FILOSOFIA TEORETICA
Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docente: Matteo Giovanni Negro
Crediti: 6
SSD: M-FIL/01 - Filosofia teoretica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
Crediti: 6
SSD: M-FIL/01 - Filosofia teoretica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Persone, natura e cultura: analisi filosofico-teoretica dell’idea di persona tra modelli naturalistici e contesti storici e socio-culturali
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
L/F
Prerequisiti richiesti
Conoscenze filosofiche di livello medio
Frequenza lezioni
Raccomandata
Contenuti del corso
Il corso tratterà i seguenti temi: statuto e identità della persona; natura e relazione; razionalità e società; immanenza e trascendenza della persona e spazio pubblico
Testi di riferimento
Matteo Negro, Persona e bene comune, Studium, Roma 2014.
Aristotele, Etica Nicomachea (in Opere, vol. VII, Laterza, Bari 1979 o altra edizione disponibile)
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | L'intero programma | I testi di riferimento |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Presentare con proprietà di linguaggio e capacità comunicativa l’intero contenuto del corso, sulla base dei testi di riferimento.