. |
O66001177 |
Insuf. |
O66001180 |
23 |
O66001187 |
18 |
O66001189 |
Insuf. |
O66001197 |
29 |
O66001199 |
24 |
O66001219 |
25 |
O66001274 |
28 |
Gli studenti il cui esito è accompagnato da un asterisco sono invitati a contattare il docente.
Il docente comunica che nei giorni 11, 16 e 18 novembre il ricevimento studenti subirà le seguenti modifiche: mercoledì 11 il ricevimento studenti è spostato al pomeriggio (15-17); lunedì 16 il ricevimento è annullato; mercoledì 18 il ricevimento è anticipato alle 10 (fino alle 12).
Considerata la concomitanza del Consiglio di Dipartimento, il docente informa che gli esami previsti mercoledì 11 novembre avranno inizio alle ore 14,00 (anziché alle 9,30) e si svolgeranno presso il Palazzo Reburdone (III Piano).
Il docente informa che per concomitanti impegni (seduta di laurea e esami) non potrà effettuare il ricevimento studenti
Il docente comunica che nei giorni 8 e 10 giugno non effettuerà il ricevimento studenti.
Gli studenti convocati per la seconda prova nei giorni 28, 29, 30 maggio e 1 giugno devono presentarsi presso lo studio del docente (Palazzo Reburdone, 3° piano, stanza 3).
Si comunica che la seconda prova di Sociologia dell'organizzazione prevista nei giorni 25 e 26 maggio 2015 si terrà nell'aula A2 del Polo didattico di via Gravina.
Il docente comunica che lunedì 18 maggio il ricevimento studenti non sarà effettuato, mentre mercoledì 20 maggio sarà posticipato dalle 14 alle 16.
Matricola |
Esito |
O65000047 |
22 |
O65000048 |
Insuf. |
O65000089 |
Insuf. |
O65000231 |
Insuf. |
O65000305 |
18 |
O65000311 |
25 |
O65000321 |
Insuf. |
T36000005 |
Insuf. |
T36000017 |
25 |
T36000018 |
Insuf. |
T36000021 |
18 |
T36000023 |
Insuf. |
T36000028 |
Insuf. |
T36000029 |
24 |
T36000032 |
Insuf. |
T36000033 |
23 |
T36000043 |
Insuf. |
T36000055 |
Insuf. |
T36000061 |
22 |
T36000066 |
Insuf. |
T36000068 |
20 |
T36000074 |
Insuf. |
T36000080 |
Insuf. |
T36000092 |
Insuf. |
T36000093 |
Insuf. |
T36000095 |
Insuf. |
T36000096 |
25 |
T36000101 |
Insuf. |
T36000117 |
Insuf. |
T36000118 |
18 |
T36000122 |
23 |
T36000123 |
Insuf. |
T36000124 |
25 |
T36000126 |
24 |
T36000132 |
Insuf. |
T36000133 |
30 |
T36000145 |
24 |
T36000148 |
Insuf. |
T36000160 |
18 |
T36000162 |
Insuf. |
T36000164 |
Insuf. |
T36000166 |
Insuf. |
T36000176 |
20 |
T36000185 |
Insuf. |
T36000209 |
20 |
Calendario della seconda prova:
- giovedì 28 maggio ore 15,00: da O65000047 a T36000096;
- venerdì 29 maggio ore 9,00: da T36000118 a T36000209;
L’aula dove si terrà la seconda prova sarà comunicata in seguito.
Matricola |
Esito |
685000718 |
Insuf. |
685001550 |
20 |
685004374 |
23 |
O63000054 |
19 |
O63000074 |
24 |
O63000081 |
20 |
O63000085 |
22 |
O63000101 |
18 |
O63000168 |
Insuf. |
O63000232 |
Insuf. |
O63000244 |
Insuf. |
O63000269 |
30 |
O63000469 |
20 |
O63000473 |
Insuf. |
O63000487 |
Insuf. |
O63000534 |
22 |
O63000600 |
Insuf. |
O63000648 |
Insuf. |
O63000692 |
22 |
O63000711 |
28 |
O63000755 |
Insuf. |
O63000902 |
Insuf. |
O63000915 |
Insuf. |
O63000930 |
22 |
O63000952 |
19 |
O63000982 |
22 |
O63000999 |
Insuf. |
O63001023 |
Insuf. |
O63001036 |
Insuf. |
O63001047 |
18 |
O63001069 |
20 |
O63001074 |
Insuf. |
O63001087 |
30 |
O63001092 |
Insuf. |
O63001110 |
Insuf. |
O63001126 |
Insuf. |
O63001130 |
18 |
O63001151 |
19 |
O63001166 |
18 |
O63001171 |
22 |
O63001188 |
Insuf. |
O63001192 |
28 |
O63001196 |
18 |
O63001197 |
21 |
O63001199 |
24 |
O63001199 |
20 |
O63001204 |
23 |
O63001209 |
20 |
O63001210 |
24 |
O63001211 |
20 |
O63001213 |
23 |
O63001216 |
26 |
O63001219 |
Insuf. |
O63001224 |
Insuf. |
O63001225 |
Insuf. |
O63001229 |
Insuf. |
O63001232 |
18 |
O63001234 |
19 |
O63001239 |
Insuf. |
O63001244 |
23 |
O63001255 |
19 |
O63001257 |
23 |
O63001258 |
Insuf. |
O63001259 |
Insuf. |
O63001262 |
Insuf. |
O63001263 |
Insuf. |
O63001268 |
18 |
O63001283 |
18 |
O63001285 |
20 |
O63001288 |
Insuf. |
O63001291 |
19 |
O63001292 |
25 |
O63001294 |
Insuf. |
O63001295 |
Insuf. |
O63001296 |
18 |
