Diritto dell'impresa in crisi
Anno accademico 2023/2024 - Docente: ENRICO MACRI'Risultati di apprendimento attesi
conoscenza della disciplina della crisi dell'impresa
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
conoscenza del diritto privato e del diritto societario
Frequenza lezioni
non obbligatoria
Contenuti del corso
la crisi di impresa, gli strumenti di prevenzione della crisi, la liquidazione giudiziale, la fine della liquidazione giudiziale
Testi di riferimento
Stefania Pacchi, Stefano Ambrosini - Diritto della crisi e dell'insolvenza - Terza edizione 2023, Zanichelli, pp. 1-390
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | G. D'Attorre, Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza, 2022, pp. 1-480 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
il concordato preventivo, l'accordo di ristrutturazione, la moratoria, la transazione dei debiti fiscali e previdenziali