Delia La Rocca
Professore ordinario di DIRITTO PRIVATO [IUS/01]
Email: delialarocca.unict@gmail.com delia.larocca@unict.it
Orario di ricevimento: martedì - ore 16-18 mercoledì ore 16-18 IN CONSIDERAZIONE DELL'ATTUALE STATO DI EMERGENZA, IL RICEVIMENTO VIENE SVOLTO TRAMITE LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. Si consiglia di prendere appuntamento tramite l'apposita funzione "chat" di Teams. Appuntamenti possono essere concordati anche in giorni/orari diversi da quelli dedicati al ricevimento
Orario di ricevimento: martedì - ore 16-18 mercoledì ore 16-18 IN CONSIDERAZIONE DELL'ATTUALE STATO DI EMERGENZA, IL RICEVIMENTO VIENE SVOLTO TRAMITE LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. Si consiglia di prendere appuntamento tramite l'apposita funzione "chat" di Teams. Appuntamenti possono essere concordati anche in giorni/orari diversi da quelli dedicati al ricevimento
Professore ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Catania.
Presidente del Corso di laurea triennale in “Storia, Politica e Relazioni internazionali”, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania.
Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca “Consenso e Autorità. Nuove fonti e nuovi modelli di esercizio del potere” (Piano triennale per la Ricerca – Università di Catania).
Esperta iscritta nell'Albo dei Revisori per la Valutazione MIUR-ANVUR, svolge attività di peer review per diverse riviste giuridiche, nonché di valutazione di progetti di ricerca per enti pubblici e privati.
Esperta di Gender Studies, è Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, istituita presso il Senato della Repubblica.
Svolge attività di consulenza in materia di politiche e normative antidiscriminatorie per Enti di ricerca e per strutture pubbliche nazionali e territoriali.
È relatrice in numerosi convegni nazionali e internazionali, nonché docente di master e corsi di formazione.
È autrice di saggi, interventi e monografie in materia di diritti civili e sociali, processo di integrazione europea, pari opportunità di genere e normativa antidiscriminatoria.
PRINCIPALI ESPERIENZE PREGRESSE
2015/2017 - Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca "FIR 2014" dell’Università di Catania su "Consenso e autorità nella prospettiva della scienza giuridica. Oltre l’interdisciplinarità".
2015 – Componente del Gruppo di Lavoro, insediato presso gli Uffici di Presidenza della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, per l’elaborazione di un “Sistema di Valutazione del Personale di Camera e Senato”.
2015 – Referee per la valutazione di progetti presentati sul Bando 2015 “Starting Grants program” della Fondazione CARIPARO.
2007/2011 – Componente del Comitato di Esperti ISFOL su "L'attuazione della normativa antidiscriminatoria".
2008/2009 – Responsabile per l’Ateneo di Catania del Progetto “Quality Assurance for Higher Education Change Agenda (QAHECA)”, finanziato dall’EUA e dall’ACQUIN.
2007/2009 - Presidente del CARiP - Centro per l’Aggiornamento Ricorrente delle Professioni dell’Università degli Studi di Catania.
2007/2008 - Coordinatrice del Master Universitario di II livello dell’Università di Catania “Governare con il Territorio: sviluppo locale e partecipazione ai processi decisionali”, finanziato dal FORMEZ nell’ambito del Programma Genius Loci.
2006/2008 - Componente del Tavolo tecnico-scientifico su “Diritti umani: genere, differenze e discriminazioni” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2003/2004 - Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università “Carlo Bo” di Urbino, nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale Miur-Cofin 2003 su “Bioetica, diritto e diritti”.
1999/2001 - Direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
1996/1998 - Capo di Gabinetto del Ministro per le pari opportunità.
1996/2001 – Componente, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di numerosi tavoli tecnici presso sedi sopranazionali (ONU, UE, OCSE).
1993/2005 - Professore associato di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino.
1992/1994 - Responsabile scientifico progetto CNR "I processi di deregulation e di riorganizzazione del sistema creditizio statunitense".
1990/1991 – Visiting professor presso la Duke University – Department of Political Science di Durham, North Carolina (U.S.A.), con Borsa di studio CNR per una ricerca su “La tutela dei risparmiatori nell’ordinamento statunitense”.
