STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLE DOTTRINE POLITICHE
Modulo STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE

Anno accademico 2020/2021 - Docente: ELENA GAETANA FARACI

Prerequisiti richiesti

Conoscenza degli eventi storici, politici, istituzionali dell’età moderna e contemporanea.

Contenuti del corso

Argomenti Le istituzioni e la politica estera italiana dall’Unità alla Prima guerra mondiale. Testi G. Astuto, La decisione di guerra. Dalla Triplice alleanza al Patto di Londra, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019, capp. I, II, III, IV, V, VIII. Agli studenti frequentanti saranno forniti materiali di approfondimento sui temi del corso. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Testi di riferimento

G. Astuto, La decisione di guerra. Dalla Triplice alleanza al Patto di Londra, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019, capp. I, II, III, IV, V, VIII.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La modalità di verifica dell'apprendimento è il colloquio orale. Per i frequentanti è possibile sostenere delle verifiche in itinere (scritte e/o orali), volte all'accertamento della conoscenza di una parte del programma. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.