STORIA DELL'ETA' CONTEMPORANEA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: GIANCARLO POIDOMANI

Risultati di apprendimento attesi

Una approfondita conoscenza dei caratteri dell'età contemporanea, con una particolare focalizzazione sulle tematiche della nuova storiografia: storia culturale, l'immaginario storico, la storia attraverso i prodotti mainstream dell'industria audiovisiva ecc

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali-Esercitazioni in aula-Paper e powerpoint-Flipped classroom-Learning by doing

Prerequisiti richiesti

Una conoscenza generale della storia degli ultimi due secoli

Frequenza lezioni

I frequentanti potranno accedere e verifiche intermedie (scritte e orali) su una parte del programma. L'esame finale sarà un colloquio orale.

Contenuti del corso

L'età degli Imperi Il grande gioco nel Mediterraneo La zuffa per l'Africa L'era delle folle Venti di guerra La Grande guerra La pace d'argilla La grande crisi Un nuovo ordine mondiale La seconda guerra mondiale Il confronto bipolare Il Terzo Mondo L'età dell'oro del capitalismo La nuova crisi Il crollo dell'equilibrio bipolare Un mondo globale? La svolta degli anni '60.

Testi di riferimento

Francesca Canale Cama, L'età contemporanea Una storia globale, Laterza

Giancarlo Poidomani, Al centro del Mediterraneo. I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-43), Franco Angeli, Milano 2024 (libro disponibile in open access sul sito Franco Angeli Series)


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
Francesca Canale CamaL'età contemporanea Una storia globaleLaterza20209788859300571
Giancarlo Poidomani, Al centro del Mediterraneo. I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-43), Franco Angeli, Milano 2024 (libro disponibile in open access sul sito Franco Angeli Series)

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

I frequentanti potranno accedere e verifiche intermedie (scritte e orali) su una parte del programma. L'esame finale sarà un colloquio orale.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

L'età degli Imperi Il grande gioco nel Mediterraneo La zuffa per l'Africa L'era delle folle Venti di guerra La Grande guerra La pace d'argilla La grande crisi Un nuovo ordine mondiale La seconda guerra mondiale Il confronto bipolare Il Terzo Mondo L'età dell'oro del capitalismo La nuova crisi Il crollo dell'equilibrio bipolare Un mondo globale? La svolta degli anni '60.