1983/1993 - Ricercatrice di Diritto dell’Economia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.
1980/1990 - Consulente del Servizio Studi della Camera dei Deputati, per la riforma del sistema creditizio italiano e del sistema di incentivi pubblici alle imprese
1982/1983 - Componente del Comitato di redazione del Rapporto Cassese sulla “Ristrutturazione del Ministero del Tesoro”
1980/1981 – Componente del gruppo di ricerca del Progetto nazionale “Banca e Industria tra le due guerre”, diretto da Pasquale Saraceno
Presidente del Corso di laurea triennale in “Storia, Politica e Relazioni internazionali”, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania.
Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca “Consenso e Autorità. Nuove fonti e nuovi modelli di esercizio del potere” (Piano triennale per la Ricerca – Università di Catania).
Esperta iscritta nell'Albo dei Revisori per la Valutazione MIUR-ANVUR, svolge attività di peer review per diverse riviste giuridiche, nonché di valutazione di progetti di ricerca per enti pubblici e privati.
Esperta di Gender Studies, è Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, istituita presso il Senato della Repubblica.
Svolge attività di consulenza in materia di politiche e normative antidiscriminatorie per Enti di ricerca e per strutture pubbliche nazionali e territoriali.
È relatrice in numerosi convegni nazionali e internazionali, nonché docente di master e corsi di formazione.
È autrice di saggi, interventi e monografie in materia di diritti civili e sociali, processo di integrazione europea, pari opportunità di genere e normativa antidiscriminatoria.
PRINCIPALI ESPERIENZE PREGRESSE
2015/2017 - Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca "FIR 2014" dell’Università di Catania su "Consenso e autorità nella prospettiva della scienza giuridica. Oltre l’interdisciplinarità".
2015 – Componente del Gruppo di Lavoro, insediato presso gli Uffici di Presidenza della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, per l’elaborazione di un “Sistema di Valutazione del Personale di Camera e Senato”.
2015 – Referee per la valutazione di progetti presentati sul Bando 2015 “Starting Grants program” della Fondazione CARIPARO.
2007/2011 – Componente del Comitato di Esperti ISFOL su "L'attuazione della normativa antidiscriminatoria".
2008/2009 – Responsabile per l’Ateneo di Catania del Progetto “Quality Assurance for Higher Education Change Agenda (QAHECA)”, finanziato dall’EUA e dall’ACQUIN.
2007/2009 - Presidente del CARiP - Centro per l’Aggiornamento Ricorrente delle Professioni dell’Università degli Studi di Catania.
2007/2008 - Coordinatrice del Master Universitario di II livello dell’Università di Catania “Governare con il Territorio: sviluppo locale e partecipazione ai processi decisionali”, finanziato dal FORMEZ nell’ambito del Programma Genius Loci.
2006/2008 - Componente del Tavolo tecnico-scientifico su “Diritti umani: genere, differenze e discriminazioni” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2003/2004 - Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università “Carlo Bo” di Urbino, nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale Miur-Cofin 2003 su “Bioetica, diritto e diritti”.
1999/2001 - Direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
1996/1998 - Capo di Gabinetto del Ministro per le pari opportunità.
1996/2001 – Componente, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di numerosi tavoli tecnici presso sedi sopranazionali (ONU, UE, OCSE).
1993/2005 - Professore associato di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino.
1992/1994 - Responsabile scientifico progetto CNR "I processi di deregulation e di riorganizzazione del sistema creditizio statunitense".
1990/1991 – Visiting professor presso la Duke University – Department of Political Science di Durham, North Carolina (U.S.A.), con Borsa di studio CNR per una ricerca su “La tutela dei risparmiatori nell’ordinamento statunitense”.
1983/1993 - Ricercatrice di Diritto dell’Economia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.
