Luca Ruggiero
Full Professor of GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA [M-GGR/02]
Luca Ruggiero è professore ordinario di Geografia Economico-Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania. Si è laureato in Economia a Catania, ha conseguito un Master all’ Università di Warwick in Gran Bretagna ed un dottorato di ricerca in Geografia Ambientale all’Università di Sassari.
E' stato professore associato (2014-2018) e vice-direttore (2018-2021) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e dal 2001 al 2005 titolare di un Assegno per la collaborazione alla ricerca in Geografia Economico-Politica (Ateneo di Catania). E’ stato visiting scholar presso la School of Geography and the Environment dell’Università di Oxford (2006), la School of Environment and Development dell’Università di Manchester (2008); il Department of Geography, Planning and International Development Studies dell’Università di Amsterdam (2019). Dal 2016 è membro del Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana (SGI). Dal 2014 al 2018 è stato presidente del Corso di Laurea Magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations (GLOPEM), un joint study programme che si tiene totalmente in lingua inglese in collaborazione con l'Università di Liege (Belgio), UPEC (Francia) e l'Università di Flensburg (Germania). Nel 2018 ha ricevuto il premio Jim Lewis per l'articolo più innovativo pubblicato nel 2016 sulla rivista European Urban and Regional Studies. E’ Principal Investigator del gruppo di ricerca dipartimentale e transdisciplinare “Le risposte dei territori alle sfide dell’ambiente e dello sviluppo” su trasformazione e circolazione di idee, pratiche e modelli di sviluppo economico e ambientale nell’Italia del sud e in Nord Africa. E’ key staff member del progetto EURASIA (Erasmus Plus - KA2 Capacity Building in the field of Higher Education) che mira a promuovere l’attivazione di corsi universitari di alto livello sull’Unione Europea nelle università cinesi e indiane. E’ coordinatore di Ateneo del programma Erasmus + KA 107 (Area Libano) che mira ad estendere il programma Erasmus oltre i confini europei. Fa parte delle unità di ricerca locali di due progetti nazionali (PRIN MIUR 2015): "Territorial Impact Assessment of Territorial Cohesion in the Italian regions” ed “Eco-frizioni dell’Antropocene". Ha collaborato con la prof. Maria Kaika (Università di Amsterdam) e ha ricevuto nel 2007 fondi dalla British Academy per il progetto “Iconic Buildings and the changing ethnography or urban patronage in the 21st century”. I suoi interessi di ricerca vertono sui temi della riqualificazione urbana e territoriale, della deindustrializzazione e della sicurezza energetica. I suoi ultimi libri sono: La dipendenza energetica dell’Unione Europea: Strategie geopolitiche e scenari innovativi (2016; Aracne, Roma); Temi di Geografia economica (a cura di L Ruggiero e L Scrofani, 2012; Giappichelli Torino) e Turismo e competitività urbana (a cura di L Ruggiero e L Scrofani, 2011; Franco Angeli, Milano).
E' stato professore associato (2014-2018) e vice-direttore (2018-2021) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e dal 2001 al 2005 titolare di un Assegno per la collaborazione alla ricerca in Geografia Economico-Politica (Ateneo di Catania). E’ stato visiting scholar presso la School of Geography and the Environment dell’Università di Oxford (2006), la School of Environment and Development dell’Università di Manchester (2008); il Department of Geography, Planning and International Development Studies dell’Università di Amsterdam (2019). Dal 2016 è membro del Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana (SGI). Dal 2014 al 2018 è stato presidente del Corso di Laurea Magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations (GLOPEM), un joint study programme che si tiene totalmente in lingua inglese in collaborazione con l'Università di Liege (Belgio), UPEC (Francia) e l'Università di Flensburg (Germania). Nel 2018 ha ricevuto il premio Jim Lewis per l'articolo più innovativo pubblicato nel 2016 sulla rivista European Urban and Regional Studies. E’ Principal Investigator del gruppo di ricerca dipartimentale e transdisciplinare “Le risposte dei territori alle sfide dell’ambiente e dello sviluppo” su trasformazione e circolazione di idee, pratiche e modelli di sviluppo economico e ambientale nell’Italia del sud e in Nord Africa. E’ key staff member del progetto EURASIA (Erasmus Plus - KA2 Capacity Building in the field of Higher Education) che mira a promuovere l’attivazione di corsi universitari di alto livello sull’Unione Europea nelle università cinesi e indiane. E’ coordinatore di Ateneo del programma Erasmus + KA 107 (Area Libano) che mira ad estendere il programma Erasmus oltre i confini europei. Fa parte delle unità di ricerca locali di due progetti nazionali (PRIN MIUR 2015): "Territorial Impact Assessment of Territorial Cohesion in the Italian regions” ed “Eco-frizioni dell’Antropocene". Ha collaborato con la prof. Maria Kaika (Università di Amsterdam) e ha ricevuto nel 2007 fondi dalla British Academy per il progetto “Iconic Buildings and the changing ethnography or urban patronage in the 21st century”. I suoi interessi di ricerca vertono sui temi della riqualificazione urbana e territoriale, della deindustrializzazione e della sicurezza energetica. I suoi ultimi libri sono: La dipendenza energetica dell’Unione Europea: Strategie geopolitiche e scenari innovativi (2016; Aracne, Roma); Temi di Geografia economica (a cura di L Ruggiero e L Scrofani, 2012; Giappichelli Torino) e Turismo e competitività urbana (a cura di L Ruggiero e L Scrofani, 2011; Franco Angeli, Milano).
VIEW THE PUBLICATIONS
N.B. the number of publications can affect the loading time of the information
VIEW THE COURSES FROM THE A.Y. 2022/2023 TO THE PRESENT
Academic Year 2020/2021
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Sociology of networks, information and innovation - 2nd Year
Geografia del sistema economico globale
Academic Year 2019/2020
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
GEOGRAPHY OF GLOBALIZATION - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Sociology of networks, information and innovation - 2nd Year
Geografia del sistema economico globale - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAPHY OF GLOBALIZATION
Academic Year 2018/2019
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Academic Year 2017/2018
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module GLOBALISED SPACES - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module POLITICAL AND ECONOMIC ORGANISATION OF SPACE - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module Organizzazione sociale ed economica del sistema mondo - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module La geografia nel progetto spaziale e storico
Academic Year 2016/2017
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module GLOBALISED SPACES - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module POLITICAL AND ECONOMIC ORGANISATION OF SPACE - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module Organizzazione sociale ed economica del sistema mondo - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module La geografia nel progetto spaziale e storico
Academic Year 2015/2016
- DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module GLOBALISED SPACES - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations - 2nd Year
ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Module POLITICAL AND ECONOMIC ORGANISATION OF SPACE - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Bachelor's Degree in History and Political Science and International Relations L-42 - 3rd Year
GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA
Module ORGANIZZAZIONE E POLITICHE DEL TERRITORIO - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Bachelor's Degree in History and Political Science and International Relations L-42 - 3rd Year
GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA
Module PRINCIPI E MODELLI GEOGRAFICI - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Bachelor's Degree in History, Politics and International Relations - 2nd Year
GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA
Module ORGANIZZAZIONE E POLITICHE DEL TERRITORIO - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Bachelor's Degree in History, Politics and International Relations - 2nd Year
GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA
Module PRINCIPI E MODELLI GEOGRAFICI - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module Organizzazione sociale ed economica del sistema mondo - DEPARTMENT OF POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES
Master's Degree in The History and Culture of Mediterranean Countries - 2nd Year
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Module La geografia nel progetto spaziale e storico