O63001304 |
Insuf. |
O63001305 |
Insuf. |
O63001308 |
Insuf. |
O63001320 |
20 |
O63001324 |
22 |
O63001327 |
26 |
O63001329 |
19 |
O63001332 |
21 |
O63001342 |
22 |
O63001343 |
22 |
O63001351 |
27 |
O63001353 |
23 |
O63001359 |
25 |
O63001364 |
20 |
O63001371 |
21 |
O63001372 |
Insuf. |
O63001373 |
20 |
O63001374 |
23 |
O63001375 |
Insuf. |
O63001381 |
18 |
O63001384 |
18 |
O63001390 |
Insuf. |
O63001392 |
Insuf. |
O63001396 |
Insuf. |
O63001400 |
27 |
O63001401 |
24 |
O63001406 |
19 |
O63001408 |
22 |
O63001426 |
Insuf. |
Calendario della seconda prova:
- venerdì 29 maggio ore 11,00: da O63000054 a O63000469;
- venerdì 29 maggio ore 15,00: da O63000534 a O63001192;
- sabato 30 maggio ore 9,00: da O63001196 a O63001255;
- lunedì 01 giugno ore 9,00: da O63001257 a O63001359;
- lunedì 01 giugno ore 15,00: da O63001364 a O63001408.
L’aula dove si terrà la seconda prova sarà comunicata in seguito.
Matricola | Esito |
687001349 | 25 |
M26003009 | 23 |
O66000032 | 18 |
O66000172 | 24 |
O66000491 | 18 |
O66000506 | 25 |
O66000519 | 24 |
O66000574 | 22 |
O66000596 | 22* |
O66000597 | 25 |
O66000600 | 25 |
O66000659 | 22 |
O66000714 | 26 |
O66000744 | 28 |
O66000759 | 25 |
O66000764 | 24 |
O66000775 | 24 |
O66000788 | 27 |
O66000796 | 22 |
O66000797 | 24 |
O66000800 | 19 |
O66000803 | 29 |
O66000808 | 23* |
O66000873 | 23 |
O66000874 | 26 |
O66000881 | 24 |
O66000886 | Insuf. |
O66000887 | 21 |
O66000916 | 28 |
O66000930 | 23* |
O66000941 | 23 |
O66000943 | 23 |
O66000962 | Insuf. |
O66000967 | 24 |
O66000971 | 21 |
O66000973 | 18 |
O66000982 | 21 |
O66000988 | 24 |
O66001001 | 20 |
O66001009 | NG* |
O66001012 | 20 |
O66001020 | 23* |
O66001021 | Insuf. |
O66001023 | Insuf. |
O66001035 | 29 |
O66001036 | 26 |
Gli studenti il cui esito è accompagnato da un asterisco sono invitati a contattare il docente prima della seconda prova.
Calendario della seconda prova:
- lunedì 25 maggio ore 9,00: da 687001349 a O66000744;
- lunedì 25 maggio ore 15,00: da O66000759 a O66000873;
- martedì 26 maggio ore 9,00: da O66000874 a O660001001;
- martedì 26 maggio ore 17,00: da O660001009 a O660001036.
L'aula dove si terrà la seconda prova sarà comunicata in seguito.
Il docente comunica che in data odierna sarà impegnato in seduta di laurea, per cui non effettuerà il consueto ricevimento studenti.
Il docente comunica che dal 16 Marzo al 25 Maggio 2015 il ricevimento del lunedì sarà effettuato al termine delle lezioni dalle ore 18 alle ore 19.
Il docente informa che per un concomitante impegno il ricevimento studenti inizierà in data odierna alle ore 13.
Il docente avvisa che gli esami previsti per il 7 gennaio alle 9,30 avranno inizio alle ore 11
Si informano gli studenti che gli esami di Sociologia dell'organizzazione e Sociologia economica e del lavoro, previsti per mercoledì 10 dicembre, sono spostati a venerdì 12 alle ore 9,30.
Si comunica che mercoledì 10 dicembre il docente non potrà effettuare il consueto ricevimento.
Si comunica che lunedì 1 dicembre il docente non potrà effettuare il consueto ricevimento.
Il docente informa gli studenti che l'esame di Sociologia economica e del lavoro dei corsi di laurea di Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, Storia e Scienze dell'amministrazione e Storia e scienze politiche e delle relazioni internazionali deve essere sostenuto per intero.
Si informano gli studenti che lunedì 27 ottobre il docente non effettuerà il consueto ricevimento.
Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16) e in Storia e Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L36-L42) che fino agli esami della sessione di febbraio-marzo 2015 (aprile-maggio per i fuori corso) potranno portare il programma della prof.ssa Briulotta dello scorso anno accademico.
Si informano gli studenti che lunedì 29 settembre non sarò presente per il consueto ricevimento poiché impegnato fuori sede.
Il docente informa gli studenti che mercoledì 02 luglio 2014 il ricevimento studenti avrà inizio alle ore 13,00.