1980/1990 - Consulente del Servizio Studi della Camera dei Deputati, per la riforma del sistema creditizio italiano e del sistema di incentivi pubblici alle imprese
1982/1983 - Componente del Comitato di redazione del Rapporto Cassese sulla “Ristrutturazione del Ministero del Tesoro”
1980/1981 – Componente del gruppo di ricerca del Progetto nazionale “Banca e Industria tra le due guerre”, diretto da Pasquale Saraceno
visualizza le pubblicazioni
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTO PRIVATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 1 anno
DIRITTO PRIVATO
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTO PRIVATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTO PRIVATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 1 anno
DIRITTO PRIVATO
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTI, PARTECIPAZIONE POLITICA E DISUGUAGLIANZE DI GENERE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 1 anno
DIRITTO PRIVATO
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 1 anno
DIRITTO PRIVATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTI, PARTECIPAZIONE POLITICA E DISUGUAGLIANZE DI GENERE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 1 anno
DIRITTO PRIVATO
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - 1 anno
DIRITTO PRIVATO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale - 2 anno
DIRITTI, PARTECIPAZIONE POLITICA E DISUGUAGLIANZE DI GENERE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali - 1 anno
DIRITTO PRIVATO
17/01/2018
PROVE INTERMEDIE DIRITTO PRIVATO MATRICOLE L3618/12/2017
DIRITTO PRIVATO lezioni dicembre 2017 18/12/2017
lezioni diritto privato13/12/2017
DIRITTO PRIVATO lezioni dicembre 2017 06/11/2017
Giornata informativa sulle carriere internazionali 16/10/2017
Prolungamento Diritto Privato 13/09/2017
sciopero esami14/03/2017
Prolungamento Diritto Privato 20/01/2017
Lezioni "Diritto, diritti e disuguaglianza di genere19/01/2017
Corso di laurea in STORIA, POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI PROVA INTERMEDIA DIRITTO PRIVATO a.a. 2016-201718/01/2017
CdL SCIENZE DELL'AMM. E DELL'ORGANIZZAZIONE - PROVA PARZIALE18/01/2017
Corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione PROVA INTERMEDIA DIRITTO PRIVATO01/12/2016
Lezioni "Diritto, diritti e disuguaglianza di genere"12/11/2016
Cdl L36 _ Lezioni di Diritto privato 12/11/2016
CdL L36 LEZIONI DI DIRITTO PRIVATO22/01/2016
Seminario Integrativo (tutti i Corsi)21/01/2016
Diritto Privato_Calendario lezioni gennaio20/01/2016
Calendario prove parziali Cdl STORIA, POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI19/01/2016
Modulo Diritto, diritti e disuglianze14/01/2016
CdL "Scienze dell'Amm."_Diritto Privato_Prove in itinere14/01/2016
DIRITTO PRIVATO_CDL SCIENZE AMMINISTRAZIONE_PROVE INTERMEDIE03/12/2015
Sospensione attività didattica28/11/2015
CDL "STORIA, P.R.I."- DIRITTO PRIVATO - PROVE INTERMEDIE 27/11/2015
calendario del Modulo "Diritto, diritti e dissuguaglianze di genere"19/11/2015
Diritto, Diritti e diseguaglianza di genere14/11/2015
Nuovo orario Lezioni di Diritto Privato L3604/06/2015
Seminari di genere16/04/2015
seminari di genere22/01/2015 10:00:00
CdL SCIENZE DELL'AMM. E DELL'ORGANIZZAZIONE - PROVA PARZIALE16/01/2015 12:00:00
Cdl STORIA, POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI_PROVA PARZIALE13/01/2015 16:00:00
Cdl Storia, Politica e RI_Calendario lezioni gennaio12/12/2014
SEMINARIO INTEGRATIVO DIRITTO PRIVATO01/12/2014
LEZIONE DIRITTO PRIVATO25/11/2014
lezione diritto privato11/11/2014
SEMINARIO INTEGRATIVO DIRITTO PRIVATO03/11/2014
LEZIONI DIRITTO PRIVATO _ Pausa Didattica27/10/2014
nuovo calendario lezioni di diritto privato25/10/2014
lezione diritto privato20/10/2014
rinvio lezione Corso di Storia Politica e Relazioni Internazionali19/03/2014 10:00:00
prolungamento Diritto privato10/02/2014
avviso risultati prove intermedie03/02/2014
Esito delle prove intermedie 21 gennaio 2014Clicca qui per pubblicare un avviso